Bilancio positivo e nuovo modello di business per la Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 12:05
"Responsabilità sociale d' impresa, cultura della relazione, risposte adeguate alle esigenze delle famiglie e delle imprese del territorio: questi sono gli obiettivi della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, al centro dell'Assemblea annuale dei Soci che si è tenuta domenica 6 maggio al Teatro San Pietro di Montecchio Maggiore. "L'assemblea è un appuntamento importante per la vita della nostra Cassa, è il momento di fare bilanci e progetti per il futuro. Proprio per questo abbiamo voluto dare spazio anche ad una Tavola Rotonda sul tema "Comunità Locale, Mondo Globale. Cambiamento e opportunità ", come momento di confronto e approfondimento della situazione socio-economica in cui viviamo, nelle dimensioni globali che esso sta via via acquisendo" così il Presidente, Gianfranco Sasso ha presentato la Tavola Rotonda, una delle novità della giornata.
Continua a leggere
CRA di Brendola sconsigliava sottoscrizione di azioni BPVi nel 2014: denunciata da Zonin la Bcc vince la causa. Guru della finanza i vertici di Brendola o cieca Bankitalia?
Domenica 14 Gennaio 2018 alle 00:01
Carlo De Benedetti a gennaio 2015, dopo essere stato abitualmente a colloquio con Panetta (Vice DG di Bankitalia) ed a "colazione con Renzi", questo è testualmente quanto dichiarato dall'imprenditore alla Consob), impartiva l'ordine di acquisto di un basket di azioni di banche popolari con l'accortezza di evitare quelle della Banca Popolare di Vicenza. Ma ancor prima una Bcc vicentina (la Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola), nel suo periodico informativo destinato ai propri soci e clienti (molte Bcc usano una siffatta formula di dialogo con la propria compagine sociale), nel 2014 aveva apertamente sconsigliato di partecipare all'aumento di capitale della Popolare di Vicenza di 900 milioni di euro, all'epoca in corso.
Continua a leggere
Maxi donazione di Natale all'Ulss 8 Berica dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola
Giovedi 21 Dicembre 2017 alle 20:58L'Istituto di Credito ha donato quattro apparecchiature per altrettanti reparti ospedalieri:
la Cardiologia di Valdagno, la Chirurgia di Noventa Vicentina, la Nefrologia del S. Bortolo 
e la Pediatria di Arzignano, per un valore complessivo di 100 mila euro
Quattro nuove apparecchiature all'avanguardia per altrettanti ospedali: è la maxi-donazione di Natale consegnata ufficialmente oggi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola all'Ulss 8 Berica, per un valore complessivo di 100 mila euro, a nome di tutti i soci dell'istituto di credito vicentino.
Continua a leggereGianfranco Sasso, presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola: POSsibile... anche la banca di vicinato ma con i servizi di un gruppo come Iccrea
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 10:57Abbiamo incontrato Gianfranco Sasso, presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, in occasione della presentazione lunedì scorso da parte di AIM Mobilità di POSsibile, il nuovo strumento di pagamento contactless dei parcheggi a sbarra adottato a Vicenza per i suoi 12 park cittadini con la fondamentale collaborazione proprio della Bcc di Brendola, ideatrice del sistema, per la prima volta attivo a livello nazionale. Abbiamo, quindi, approfittato dell'occasione per rivolgere al presidente Sasso alcune domande.
Continua a leggerePOSsibile, Aim Mobilità presenta il nuovo strumento di pagamento contactless dei parcheggi a sbarra a Vicenza. Il video di VicenzaPiu.tv
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 20:24
Pubblicato alle 16.32, aggiornato col video di VicenzaPiu.tv alle 20.23. Un'altra importante novità per rendere sempre più rapido e sicuro l'accesso ai parcheggi a sbarra a Vicenza: da oggi si può entrare ed uscire senza scendere dall'auto e senza utilizzare contante. La procedura, per la prima volta attiva a livello nazionale, è stata presentata da AIM Mobilità che l'ha adottata per i suoi 12 parcheggi cittadini, con la fondamentale collaborazione della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, ideatrice del sistema, e il gruppo Skidata. A fine incontro con i media lo hanno, spiegato in dettaglio ai nostri lettori Umberto Lago, amministratore unico del Gruppo AIM, e Piercarlo Pucci, amministratore unico di AIM Mobilità , e qui pubblichiamo il relativo video a cura di VicenzaPiu.tv.
Continua a leggereCassa Rurale ed Artigiana di Brendola - Banca di Verona Cadidavid: aggregazione in stand by
Sabato 13 Maggio 2017 alle 00:01
Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola e Banca di Verona credito cooperativo Cadidavid comunicano aver deciso, di comune accordo, l'interruzione del processo di fusione delle due Banche. Nel ribadire la validità del progetto aggregativo di due Bcc dai buoni "fondamentali", ben patrimonializzate, con una rete di sportelli senza sovrapposizioni, i vertici degli Istituti hanno ritenuto opportuno sospendere l'iter per l'aggregazione al fine di poter approfondire e programmare al meglio le modalità di attuazione delle strategie di sviluppo e di crescita, tenuto conto degli interessi e delle specificità dei rispettivi territori e a tutela delle compagini sociali.
Continua a leggere
Percorso naturalistico risorgimentale ai piedi dei Colli Berici, domenica l'inaugurazione
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 16:30
Comune di Vicenza  - Grazie all'iniziativa degli alpini di Campedello in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Passeggiare alle pendici dei Colli Berici alla scoperta degli eventi storici vicentini dal 1848 al 1945, dei luoghi vissuti dal Fogazzaro, dell'ambiente floreale e della religiosità popolare del luogo.
Continua a leggere
Percorso naturalistico pendici Colli Berici: giunta approva proposta Alpini di Campedello
Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 15:39
Comune di Vicenza - La giunta comunale ha espresso stamane parere favorevole al recupero e alla valorizzazione del percorso naturalistico lungo le pendici dei Colli Berici (nella foto Oasi della Valletta del Silenzio) proposto in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia dal gruppo Alpini di Campedello della locale Unione delle associazioni.
Continua a leggere
