A Vicenza rischio gelate e previsione di deboli nevicate, piano neve pronto a scattare: segnalazioni allo 0444955660
Domenica 16 Dicembre 2018 alle 15:11
Visto il bollettino di Arpav che prevede, a partire dalla serata di oggi domenica 16 dicembre, la possibilità di deboli nevicate anche nelle zone collinari e di pianura, la protezione civile comunale ha concordato con Aim una fase di monitoraggio dell'evoluzione meteo cui far seguire, se le previsioni rimarranno inalterate, l'attivazione dalle 21 del Piano neve. Saranno in tal caso messi in funzione i due mezzi preposti alla salatura preventiva dei punti critici stradali, come la salita Monte Berico, ponti, cavalcavia e sottopassi e attivato il numero telefonico 0444955660 dedicato alle segnalazioni. Sempre dalle 21 gli altri 5 mezzi spargisale saranno pronti ad uscire, se necessario, per la salatura delle altre strade.
Continua a leggereNeve e gelo anche in pianura, Protezione Civile dichiara lo Stato di Attenzione fino a sabato
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 17:32
Il primo, vero freddo invernale sta per arrivare in Veneto. Sulla base delle previsioni meteo emesse dall’Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha dichiarato lo Stato di Attenzione per Neve e Gelate su tutto il territorio, a partire dalle ore 8.00 di domani, giovedì 13 dicembre, fino alle ore 10.00 di sabato 15 dicembre.
Continua a leggere
Smog, Vicenza torna al “livello verde”: Euro 4 diesel possono tornare a circolare
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 14:50
Smog: gli euro 4 diesel possono tornare a circolare - annuncia una nota del Comune del 10 dicembre - Questa mattina, infatti, vista la nota con cui Arpa Veneto ha comunicato al sindaco che il territorio del Comune di Vicenza è rientrato nel “livello di criticità verdeâ€, è stata disposta l'immediata revoca del provvedimento più restrittivo.
Continua a leggere
Nuovi blocchi auto (anche Euro 4 diesel) a causa dei riscaldamenti accesi e... delle pizzerie
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 18:19
Oggi giovedì 6 novembre è scattato il livello arancione di inquinamento in città a Vicenza e nei Comuni contermini. L'annuncio è arrivato questa mattina dagli uffici di piazza Biade dell'assessorato al territorio, subito dopo la verifica effettuata dall'Arpav che ha accertato lo sforamento per quattro giorni consecutivi del valore limite giornaliero di Pm10 di 50 microgrammi al metro cubo d’aria, in centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana.
Continua a leggere
Azienda di vernici a fuoco, Arpav: "nessun pericolo per aria e acqua"
Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 22:17
Oggi verso le 11.30 una squadra di ARPAV, allertata dai Vigili del Fuoco, è intervenuta nell’incendio dell’azienda Vermetal, nella zona industriale di Povolaro di Dueville (VI). L’azienda opera nel campo della verniciatura di supporti metallici e plastici. All’arrivo in azienda il personale di ARPAV ha effettuato misure sulla qualità dell’aria nella direzione delle abitazioni, che sono risultate al di sotto dei limiti di rilevabilità sia per l’acido cloridrico che per le sostante organiche totali.
Continua a leggere
Miteni, assessore Donazzan: "Regione disponibile con curatela fallimentare e organizzazioni sindacali"
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 14:53
Nell'apprendere dell'avvenuta dichiarazione di fallimento dell'azienda Miteni e in riferimento all’incontro svoltosi ieri con le organizzazioni sindacali dei dipendenti, l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan conferma che la Regione, assistita anche dall’unità regionale di crisi, si rende già da subito disponibile ad affrontare l’evolversi della vicenda con la curatela fallimentare e le organizzazioni sindacali.
Continua a leggerePfas, la richiesta di Miteni: presenza di Arpav in tutte le ispezioni e indagini
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 18:24
Miteni ha risposto alle nuove richieste della Provincia di Vicenza e chiede che ora tutte le ispezioni e indagini vengano fatte con la presenza di Arpav e di tutti gli altri enti che si ritenga di coinvolgere, al fine di accelerare i tempi e avere tutti la certezza della situazione. L'obiettivo dell'azienda è quello di rispondere in modo esauriente e definitivo alle successive e continue richieste provenienti dalla Provincia. Per questo Miteni sta definendo una proposta di cronoprogramma di verifiche e ripristini di perfetto stato.
Continua a leggere
La Rsu di Miteni smentisce ogni responsabilità dolosa di dipendenti dell'azienda: l'articolo con le accuse
Sabato 8 Settembre 2018 alle 18:00
Ieri - scrive nella nota che pubblichiamo la Rsu di Miteni - a pagina 8 dell'edizione di Vicenza Il Corriere del Veneto (di sotto* l'articolo, ndr) ha pubblicato una notizia in cui si riportano alcune accuse, che il quotidiano attribuisce ai vertici della Miteni, circa una possibile responsabilità dolosa di dipendenti dell'azienda relativamente ai recenti casi di inquinamento da "GenX". La Rsu di Miteni rende noto che ritiene offensivi, falsi e addirittura demenziali tali aberranti addebiti.
Continua a leggere
Sequestro di un pozzo Miteni, Elena Mazzoni del Prc: "presidio mio e delle Mamme NoPfas è servito"
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 21:41
Miteni, le precisazioni della Regione su Conferenza di Servizi. E interviene Bottacin: "su bonifica stop alibi"
Mercoledi 5 Settembre 2018 alle 17:18
In relazione alle comunicazioni dell’Azienda Miteni rispetto agli esiti della Conferenza di Servizi tenutasi su convocazione del Sindaco di Trissino, la Regione Veneto precisa:Â
Nel corso della Conferenza di servizi di ieri, il prof. Giampietro Beretta del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Milano in qualità di consulente incaricato dalla Regione del Veneto, ha presentato la sua relazione sull’assetto idrogeologico della falda sottostante la Miteni, elemento fondamentale per poter presentare il programma di bonifica della falda.
Continua a leggere
