Querele bavaglio, nuovo attacco di Zonin a Giovanni Coviello. Intanto la Fnsi ha chiesto di "introdurre il reato di molestie al diritto di cronaca"
Sabato 28 Aprile 2018 alle 10:09
"È ora di introdurre una sanzione speciale, il reato di molestie al diritto di cronaca". Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della stampa (Fnsi) con il segretario Raffaele Lorusso ha indetto una settimana di mobilitazione, dal 25 aprile al 1° maggio, per "sostenere i cronisti minacciati" (tra questi di sicuro il nostro direttore Giovanni Coviello, di cui vi racconteremo a breve l'ennesima "minaccia" legale subita da parte di Gianni Zonin, ndr) e "rimettere al centro dell'agenda politica e mediatica il tema del contrasto alle mafie e alla corruzione".
Continua a leggere
Sui suoi "affari" la Cgil vuole imbavagliare La Notizia. VicenzaPiù solidale con i colleghi
Sabato 20 Luglio 2013 alle 20:54
E' arrivata sui media nazionali la Vicenda di cui riportiamo la nota di Stefano Sansonetti su la Notizia anche per "confortare" la Cgil locale "ufficiale", che, quando ci sono, accetta le lodi, meritate, di VicenzaPiù ma non ne ama le critiche dovute, abituata com'è a non metabolizzare anche le sempre più evidenti rimostranze di suoi organi e di sue categorie. In Italia come a Vicenza... Pubblichiamo, quindi, insieme alla nostra piena solidarietà a La Notizia l'articolo del suo Stefano Sansonetti e siamo pronti come sempre ad ospitare repliche e diverse opinioni
La Cgil vuole mettere il bavaglio a La Notizia. Inutile girarci troppo intorno, la situazione è esattamente questa. Nei giorni scorsi il segretario Susanna Camusso ha recapitato al nostro giornale un atto di citazione in giudizio di 40 pagine.
Continua a leggereUdienza Aim, Giglioli, esposto contro Vianello, accuse a Variati, cena 'bavaglio a VicenzaPiù'
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 01:26
Ieri nella seconda udienza del processo Aim contro Giuseppe Rossi, Carlo Valle e Gianni Giglioli questo il succo. Due testi non erano presenti (uno perchè deceduto nel frattempo, l'altro perchè colpito da problemi di salute) con conseguenti timori per la durata del procedimento con possibile prescrizione prima che si vada a sentenza (la soluzione peggiore per chi cerca la verità , la più comoda per chi la vuole nascondere). L'avvocato di Giglioli, Marco Dal Ben, ha richiesto, poi, al giudice Cristina Bertotti, presidente del collegio, di mettere agli atti l'esposto del suo cliente contro, in particolare, la Maltauro e il direttore generale di Aim, Dario Vianello. Nell'intervista concessaci ieri da Gianni Giglioli (mentre non siamo riusciti per il momento ad ascoltare Rossi e Valle) il professionista ci ha fortemente sorpreso.
Continua a leggere
Un caffè anti ... bavaglio con Carlo Rigon della Lega Nord cittadina: W Dal Lago libera
Domenica 30 Ottobre 2011 alle 12:38
Due novità per i lettori di VicenzaPiù leggendo i media locali di oggi. La prima è che ieri c'è stata una conferenza stampa del Carroccio cittadino (quella in cui incidentalmente Manuela Dal Lago ha annunciato le sue dimissioni da Consigliere comunale), conferenza per la quale non ci era pervenuto l'invito. Per dovere giornalistico abbiamo telefonato al segretario cittadino, Carlo Rigon, e, dopo esserci scusati per non averlo fatto prima (in redazione non abbiamo abbastanza collaboratori da seguire tutto), gli abbiamo chiesto di verificare se siamo nella mailing list perché di inviti alle conferenze della Lega Nord negli ultimi tempi non avevamo traccia.
Continua a leggere
T-Systems, Atena, Atena net: spine per 14 lavoratori
Venerdi 9 Luglio 2010 alle 15:34
La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.
T-Systems,Atena,Atena net: spine per 14 lavoratori
Manifestazione di Cgil e Uil a Vicenza, stamattina, davanti ai cancelli di T-Systems di via degli Ontani (nostro video con sindacalisti e operai, n.d.r.), che è attiva nel settore dei servizi informatici. "L'anno scorso T-Systems ha ceduto un ramo d'azienda, quello del printing, ad un'altra società , con impegni scritti di dare ordini e lavoro, o sostegno economico, per 5 anni", sintetizzano Grazia Chisin, Uil Tucs, e Sergio Merendino della Filcams Cgil, che ieri si sono incontrati col Prefetto di Vicenza.
Continua a leggereTestate vicenzapiu.com: No a ddl Alfano,informando
Venerdi 9 Luglio 2010 alle 06:00
La redazione di vicenzapiu.com (e testate web collegate) aderisce all'iniziativa, che prevede il silenzio delle testate web dalle 6 di venerdì mattina alle 6 di sabato mattina e che è promossa dalla Fnsi contro il ddl intercettazioni e per la libertà di stampa ma lo fa non autoimbavagliandosi.
Daremo, quindi, informazioni premettendo, però, ad ogni notizia questa frase:
La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'
e utilizzando sempre come immagine di apertura quella qui mostrata per simboleggiare costantemente il no al bavaglio della stampa.
Continua a leggereFasipress: No allo sciopero del 9 luglio
Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 21:55
Fasipress, Federazione Autonoma Stampa Italiana - Non ha senso mettersi da soli il bavaglio
Siamo contrari allo sciopero. E lo siamo non solo perché inopportuno in un periodo di crisi come questo, ma perché lo consideriamo come l'ultima arma di pressione, da usare come risorsa estrema. Non come uno strumento politico.
Per quanto ci riguarda, decidere di non fornire informazione equivale ad una autocastrazione, oltre che arrecare a tutti un danno. Si protesta stando zitti? Molto singolare.
Continua a leggere
