Archivio per tag: Arpav
Categorie: Ambiente, Fatti
Venti anatre morte al Giardino Salvi: nei prossimi giorni le analisi Ulss e Arpav sulle cause
Sabato 1 Settembre 2018 alle 19:02
Questa mattina verso le 10.30 - informa una nota comunale del 1 settembre - in seguito alla segnalazione di un cittadino, la polizia locale ha accertato la presenza di una ventina di anatre morte o morenti lungo la roggia Seriola, all'interno del Giardino Salvi. E' quindi intervenuto il servizio veterinario dell'Ulss 8 Berica che ha raccolto dalla riva otto esemplari dei volatili su cui far effettuare dall'istituto zooprofilattico le analisi necessarie a stabilire la causa della morìa.Â
Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti
La scorsa settimana - informa in un comunicato l'Arpa Veneto - il dipartimento di Informatica dell'Università di Verona, in collaborazione con i tecnici di ARPAV, ha sperimentato la funzionalità di due droni per il monitoraggio dei laghi. I droni, sviluppati nell’ambito del progetto europeo INTCATCH 2020 coordinato dall’Università di Verona, sono dotati di sonde per la misura di alcuni parametri chimico-fisici come la temperatura e l’ossigeno disciolto. Possono eseguire misure in autonomia e permettono di visualizzare i dati in tempo reale tramite dispositivi mobili, tablet o smartphone.
Continua a leggere
Droni acquatici studiano il lago di Fimon: innovativo progetto europeo di Università e Arpav
Lunedi 27 Agosto 2018 alle 12:07
Enorme differenza tra "scaricato", anche storicamente, da Miteni e da utilizzatori di PFOA
Domenica 26 Agosto 2018 alle 14:56
Categorie: Fatti
In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Avviso di condizioni meteo avverse emesso oggi 24 agosto, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato dalle ore 08:00 di domani, sabato 25 agosto, alle ore 16:00 di domenica 26 agosto, per possibili situazioni di criticità idrogeologica dovute a forti temporali lo stato di preallarme (da riconfigurare, a livello locale, in fase di allarme, a seconda dell'intensità dei fenomeni) in alcuni bacini.
Continua a leggere
Sabato 25 e domenica 26 agosto stato di preallarme e di attenzione nel Veneto per forti temporali e piogge abbondanti
Venerdi 24 Agosto 2018 alle 16:28
Categorie: Ambiente
E' iniziata oggi la terza campagna 2018 di monitoraggio dell'aria nel distretto industriale della concia a Trissino (VI). I controlli, svolti da ARPAV con una centralina mobile, sono stati richiesti dalla Provincia di Vicenza. Lo scopo è controllare l'impatto delle emissioni industriali sulla qualità dell'aria. Per tre settimane il mezzo mobile, ubicato in via della Ferrovia a Trissino, controllerà  idrogeno solforato(H2S), Benzene,Toluene, Etilbenzene, Xileni,ossidi di azoto (NOX, NO, NO2), ammoniaca (NH3) e PM10. Sulle polveri campionate saranno determinati gli Idrocarburi Policiclici Aromatici e i metalli.
Continua a leggere
Controlli sull'aria, Arpav inizia oggi la terza campagna del 2018 nel distretto della concia a Trissino (VI) e la seconda a Rosà
Venerdi 24 Agosto 2018 alle 11:45
Categorie: Fatti
Continua il grande caldo, ma c'è "Estate sicura"
Martedi 21 Agosto 2018 alle 22:43
La Regione Veneto ha dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico da oggi e fino a giovedì 23 agosto a seguito delle previsioni contenute nel "Bollettino del disagio fisico e della qualità dell'aria per la Regione del Veneto" emesso oggi da Arpav. Il Comune di Vicenza ricorda che è attivo il servizio Estate sicura che si rivolge ad anziani e persone sole residenti a Vicenza i quali possono contattare il numero 0444221020 tutti i giorni compresi i festivi dalle 7 alle 22, in caso di inconvenienti o problemi che si possono verificare a causa del grande caldo.
Continua a leggere
Categorie: Ambiente
“Quello degli incendi negli impianti di trattamento dei rifiuti è un fenomeno che ci preoccupa particolarmente e non vogliamo lasciare nulla al caso. Per questo abbiamo appena approvato un delibera, in accordo con ANCI, Vigili del Fuoco, Arpav e Carabinieri, per definire le linee guida da seguire in caso di incendi di questo tipoâ€. Ad esprimersi in questi termini - in una nota stampa - dopo l’incendio divampato questa mattina a Zevio (Verona) alla Transeco, azienda che si occupa dello smaltimento di rifiuti speciali, è l’assessore veneto all’ambiente Gianpaolo Bottacin.
Continua a leggere
Incendio in azienda smaltimento rifiuti speciali. Bottacin: "il fenomeno preoccupa"
Martedi 21 Agosto 2018 alle 17:43
Categorie: Ambiente
Il Comune di Vicenza rende noto che a seguito della segnalazione di un cittadino relativa alla presenza di alcuni pesci morti, da qualche giorno, lungo il Retrone all'altezza di ponte San Paolo, l'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero ha chiesto a Genio civile e Arpav, competenti in materia, di intervenire per accertare le cause del fenomeno.
Continua a leggere
Moria di pesci a ponte San Paolo, Claudio Cicero chiede a Genio civile e Arpav controlli sul Retrone
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 15:23
Categorie: Ambiente
In data di oggi - annuncia una nota della Regione del 2 agosto - si è riunito il Comitato Tecnico istituito dalla Regione per supportare le Amministrazioni competenti nelle attività di bonifica del sito Miteni. Nel corso della riunione si sono evidenziati i seguenti punti: 1) E stato verificato che, grazie all’immediata azione congiunta di Regione e Provincia, le lavorazioni relative al composto noto come Gen-X non costituiscono più fonte di rischio.
Continua a leggere
Pfas, il Comitato Tecnico: "nuova sostanza nelle acque sotterranee del sito Miteni"
Giovedi 2 Agosto 2018 alle 15:32
Categorie: Lavoro
L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, affiancata dall’unità regionale di crisi, ha incontrato oggi - spiega una nota regionale del 31 luglio - le organizzazioni sindacali del settore veneto dei cementifici. All’incontro sono intervenuti anche i funzionari della Direzione Prevenzione Sicurezza Alimentare e Veterinaria della Regione Veneto e il direttore di Arpav, Nicola Dell’Acqua. Durante l’incontro le organizzazioni sindacali hanno rappresentato le dinamiche regionali del settore cementifici dal punto di vista produttivo e ambientale, chiedendo alla Regione di poter garantire un controllo e una presenza istituzionale continua rispetto alle esigenze del settore al fine della salvaguardia dei livelli occupazionali.
Continua a leggere
Cementifici, Elena Donazzan incontra organizzazioni sindacali su dinamiche occupazionali produttive e ambientali del settore
Martedi 31 Luglio 2018 alle 18:07