Archivio per tag: ANPAM

HIT Show, Fiera di Vicenza: oltre 31mila visitatori. Confavi: strepitoso successo

Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 20:53
ArticleImage Tra le proteste e incontri pubblici sulla vendita e tipologia di armi, sollevate dall’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e la Rete Italiana per il Disarmo, si è conclusa la manifestazione fieristica “HIT Show” in programma a Vicenza dal 14 al 16 febbraio 2015. Fiera di Vicenza ha fatto sapere che "ha rappresentato per gli addetti ai lavori un’innovativa piattaforma di business per il settore di riferimento e oltre 31mila visitatori hanno affollato il Quartiere Fieristico Vicentino". Per l'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI, presente con uno stand (foto) è stato un "strepitoso successo".

Continua a leggere

Parte HIT Show a Vicenza, con acquisto armi? Ma senza Stacchio...

Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 22:46
ArticleImage L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e la Rete Italiana per il Disarmo, non mollano la presa sulla manifestazione fieristica “HIT Show” in programma a Vicenza dal 14 al 16 febbraio 2015 (di seguito all'articolo la presentazione ufficiale di Fiera di Vicenza) e hanno organizzato un’assemblea pubblica a Vicenza per dibattere sul tema armi da fuoco.

Continua a leggere

Polemiche per HIT Show, Fiera di Vicenza e ANPAM: assenza di armi ad uso militare

Giovedi 5 Febbraio 2015 alle 23:01
ArticleImage Fiera di Vicenza e ANPAM puntualizzano in una nota congiunta alcune questioni in merito alla Manifestazione denominata "HIT Show – Hunting Individual Protection Target Sports", in programma presso il quartiere fieristico vicentino dal 14 al 16 febbraio 2015: "Facendo seguito ad alcune sollecitazioni provenienti dal mondo dell'associazionismo connesso alla Società civile, nonchè con riferimento all'incontro avvenuto nella giornata di Mercoledì 4 Febbraio u.s., nel corso del quale erano presenti tanto i rappresentanti di "O.P.A.L." e di "Rete Italiana per il Disarmo", Fiera di Vicenza S.p.A. ed A.N.P.A.M., reputano utile esplicitare alcune caratteristiche".

Continua a leggere

Game Fair a Vico Del Gargano: la Fiera va a Baia di Calenella il 6 e 7 settembre

Giovedi 28 Agosto 2014 alle 18:06
ArticleImage Fiera di Vicenza  -  Una Manifestazione da vivere all'aria aperta tra terra e cielo

Dopo lo straordinario successo dell'edizione 2014 di Game Fair Tarquinia, la Fiera si sposta per la prima volta nella splendida cornice pugliese del Parco del Gargano. L'appuntamento è per il 6 e 7 settembre a Baia di Calenella, Vico del Gargano, per due giorni all'aria aperta e a contatto con la natura.

Continua a leggere

"Hit", la nuova fiera dedicata a outdoor, caccia, armi sportive e law enforcement

Martedi 10 Giugno 2014 alle 18:04
ArticleImage Fiera di Vicenza - Fiera di Vicenza e ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili, aderente a Confindustria) si alleano e presentano HIT, la nuova Manifestazione dedicata alle attività outdoor, caccia, tiro sportivo e law enforcement. Un Salone che, tra gli altri, ospiterà i top brand del settore armi e munizioni e che grazie all’expertise dei due organizzatori punta a diventare l’appuntamento più importante in Italia e in Europa per uno dei comparti produttivi strategici del Made in Italy.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network