Scuola primaria 2 Giugno, al via la bonifica del giardino per eliminare qualsiasi rischio di contaminazione
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 15:46
Oggi ha preso il via - informa una nota comunale del 19 novembre - l'intervento di bonifica dell'area verde della scuola primaria 2 Giugno per una spesa di 298.462,76 euro. I lavori proseguiranno per 35 giorni circa, salvo imprevisti, e consentiranno di eliminare definitivamente qualsiasi rischio di contaminazione, seppur minimo, eliminando uno strato di terreno superficiale di 50 centimetri, sostituendolo con terreno vegetale e garantendo anche il mantenimento di numerosi alberi.
Continua a leggere
Pfas, Miteni: si prosegue con il piano di bonifica concordato nella conferenza dei servizi con Regione Veneto
Mercoledi 5 Settembre 2018 alle 10:15
Nella conferenza dei servizi di ieri i tecnici di Miteni e della Regione Veneto hanno concordato sui risultati delle indagini idrogeologiche svolte nello stabilimento. In un clima costruttivo - scrive Miteni nella nota che pubblichiamo - si è dunque stabilito che vi sono ora le condizioni affinché l'azienda proponga entro sessanta giorni un piano di bonifica dei terreni e delle acque. Entro il 4 novembre Miteni presenterà dunque il progetto di bonifica assumendosi integralmente i costi di realizzazione.
Continua a leggere
Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 17:50
Comitati no Pfas davanti al tribunale di Vicenza, Miteni: chiudere azienda significa anche stop a bonifica, fase finale più vicina
Sabato 24 Febbraio 2018 alle 22:48
Abbiamo più volte invitato i comitati a vedere di persona qual è la situazione dello stabilimento e a verificare che Miteni non sta più inquinando e sta bonificando l'area. Emissioni ben al di sotto dei limiti delle acque potabili e contenimento della falda; bonifica dei terreni e delle acque. E ora con il nuovo accordo raggiunto con tutti gli enti e le istituzioni in conferenza dei Servizi anche la fase finale delle bonifica diventa più vicina.
Continua a leggere
Parco della Pace non dà pace a Variati: i fondi sono insufficienti
Martedi 12 Aprile 2016 alle 09:43
Un’altra grana per il Parco della Pace. Non bastava una bonifica bellica infinita, le centinaia di bombe ritrovate e le reti idriche del parco distrutte, con tanto di nuovo parco-acquitrino. Proprio da quel reticolo idrico che giace sotto il manto erboso dell’ex aeroporto, ora, arriva una nuova tegola - economica - per il Comune: le case di via Cresolella dovranno essere collegate alla fognatura pubblica con nuove condotte fino a viale Dal Verme e l’operazione, secondo il sindaco Achille Variati «non sarà una cosa da mille euro». In sostanza, il lavoro richiede (molti) soldi, Palazzo Trissino non li ha e intende ottenerli dal ministero della Difesa: «La Del Din è una base italiana (ma pagata dallo Stato americano per ospitare un proprio insediamento militare, ndr ) - precisa Variati - dunque chiediamo che dopo averci procurato il danno con la realizzazione dell’insediamento, ci vengano incontro per finanziare questo problema».
Continua a leggere
Park Cattaneo 2, Colombara: a quando la bonifica?
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 16:45
Il consigliere comunale Raffaele Colombara della Lista Variati Sindaco ha presentato un'interrogazione comunale sul Park Cattaneo 2
Park Cattaneo 2 serve la parte ovest della città , a ridosso del centro. La sua apertura, inizialmente temporanea durante le festività natalizie, è avvenuta stabilmente a partire dal dicembre 2011, anche per dare risposta alle sollecitazioni di lavoratori, residenti e cittadini che lamentavano lunghe liste di attesa: è dedicato infatti soprattutto ad abbonati. Il park è situato all’interno di un ex area industriale che non ha ancora raggiunto una identità urbanistica precisa. Continua a leggereArea ex Dal Molin di proprietà del Comune, Cicero: non si può acquisire a scatola chiusa
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 20:55
Il Consigliere Comunale Claudio Cicero della lista omonima interviene sul voto che martedì 17 marzo attende il Consiglio Comunale, e preannuncia la sua uscita dall'Aula
Domani sera il Consiglio Comunale sarà chiamato ad acquisire al patrimonio della città l'area dell'ex Aeroporto Dal Molin, fino ad oggi in capo al Demanio e solo in concessione al Comune. Continua a leggereProcesso Marlane, Comitato Bonifiche terreni: Marzotto compra tutto, non il nostro silenzio sui fanghi tossici
Mercoledi 1 Gennaio 2014 alle 15:16
Riceviamo da Giorgio Langella un comunicato del "Comitato per le bonifiche dei terreni, dei mari e dei fiumi della Calabria", il cui Presidente è Giovanni Moccia, e lo pubblichiamo (nella foto la mappa della Marlane. in bianco lo stabilimento dove si lavorava ed attorno i terreni dove si sotterrava, da "Scirocco, la controniformazione che che fa informazione", ndr)
Il conte Marzotto dopo aver incassato il ritiro di tutte le parti civili elargendo un'elemosina natalizia ai familiari delle vittime, ma nel contempo, pagando, ha ammesso le sue colpe e quelle della sua azienda, ora vorrebbe il silenzio assoluto sui rifiuti tossici seppelliti all'interno della fabbrica.
Continua a leggereEcotassa, 303 mila euro a enti vicentini per interventi ambientali, rifiuti e amianto
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 14:18
Lega Nord L.V.P., Consiglio Regionale Veneto - Bonifica da eternit e sostituzione della copertura, adeguamento del centro per la raccolta rifiuti e realizzazione di un nuovo ecocentro. Sono questi gli interventi nel Vicentino, per il valore complessivo di 303.000 euro, per cui la Regione ha stanziato contributi proporzionali alla richiesta dei Comuni, con risorse derivanti dalla cosiddetta “ecotassaâ€. Nel complesso, la delibera approvata oggi dalla Commissione regionale Ambiente prevede azioni per 2.442.500 euro.
Continua a leggere
Park Fogazzaro da bonificare, Variati a Fazioli: fallo "secondo le regole". Poi lo costruì Colla ...
Lunedi 29 Luglio 2013 alle 23:15
