Archivio per tag: ASA Studio Albanese
Categorie: Eventi
Vicenza  - Le politiche giovanili premiano, attraverso il concorso "Testa in aria, piedi per terra","Everest FM 100.1", l'opera che promuove l'integrazione: il 19, 26 marzo e 2 aprile, dalle 17 alle 20, i cittadini potranno salire sulla torre Everest e leggere nella propria lingua un racconto a scelta dalle "Mille e Una Notte" amplificato da un impianto audio.
Continua a leggere
Everest FM 100.1 l'opera vincitrice del concorso Testa in aria, piedi per terra
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 19:00
Per la Green Valley 7 progetti operativi
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 14:57
• Sviluppo della ricerca applicata in azienda: gli obiettivi di innovazione e razionalizzazione del patrimonio tecnologico individuati nell'ambito degli interventi a sostegno della parte sana del sistema produttivo devono essere conseguiti attraverso un rafforzamento dei processi di ricerca applicata e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche (Flavio Albanese nella foto di Marco Milioni per VicenzaPiù). Continua a leggere
Da Valle del Chiampo a Green Valley, il futuro della valle comincia da qui: Arzignano
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 14:52
Da Valle del Chiampo a Green Valley, sabato ad Arzignano: Mincato, Dolcetta, Ditri e non solo
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 22:00
Camera di Commercio - Presentazione del progetto di sviluppo economico e sociale del territorio. Arzignano, sabato 30 ottobre ore 9.30 Teatro Mattarello (Corso Mazzini, 22)
Nella valle del Chiampo, terra di concerie e di immigrazione che ha vissuto negli ultimi tempi una profonda crisi economica, ma anche morale e ambientale è nato un movimento da parte di un gruppo di imprenditori e di aziende che vogliono reagire al rischio concreto di declino del territorio.
Continua a leggere