Mariano Miola nuovo presidente Artigianfidi: "accompagniamo i nostri soci in banca"
Lunedi 20 Giugno 2016 alle 23:20
Dopo la recente approvazione del bilancio d’esercizio 2015 da parte dell’assemblea dei soci di Artigianfidi Vicenza, confidi operante nell’ambito di Confartigianato Vicenza, il presidente uscente Luigino Bari ha passato il testimone a Mariano Miola, che avrà al suo fianco come vicepresidente Alida Brusamarello. Nell’occasione, il rinnovato Consiglio di Amministrazione ha ringraziato Bari per il lungo e proficuo impegno profuso, confermando ancora una volta la volontà di proporre Artigianfidi Vicenza come forte e affidabile alleato delle imprese, accompagnandole lungo la strada dei timidi segnali di una ripresa che chiede, spesso inascoltata, credito al sistema bancario.Â
Continua a leggere
Confartigianato, giovedì incontro su innovazione digitale e marketing on line
Martedi 26 Marzo 2013 alle 11:49
Confartigianato Vicenza - "Innovazione digitale e marketing on line per le imprese" è il titolo dell'incontro in programma giovedì 28 marzo, su iniziativa di Confartigianato Vicenza e del Cesar in collaborazione con ArtigianFidi, nell'ambito del calendario di appuntamenti dedicati alla "Gestione efficiente dell'impresa".
Continua a leggereLa settimana dell'artigianato scalda i motori
Martedi 5 Marzo 2013 alle 15:10
Confartigianato Vicenza - Dal 17 al 23 marzo prossimi la Settimana dell’Artigianato, manifestazione che da ventiquattro anni viene promossa da Confartigianato Vicenza nel periodo in cui ricorre la festività di San Giuseppe, porterà sotto i riflettori il grande comparto, che con le sue 26mila aziende ha nella provincia vicentina una delle realtà più consistenti e attive a livello nazionale, con molti elementi di novità rispetto alle edizioni precedenti.
Continua a leggere
Credito Imprese, Artigianfidi: accompagnamento per 16.500 aziende
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 20:05
Confartigianato Vicenza - È l'organismo provinciale più importante d'Italia: attività di garanzia e "accompagnamento" finanziario per 16.500 aziende.
Se l'accesso al credito da parte della piccola impresa è uno degli argomenti più dibattuti in questi tempi di crisi economica, i dati forniti da ArtigianFidi Vicenza in occasione dell'assemblea dei soci rappresentano una testimonianza operativa di rilevante significato: con i suoi 16.500 soci, infatti, l'organismo è tra i più importanti confidi italiani a livello territoriale.
Continua a leggereCome uscire migliori dalla crisi, incontro martedì al Centro Congressi di Confartigianato
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 18:42
Confartigianato Vicenza - Com'è cambiata l'impresa artigiana in questi ultimi anni? Come far fronte a un mercato sempre in fermento? Quali strategie adottare per rispondere ai mutamenti in atto? Sono questi alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso di un incontro, promosso dal Mandamento di Vicenza di Confartigianato in collaborazione con ArtigianFidi, in programma per martedì 19 aprile (ore 20.30) al Centro Congressi di via Fermi in città .
Continua a leggere
Operazione Casalesi, Bonomo: consorzi fidi arma migliore contro la criminalità economica
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 17:36
Confartigianato Vicenza - «La Confartigianato vicentina vive ogni giorno a stretto contatto con 20 mila piccole aziende, e posso testimoniare che da nessuna di esse è mai giunta segnalazione di fenomeni estorsivi o legati all'usura. Ovviamente non possiamo escludere che alcuni casi ci siano o ci siano stati, e le Forze dell'Ordine fanno bene a intensificare la loro opera di contrasto, ma la nostra esperienza imprenditoriale ci fa pensare che si tratti di episodi molto limitati. Anche perché proprio le organizzazioni di categoria possiedono un potente strumento che può aiutare le aziende in difficoltà finanziaria: quello dei consorzi fidi attivi capillarmente in tutto il territorio provinciale, come nel caso del nostro ArtigianFidi».
Continua a leggere
Martedì 15 a Pozzoleone Artigianfidi propone incontro dedicato al credito alle Pmi
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 19:59
Confartigianato Vicenza - Nell'ambito della Fiera di San Valentino di Pozzoleone, martedì 15 febbraio alle 21, in sala consiliare, ArtigianFidi Vicenza propone un convegno per approfondire un tema sempre aperto per le piccole imprese: quello del credito. In argomento di sicuro interesse e che, complice la situazione economica, assume spesso aspetti critici dovuti alla contrazione delle attività , alla "prudenza" delle banche, alla riduzione delle agevolazioni pubbliche.
Continua a leggereArtigianfidi in assemblea il 30 giugno
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 15:45
Confartigianato - I soci di Artigianfidi Vicenza sono invitati a partecipare all'Assemblea Straordinaria ed Ordinaria che è stata convocata per mercoledì 30 giugno alle 20. Sede dell'assise sarà il Centro Congressi di Confartigianato Vicenza, in via E. Fermi. L'appuntamento rappresenta uno dei momenti più importanti della vita associativa di ArtigianFidi, perché sarà l'occasione per presentare e approvare il bilancio 2009 della struttura e per procedere con la nomina di quattro consiglieri di amministrazione.
Continua a leggere
Innovazione, fondi per le Pmi
Martedi 2 Marzo 2010 alle 13:31AssoArtigianiÂ
ARTIGIANFIDI VICENZA RENDE ACCESSIBILE
ANCHE ALLE PICCOLE IMPRESE IL FONDO ROTATIVO
PER L'INNOVAZIONE CONTENUTO
NEL P.O.R. (PIANO OPERATIVO REGIONALE):
TAGLIO DEL 50% DEI COSTI E GARANZIE FINO ALL'80%
Anche le imprese artigiane possono accedere al nuovo Fondo Rotativo per l'Innovazione messo in campo dalla Regione Veneto nell'ambito del P.O.R. (Piano Operativo Regionale), mirato a contrastare e superare il difficile momento della nostra economia che, insieme ad altri sostegni, necessita di poter guardare avanti nel segno del cambiamento. In tale ottica l'aiuto pubblico viene canalizzato non tanto e non solo al miglioramento del prodotto, quanto soprattutto al processo produttivo aziendale. Il dispositivo di legge parte dal presupposto che si deve trattare di innovazione d'una certa rilevanza mirata al miglioramento dei livelli della produzione o del servizio: ecco perché la soglia minima d'accesso alla misura agevolata deve comportare un investimento di almeno 100.000 euro per arrivare fino a 2 milioni.
Sostenere l'innovazione e lo sviluppo dell'imprenditoria significa che l'impresa deve orientare la sua nuova azione verso: il prodotto, il processo produttivo, l'organizzazione, lo sviluppo sperimentale, il trasferimento tecnologico, le filiere d'innovazione, iniziative tecnologiche congiunte, poli d'innovazione e ricerca. Il raggiungimento di tali risultati comporta sempre investimenti di particolare rilevanza che possono riguardare i beni immobili, i macchinari e le attrezzature, i beni immateriali e gli studi di progettazione e consulenza.
Sui finanziamenti e i leasing a cui le imprese ricorrono è possibile tagliare il costo finanziario degli interessi del 50% grazie alla quota d'intervento pubblico.
Anche il confidi ArtigianFidiVicenza, operante nell'ambito dell'Associazione Artigiani Confartigianato Vicenza, sulla base delle convenzioni in essere con le banche è già in grado di proporre linee di credito che facilitano non solo l'ottenimento dell'agevolazione ma anche del credito bancario, superando pure i limiti di rating e di valutazioni di merito. Per quest'ultimo, importante aspetto, con l'intervento del Fondo Rischi pubblico che la Regione mette a disposizione secondo quanto previsto dal P.O.R., le imprese possono avere il sostegno di una garanzia consortile maggiorata che arriva fino all'80%. Ecco perché un investimento di tal genere risulta più percorribile, per la piccola impresa, con il supporto di una garanzia aggiuntiva e di valore come quella di un Intermediario Finanziario come ArtigianFidi, capace di ridurre al massimo il rischio di credito bancario e rendendo il P.O.R. accessibile a tutte le aziende.
Credito Artigianfidi agevolato dall'Ebav
Giovedi 25 Febbraio 2010 alle 11:52Confartigianato Vicenza     Â
 Â
Il credito di Artigianfidi Vicenza per le imprese agevolato anche dal contributo dell'Ebav
Le imprese artigiane alle quali nel 2009 sono stati erogati finanziamenti per investimenti e liquidità hanno l'opportunità di rendere ancora più agevolato il credito ottenuto tramite il contributo stanziato dall'Ebav (Ente Bilaterale per l'Artigianato Veneto). È un'iniziativa che si rinnova con qualche importante novità , come l'assegnazione del contributo anche agli investimenti autofinanziati o per le liquidità aziendali finanziate con ArtigianFidi Vicenza. Continua quindi a essere messo a disposizione il contributo a fondo perduto e in conto capitale, a favore delle imprese artigiane, pari al 5% con un tetto massimo di euro 2.500 per i finanziamenti e leasing erogati nel corso del 2009. Per i dettagli sulle condizioni e sulle spese ammissibili sono a disposizione gli uffici dell'Associazione Artigiani (per esempio sono esclusi gli automezzi per il trasporto, come pure i beni e le spese per edilizia e impiantistica).
Come detto, quest'anno l'Ebav ha aperto l'iniziativa anche alle imprese artigiane che nel 2009 hanno fatto ricorso al credito garantito di ArtigianFidi Vicenza per il sostegno alle esigenze di liquidità , riservando loro un contributo, anche in questo caso in conto capitale, dell'1% fino a un massimo di euro 750,00.
Entrambe le agevolazioni indicate sono cumulabili con altri finanziamenti.
Con questa importante opportunità , le imprese dell'Associazione Artigiani provinciale, e in particolare quelle che si avvalgono della garanzia di Artigianfidi, possono dunque ottenere anche un contributo che aiuta a ridurre i già contenuti costi del denaro proposti dal confidi vicentino che, in quanto Intermediario Finanziario, è in grado di proporre alle imprese soluzioni di credito garantito e sistemi di garanzie con il sostegno pubblico. Tutte le sedi Assoartigiani-Artigianfidi sono disponibili a informare e a fare una prima valutazione per considerare con le imprese la presenza dei requisiti richiesti.
Continua a leggere
