Governo, Codacons: nuove elezioni costerebbero nel 2018 agli italiani 1,2 miliardi di euro solo per costi della politica
Martedi 29 Maggio 2018 alle 11:31
In caso di nuove elezioni in autunno, gli italiani si troverebbero a sostenere nel 2018 una maxi-spesa per complessivi 1,2 miliardi di euro solo per costi della politica. Lo denuncia oggi il Codacons, che fa i conti sulle ripercussioni dello stallo nella formazione del nuovo Governo per le tasche della collettività . La mancata formazione di in un esecutivo ha prodotto il blocco dei lavori parlamentari, ma Camera e Senato continuano a produrre costi immensi - spiega il Codacons -. Nel dettaglio dalle ultime elezioni del 4 marzo ad oggi il Parlamento tra spese vive, compensi a dipendenti, Deputati e Senatori, e tutti gli altri costi per mantenere in vita le due camere, è costato complessivamente 379,7 milioni di euro, pur non svolgendo alcun tipo di attività .
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Codacons al premier Conte: cancellare bail-in e risarcire 19 mld di euro ai risparmiatori traditi
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 14:11
Positiva per il Codacons, lo si legge nella nota che pubblichiamo, la scelta del nuovo Premier, Giuseppe Conte, di incontrare da subito i risparmiatori truffati (nella foto de Il Corriere del Veneto oltre al premier riconosciamo a sinistra Andrea Arman e a destra Patrizio Miatello, ndr) ma ora alle parole devono seguire i fatti, a partire dalla cancellazione dell'assurda legge sul "bail-in". Ammontano infatti a circa 20 miliardi di euro i risparmi dei piccoli investitori bruciati dai crac bancari solo negli ultimi tre anni - afferma il Codacons, che snocciola tutti i numeri sul risparmio tradito.
Continua a leggere
BPVi: procura di Roma apre nuova indagine dopo esposto Codacons che invita soci a costituirsi parte offesa
Sabato 18 Giugno 2016 alle 16:08
Codacons
Indagini su aumento di capitale e danno azionisti. Associazione invita soci BPVi a costituirsi parte offesa
La Procura della Repubblica di Roma, a seguito di esposto Codacons, ha aperto un nuovo fascicolo di indagine sul caso della Banca Popolare di Vicenza. Lo rende noto l'associazione dei consumatori, che aveva presentato un esposto alla magistratura chiedendo di indagare sulle gravi anomalie nella gestione della banca che, già nel corso dell'anno 2015, avevano comportato un significativo danno agli azionisti, e sul recente aumento di capitale. "Il Pm di Roma Bernadette Nicotra ha accolto la nostra richiesta e ha aperto una indagine, al momento contro ignoti, volta a fare luce sui fatti segnalati dalla nostra associazione" spiega il presidente Carlo Rienzi.
Codacons avvia azione risarcitoria contro BPVi: sul sito il modulo per costituirsi parte offesa
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 18:40
Codacons (guarda qui intervista VicenzaPiùTv al presidente Veneto) comunica che tutti gli azionisti e i correntisti della Banca Popolare di Vicenza possono chiedere il risarcimento dei danni subiti aderendo alla class action lanciata dal Codacons. L’associazione dei consumatori, dopo i provvedimenti sanzionatori avviati dalla Consob nei confronti dell’istituto di credito, per gravi irregolarità nella definizione dei profili di rischio dei clienti ai finanziamenti per l'acquisto delle proprie azioni, dalla gestione degli ordini di vendita da parte dei soci alla determinazione del prezzo delle azioni della banca.
Continua a leggere
Blitz GdF alla Banca Popolare di Vicenza: probabili indagati Zonin e Sorato. Le posizioni di Variati e del Codacons
Martedi 22 Settembre 2015 alle 12:49Â
La Guardia di Finanza è arrivata di prima mattina in Via Battaglione Framarin con quattro auto civetta. I finanzieri in borghese sono entrati nella sede della Banca Popolare di Vicenza per mandato della Procura del Tribunale di Vicenza nell'ambito delle "indagini preliminari nei confronti di alcuni esponenti di vertice del Gruppo in relazione a condotte di aggiotaggio e di ostacolo delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza commesse sino al dicembre 2014". Gianni Zonin, presidente della Banca, e l'ex direttore generale Samuele Sorato, sarebbero tra gli indagati.
Continua a leggere
Bimba morta di caldo in auto a Vicenza, Codacons: installare avvisatore acustico
Lunedi 1 Giugno 2015 alle 14:04
Una bambina di 17 mesi è deceduta nel caldo pomeriggio di domenica 31 maggio dopo essere stata dimenticata in auto per tre ore dai propri genitori e dai suoi cinque fratelli, cittadini italiani di origine ivoriana, in un parcheggio in zona Borgo Berga a Vicenza. Un caso che sta riscuotendo clamore e indignazione in tutta Italia per il quale è stata avviata un'inchiesta per omicidio colposo.Â
Continua a leggere
L'allarme del Codacons sul progressivo impoverimento delle famiglie in Veneto
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 15:03
Secondo una ricerca del Codacons, il Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori, le famiglie venete sono indebitate per 2,38 miliardi di euro, con 470 mila cittadini che non riescono a pagare le bollette. Il debito medio per ogni singolo residente è di 485 euro. Una “situazione insostenibile†denuncia il Presidente Codacons Carlo Rienzi che offre anche assistenza alle famiglie in difficoltà con il pagamento delle bollette. Di seguito i dettagli della ricerca e le dichiarazioni di Rienzi che analizzano la situazione.
Continua a leggere
Saldi estivi, anche in Veneto riduzione delle vendite. Codacons a Renzi: ora li liberalizzi
Martedi 2 Settembre 2014 alle 14:48
Codacons - Terminano anche in Veneto i saldi estivi, partiti ufficialmente il 5 luglio scorso. Saldi sui quali i commercianti avevano riposto grandi speranze, rimaste purtroppo disattese. In base ai dati raccolti dal Codacons, infatti, gli sconti di fine stagione si chiudono in regione con un andamento negativo e una riduzione media delle vendite compresa tra -5% e il -7% rispetto al 2013.
Continua a leggere
Saldi estivi, anche in Veneto si chiudono con una riduzione delle vendite
Lunedi 1 Settembre 2014 alle 16:30
Codacons Veneto - Terminano anche in Veneto i saldi estivi, partiti ufficialmente il 5 luglio scorso. Saldi sui quali i commercianti avevano riposto grandi speranze, rimaste purtroppo disattese. In base ai dati raccolti dal Codacons, infatti, gli sconti di fine stagione si chiudono in regione con un andamento negativo e una riduzione media delle vendite compresa tra -5% e il -7% rispetto al 2013.
Continua a leggere
Alitalia, Codacons: i possessori di titoli potranno recupare somme investite
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 16:26
Codacons Veneto - il prossimo 23 maggio si apre il processo penale. i risparmiatori del Veneto possono inserirsi nel processo e recuperare mediamente 15.000 euro ciascuno.Il prossimo 23 maggio si aprirà finalmente a Roma il processo penale per il dissesto dell'Alitalia, che vede sul banco degli imputati 7 manager della società , tra cui l'ex Presidente nonché Amministratore Delegato Giancarlo Cimoli, accusato di bancarotta e aggiotaggio.Â
Continua a leggere
