Banca Popolare di Bari, titoli invendibili come quelli di BPVi e Veneto Banca: arriveranno sanzioni postume di Bankitalia e Consob?
Martedi 29 Agosto 2017 alle 13:13
Non possiamo non premettere una nostra considerazione alla pubblicazione della nota a firma dell'avvocato Anna D'Antuono, consulente Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori), sulla domanda di fatto inesistente per le azioni della Banca Popolare di Bari (nella foto la filiale di Vicenza in Corso SS. Felice e Fortunato a Vicenza, ndr) sfuggita, grazie alla sentenza che ha dichiarato nulli alcuni suoi passaggi, alla trasformazione in Spa della Popolari al di sopra di un certo attivo, trasformazione che ha innescato i passi poi mortali per la Banca Popolare di Vicenza e per Veneto Banca.
Continua a leggereIl destino delle vecchie lire: nuova sentenza della corte costituzionale
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 10:33
Reato di omicidio stradale, il parere Aduc: un'altra legge inutile. Anche se parla alla pancia di poveri genitori colpiti da morti
Domenica 1 Novembre 2015 alle 12:58
La Camera dei deputati ha approvato la legge che ha istituito il reato di omicidio stradale. Ora va al Senato. Noi crediamo sia una legge inutile, quindi nuovi soldi pubblici buttati dalla finestra per cercare di far fronte ad alcuni fenomeni, ma con risultato altamente prevedibili vicino allo zero. Inasprire le pene dell'ordinamento penale per scoraggiare le persone a farsi male e a fare male ad altri. È questo l'obiettivo, umano per carità , degli entusiasti in merito, tra cui molti, poveri, genitori di vittime vicentine. Abbiamo interellato al riguardo Vincenzo Donvito, presidente Aduc , Associazione per i diritti degli utenti e consumatori.
Continua a leggere
WindJet, stop ai voli: l'Aduc consiglia cosa fare
Lunedi 13 Agosto 2012 alle 18:18
Aduc Associazione per i diritti degli utenti e consumatori - Tutti i voli di Windjet, la compagnia aerea italiana low-cost, sono stati cancellati. Questo significa, purtroppo, che centinaia di migliaia di passeggeri sono rimasti e rimarranno a terra. Cosa fare? Prima di tutto, qualche consiglio pratico per cercare di partire comunque:
Continua a leggere
Benzina: come risparmiare. Consigli agli automobilisti
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 21:49
Primo Mastrantoni, segretario Aduc Associazione per i diritti degli utenti e consumatori - Carissima benzina. Non e' l'inizio di una lettera ma, purtroppo, la constatazione che il carburante, indispensabile alla nostri spostamenti specialmente per chi si appresta a partire per le vacanze pasquali, incide notevolmente sui costi della vacanza. Alcuni suggerimenti per risparmiare ci appaiono utili. Ecco i consigli. * Scegliere il "fai da te" nel rifornimento fa risparmiare, anche se e' scomodo e rivolgersi ai distributori "no-logo";
Continua a leggereTg Rai, sempre più insofferenza: lo denuncia l'Aduc
Martedi 3 Aprile 2012 alle 09:11
Primo Mastrantoni, segretario Aduc Associazione per i diritti degli utenti e consumatori - Sempre piu' insofferenza nei confronti dei servizi giornalistici dei telegiornali. Non se ne puo' più. La sequela di dichiarazioni dei politici che vanno per la maggiore ha raggiunto e superato il livello di guardia. Sempre piu' si cambia canale quando uno dei rappresentanti istituzionali dichiara qualcosa, che spesso e' del tipo: l'acqua scorre quando scorre, il cielo e' azzurro quando e' azzurro, ecc. La ripartizione dei tempi attribuita a questo o quel partito non ha senso.
Continua a leggere
Italia e povertà: anche i rifiuti tassati con Iva non dovuta
Domenica 1 Aprile 2012 alle 15:46
«Fa una certa impressione vedere una lunga fila di persone aspettare dietro un cancello parrocchiale dove e' affisso un cartello "Distribuzione pacchi viveri". Persone, per lo più extra comunitarie, che aspettano impazienti l'apertura del cancello per poter usufruire di generi alimentari. Ricorda il dopoguerra, i pacchi viveri degli americani. Siamo messi così male? Sembra di sì. La crisi, la chiusura del credito bancario, la disoccupazione, l'aumento dei prezzi, tutto concorre ad aumentare le difficolta' delle persone.» A parlare così è Vincenzo Donvito, presidente dell'Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori).
Continua a leggere
La stangata: aumenti bollette energetiche per le rinnovabili
Sabato 31 Marzo 2012 alle 14:23
Vincenzo Donvito, presidente Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori)Â -Â Gli utenti pagano cosa e chi? Si faccia chiarezza e non solo chiacchiere politiche. Appello al GovernoUn aumento del 9,8% delle bollette elettriche da oggi a maggio, dove il 4% e' dovuto agli incentivi per le energie rinnovabili. E' quanto ha fatto sapere l'Autorita' per l'energia, precisando che questo aumento serve per dare un segnale chiaro alla politica perche' intervenga su un sistema di incentivazione non piu' sopportabile per famiglie e imprese. E proprio in questi giorni sta per essere messo a punto il decreto sul fotovoltaico.
Continua a leggere
