Archivio per tag: Arezzo Fiere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Si è aperta sabato 6 maggio la 38^ edizione di OROAREZZO la prima curata da Italian Exhibition Group SpA (IEG), la società fieristica nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, grazie all'accordo siglato lo scorso marzo con Arezzo Fiere e Congressi Srl che ha definito un'organizzazione unica dedicata alle manifestazioni del settore orafo-gioielliero in Italia. La Manifestazione, inaugurata con il taglio del nastro dal Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, rappresenta a livello internazionale un'importante piattaforma di promozione del gioiello Made in Italy e, con la nuova gestione di IEG SpA, garantisce una positiva sinergia con gli appuntamenti internazionali che già si svolgono a Vicenza sotto il brand VICENZAORO (Al link seguente è possibile scaricare la cartella stampa completa di OROAREZZO: https://we.tl/nM32OL9ZEi).Â
Continua a leggere
Il presidente del parlamento europeo Antonio Tajani ha inaugurato la prima edizione di OROAREZZO by Italian Exhibition Group
Domenica 7 Maggio 2017 alle 18:26
Categorie: Economia&Aziende
«Sigep e VicenzaOro, le due manifestazioni con cui inauguriamo l’anno, sono da sempre le due antenne che ci guidano nella previsione sui dodici mesi che abbiamo davanti. Entrambi i saloni hanno confermato, se non superato, le nostre attese e già oggi riteniamo di avere i numeri per poter essere ottimisti sul 2017». Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg-Italian exhibition group, vede un orizzonte limpido per la società nata lo scorso novembre dalla fusione delle fiere di Rimini e Vicenza, che insegue Milano per giro d’affari (ha chiuso il 2016 con 123 milioni di fatturato, 22,9 milioni di Ebitda e 6,6 milioni di utile netto) e la supera per eventi organizzati (61 prodotti fieristici, al 90% di proprietà ; oltre 200 le manifestazioni e i congressi ospitati).
Continua a leggere
Ieg, con cibo e oro il bilancio è positivo sia a Vicenza che a Rimini
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 10:36
Categorie: Economia&Aziende
Fiere orafe, a Rimini-Vicenza la gestione delle manifestazioni di Arezzo. «Da qui ad aprile possono maturare alcune acquisizioni, in Italia e all’estero». Non aveva chiarito i bersagli, Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg, il neonato Italian Exhibition group che da novembre ha fuso le fiere di Rimini e Vicenza. E alla vernice di venerdì di VicenzaOro January, affiancato dal vice Matteo Marzotto e dal direttore generale Corrado Facco, aveva scelto la linea del basso profilo. In realtà è già chiaro quale sia il primo tassello di un programma che non si fermerà lì: le due manifestazioni orafe di Arezzo Fiere, Oro Arezzo a maggio e Gold Italy a ottobre, con un accordo operativo già per quest’anno, che Arezzo Fiere dovrà ratificare nell’assemblea soci del 7 febbraio.
Continua a leggere
Fiere, Vicenza-Rimini gestirà ad Arezzo i due appuntamenti sull'oro
Martedi 24 Gennaio 2017 alle 08:52
ArezzoOro, l'alleanza con Fiera di Vicenza sta portando i suoi proliferi frutti
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 08:05
Continua a leggere
Marzotto ufficializza partnership tra Fiera di Vicenza e Arezzo Fiere nel settore orafo
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 15:54
Si rafforza l’alleanza tra Fiera di Vicenza S.p.A. e Arezzo Fiere e Congressi S.r.l per l’integrazione e lo sviluppo del sistema fieristico italiano nel settore orafo e gioielliero. I due player fieristici hanno siglato un nuovo accordo strategico, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), per valorizzare uno dei comparti più importanti del Made in Italy. L’accordo, che segue una prima intesa sottoscritta a gennaio 2015, punta a potenziare il settore aumentando le occasioni di business per gli operatori e favorendo l’internazionalizzazione delle aziende.
Continua a leggere