Ciambetti: eliminare reato della clandestinità è lo spot più bello per la malavita
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 16:29
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - "Provate a entrare in maniera clandestina, senza documenti, in paesi come gli Usa, Canada, Australia, Turchia, Cina, India, cioè nazioni che hanno tradizioni politiche, culture legali, norme religiose, completamente diverse tra loro . Penso avreste qualche problema con la Polizia locale".
Continua a leggere
Profughi a Bassano, Finco: non arriveranno, Cimatti prenda una posizione formale
Domenica 25 Settembre 2011 alle 10:46
Nicola Finco, Regione Veneto - " A Bassano non arriverà nemmeno un profugo o clandestino da Lampedusa. Ho ricevuto la rassicurazione da Maroni e a questo punto non c'è alcun dubbio. Come al solito i gufi e le cornacchie che preannunciavano sinistre sciagure sulla nostra città sono stati smentiti dall'autorevolezza del ministro". Il consigliere regionale leghista Nicola Finco, si è interessato personalmente della vicenda dei 200 clandestini che sarebbero dovuti giungere a Bassano ospitati nella Caserma Monte Grappa. Ottenendo dal titolare degli Interni una risposta definitiva che chiude la questione.
Continua a leggere
Ciambetti: per la Corte europea la sicurezza dei cittadini è un optional
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 20:43
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Come diceva Giolitti, per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano". L'assessore regionale del veneto, Roberto Ciambetti, ha commentato così la decisione della Corte di giustizia europea che contesta la normativa italiana la quale prevede la reclusione per gli immigrati irregolari che non rimpatriano perché "in contrasto con la Direttiva comunitaria sul rimpatrio dei clandestini.".
Continua a leggereCorte UE contro reato clandestinità, Filippin: con la propaganda non si risolvono i problemi
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 17:06
Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico Veneto - Corte europea contro reato clandestinità , Flippin: "l'Europa conferma: con le armi della propaganda non si risolvono i problemi"
Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico Veneto, commenta la bocciatura europea delle norme italiane sul reato penale di immigrazione clandestina: "Sulla sentenza della Corte europea che boccia le norme italiane sul reato di clandestinità , la lettura proposta dalla Lega è una completa sciocchezza.".
Continua a leggereCorte Giustizia UE boccia reato clandestinità. Luca Zaia: sentenza destabilizzante
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 15:58
Luca Zaia, Regione Veneto - Corte UE boccia reato clandestinità . Zaia: "sentenza destabilizzante che annulla l'autorità e i confini di una nazione" Dispiace constatarlo, ma non ci sorprende una sentenza che conferma come in questi ultimi tempi dai palazzi di Bruxelles giungano solo notizie destabilizzanti e contrarie agli interessi e alla sovranità italiani, soprattutto se si parla di immigrazione".
Continua a leggereConsulta: no aggravante clandestinità, sì reato
Sabato 10 Luglio 2010 alle 16:09
Rassegna.it - Il "reato di clandestinità " supera invece il vaglio della Corte. Le motivazioni della sentenzaL'aggravante di clandestinità introdotta nel luglio del 2008 con il primo pacchetto sicurezza è in contrasto con il principio di uguaglianza sancito dall'articolo 3 della Costituzione "che non tollera irragionevoli diversità di trattamento". Continua a leggere
