Appello ai vicentini per un "nuovo inizio": diamo a Vicenza più coraggio
Domenica 21 Agosto 2016 alle 09:24
L'appello di un "cittadino qualunque", ma comunque di un "cittadino. A tutti i vicentini che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini superiori di Vicenza, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo appello perché uniti insieme propugnino nella loro interezza gli ideali di legalità , giustizia e libertà dai condizionamenti. E, mentre le istituzioni debbono recuperare tutto il loro prestigio dando risposte efficaci alla comunità vicentina, tutti corpi intermedi ritornino alle loro origini fondative di tutela di interessi particolari nel perimetro etico del bene comune. I cittadini si riprendano la loro sovranità esercitandola responsabilmente per contribuire ad un "nuovo inizio" e dare anima a quei principi che varranno ad allontanare i rischi di tensioni sociali e di esclusione delle periferie e ad affrontare le nuove forme di guerra, il che richiede donne e uomini coraggiosi nella solidarietà e forti nel rigore morale.
Continua a leggere
Sanità, Zaia: ecco perchè in Veneto il ticket è superiore alla media italiana
Sabato 7 Maggio 2016 alle 18:05
Regione Veneto “Nessuno contesta che la quota di compartecipazione media italiana alla spesa sanitaria sia di 47 euro contro i 61,7 del Veneto (dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze). Ma Cittadinanza Attiva - Tribunale del Malato commette numerosi ed elementari errori nella lettura dei dati (elaborati dal Mef e non da loro) e omette faziosamente di indicarne le reali motivazioni.
Continua a leggereIl Welfare che cambia: a Vicenza corso AICS su cittadinanza attiva e servizi alla persona
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 22:04
AICS Vicenza - AICS organizza due weekend formativi per dare vita a nuove iniziative "dal basso" di solidarietà , giustizia sociale e partecipazione attiva. Si comincia il 12-13 gennaioDare voce a chi non ce l'ha, promuovendo iniziative di cittadinanza attiva, per una maggiore giustizia sociale e per migliorare la qualità della vita dei cittadini: in un periodo di tagli generalizzati al welfare, è sempre più impegnativa la sfida delle associazioni del terzo settore che per essere più incisive devono acquisire nuove competenze e strumenti. Continua a leggere
2 giugno, Primon: con gli immigrati Variati ha fatto flop
Domenica 3 Giugno 2012 alle 17:59
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra - Quando la sinistra si scontra contro il muro dell'evidenza tutto assume toni surreali e fantastici. Stavolta è toccato al sindaco Variati prendere atto che parlare di "cittadinanza attiva" agli immigrati, soprattutto se giovani, è come fare un buco nell'acqua, soprattutto dopo il grave fatto di violenza domestica (imposizione del burqa da parte di un padre alla figlia) avvenuto in città la scorsa settimana.
Continua a leggere
Titolo: Parco della pace, modello di cittadinanza attiva
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 22:39
Da VicenzaPiù n. 231
E' un parco vuoto (per ora). Ma è anche una compensazione, per quella che in molti chiamano ancora la "ferita" della città , ovvero la nuova base militare statunitense al Dal Molin. Inoltre, da pochi mesi, è un nuovo tassello al patrimonio del Comune che l'ha ottenuto in concessione, per i prossimi cinquant'anni, dall'Agenzia del demanio. Ora, il parco della Pace, l'area verde a est dell'ex aeroporto "Dal Molin", sta per diventare anche un test, un modello, un esperimento di "processo partecipativo", di "cittadinanza attiva".
Continua a leggereCostruire la Vicenza del domani
Domenica 8 Maggio 2011 alle 16:18
Italo Francesco Baldo, Impegno per Vicenza - Impegno per Vicenza* nelle sue ultime riunioni ha riflettuto in particolare sulla delineazione del futuro di Vicenza. Rileva che non passa giorno che non vengano annunciati progetti o iniziative in un crescendo che risulta difficile seguire. Quasi tutti gli annunci riprendono "idee" che da anni circolano per sistemare situazioni e problemi in ogni campo.
Continua a leggereEuropetinion e Giovanni Moro: democrazia digitale
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 01:29
Può un convegno sulle E-petition, le petizioni informatiche per proporre leggi di iniziativa popolare, organizzato dal Comune nella splendida cornice di palazzo Leoni Montanari, concludersi con una citazione dell'ex pilota di Formula Uno Mario Andretti? Sì, se il convegno si chiama "Esperienze di partecipazione civica e democrazia digitale, città europee a confronto" e l'ultima relazione è affidata all'entusiasmo di Kevin O'Malley, solare e stravagante componente del City Council di Bristol. Continua a leggere
Europetition, Giovanni Moro e la cittadinanza attiva
Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 03:27
Comune di Vicenza - Europetition, oggi un convegno a Vicenza con Giovanni Moro per riflettere sulla cittadinanza attiva
Petizioni informatiche per proporre leggi di iniziativa popolare: Vicenza è il primo Comune italiano ad aderire al progetto Europetition che punta a questo obiettivo con il sostegno dell'Unione Europea e l'adesione di città della Gran Bretagna, della Spagna, dell'Irlanda e della Svezia. A sancire l'ingresso ufficiale del Comune berico nel gruppo di lavoro è il "Meeting Europetition", organizzato in questi giorni a Vicenza, che culminerà nel convegno "Esperienze di partecipazione civica e democrazia digitale, città europee a confronto" in programma oggi, mercoledì 23 giugno, dalle 14.30 alle 17.30 alle gallerie di palazzo Leoni Montanari con ingresso libero.
Continua a leggere
