Archivio per tag: Andrea Gregori

Categorie: Lavoro, Fatti

Rsu 2018, Andrea Gregori: un risultato memorabile per il Nursind nel Vicentino

Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 13:03
ArticleImage

"Abbiamo ottenuto un risultato al di la di ogni migliore previsione. Nel Vicentino 1789 lavoratori hanno manifestato la propria scelta. Un voto deciso e compatto, che va a sostenere il sindacato maggiormente rappresentativo delle professioni infermieristiche, sempre attento e partecipe della vita lavorativa e dell'evoluzione della Sanità nel territorio". Con queste parole il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori commenta lo straordinario risultato delle recenti elezioni Rsu. Il Nursind, infatti, a conti fatti è risultato il primo sindacato in provincia di Vicenza, sia all'Ulss 7 Pedemontana, che all'Ulss 8 Berica.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Mobilitazione degli infermieri a Vicenza per il rinnovo del contratto, Andrea Gregori di Nursind: il 12 e 13 aprile nuove assemblee

Mercoledi 11 Aprile 2018 alle 10:04
ArticleImage Il nulla osta del Nursind al rinnovo del contratto del personale infermieristico sembra decisamente lontano. Proseguono, infatti, la mobilitazione e la protesta del personale infermieristico della provincia di Vicenza. E questa volta la manifestazione di contrarietà assume rilevanza provinciale, tanto che saranno coinvolti, in quella che è una pagina storica del dissenso nazionale in merito all'ultimo contratto collettivo nazionale di lavoro, che ha visto la firma della preintesa il 23 febbraio 2018, anche il personale del Bassanese e dell'Ovest Vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Prima assemblea retribuita degli infermieri vicentini per analizzare il contratto Sanità, Andrea Gregori (Nursind): approvato un contratto scandaloso

Lunedi 26 Marzo 2018 alle 11:13
ArticleImage Il segretario provinciale Andrea Gregori: "occorre un contratto per i lavoratori delle professioni sanitarie, che hanno obblighi e doveri diversi da altri lavoratori del comparto Sanità"

"Approvato un contratto scandaloso, che non rende giustizia alle professioni sanitarie ed equipara gli infermieri agli altri lavori del comparto Sanità, con obblighi e doveri diversi". Con queste parole il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori, commenta la riuscitissima assemblea retribuita del personale svoltasi questa mattina nella sala polifunzionale dell'Ulss 8 Berica, la prima per la presentazione dell'ipotesi di contratto della Sanità 2016/2018.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Sciopero degli infermieri, Nursind e Nursing up: "siamo riusciti nel nostro intento di fermare la Sanità in tutta la provincia per il bene nostro e degli utenti"

Venerdi 23 Febbraio 2018 alle 16:28
ArticleImage È perfettamente riuscito lo sciopero indetto dalle due organizzazioni sindacali di categoria degli infermieri, Nursind e Nursing up. Oltre 60mila iscritti sono stati mobilitati fin dalle prime ore di questa mattina 23 febbraio, in piazza Santi Apostoli a Roma ed al presidio provinciale vicentino all'ospedale San Bortolo (Ulss 8 Berica). "Siamo riusciti nel nostro intento di bloccare la Sanità, con un grande riscontro in tutta la provincia di Vicenza, così come sul piano nazionale - spiega il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori - ma non l'abbiamo fatto per creare disagi all'utenza, bensì per tutelare i nostri infermieri ed i cittadini, a cui vogliamo sia garantita una sanità di qualità."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Sciopero nella sanità, Nursind e Nursing up: "il 23 febbraio fermeremo la Sanità vicentina per garantire dignità agli infermieri e ai cittadini effettiva qualità del servizio"

Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 18:00
ArticleImage Quello indetto per venerdì 23 febbraio sarà il primo sciopero indetto dalle due organizzazioni sindacali di categoria degli infermieri, Nursind e Nursing up. Oltre 60mila iscritti sono già pronti a manifestare, dalle prime ore di venerdì, in piazza Santi Apostoli a Roma ed al presidio provinciale vicentino all'ospedale San Bortolo (Ulss 8 Berica). "Sarà un vero e proprio venerdì di passione per la Sanità vicentina - spiega il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori - in quanto l'adesione allo sciopero, ampiamente pubblicizzata sui Social e negli ambienti ospedalieri, sta riscuotendo un'annunciata partecipazione, come mai in precedenza." Gli infermieri rivendicano condizioni di lavoro più dignitose, anche a tutela del malato, ed un contratto confacente alla complessità della propria funzione. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Sanità, Nursind: "il 2018 potrebbe iniziare con proteste ed astensioni dal lavoro se non ci saranno scelte contrattuali ponderate"

Mercoledi 3 Gennaio 2018 alle 14:53
ArticleImage

Situazione nazionale. Gli iscritti al Nursind sono in aumento anche nel 2017, con ben 2600 lavoratori tutelati in più rispetto al 2016. Il sindacato maggiormente rappresentativo delle professioni infermieristiche raggiunge così un totale di oltre 32.600 i lavoratori iscritti, confermandosi il primo sindacato di categoria nell'ambito sanitario. "A fronte della consolidata crescita nazionale - spiega il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega - ci aspettiamo una considerazione maggiore della categoria sul rinnovo del contratto."

 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

Graduatorie Ulss 7 Pedemontana, Nursind: "inconcepibili prive di nomi, difficili da ricostruire e rendono impossibile ogni ricorso"

Giovedi 28 Dicembre 2017 alle 15:38
ArticleImage L'Ulss 7 Pedemontana (ex Ulss 3 e 4) ad una settimana dal Natale pubblica le graduatorie relative alle progressioni orizzontali dei lavoratori del comparto, che nascondono un velo di mistero. "Il 18 dicembre l'Azienda ha emanato la delibera, con le relative graduatorie, da cui emerge il chiaro intento di ignorare le norme di base sulla trasparenza. Nell'elenco dei concorrenti, infatti - spiega il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori - non sono riportati i nomi, ma le matricole."

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Lavoro

Sul GdV Nursind a Pavesi «L'accordo proposto non è conveniente». Ma la Fials contesta ad Andrea Gregori la mancata citazione della sua azione

Sabato 15 Luglio 2017 alle 22:08
ArticleImage La Segretria di Vicenza della FIALS (Federazione Italiana Autonomie Locali e  Sanità) ci invia la nota che pubblichiamo di seguito a firma del Segretario Giovanni Crestani e del Coordinatore RSU FIALS Roberto Cardascia  
In data odierna è apparso sul Giornale di Vicenza un articolo (che pubblich9amo in fondo a questa nota) che menzionava le RSU dell'attuale ULS8 in modo del tutto inesatto e/o incompiuto. Che possa capitare ad un non addetto ai lavori ci può stare, "errare humanum est", ma che a cimentarsi su una informazione non corretta sia un Segretario, la cosa diventa sospetta. Sarà forse perché proprio la FIALS è stata a dare l'avvio della trattativa per le progressioni orizzontali con la prima richiesta presentata la tavolo della contrattazione?

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sala operatoria di Neurochirurgia a Vicenza. Nursind sospende lo stato di agitazione

Venerdi 19 Maggio 2017 alle 17:15
ArticleImage Sembra essersi concluso nel segno della ragionevolezza il tentativo di conciliazione svoltosi oggi in Prefettura tra Nursind ed amministrazione dell'Ulss 8 Berica, relativamente alle difficoltà denunciate dal personale attraverso il sindacato più rappresentativo delle professioni infermieristiche. "Gli infermieri sono lavoratori abituati a fare, più che a chiedere o a lagnarsi - spiega il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori - ma non si può tacere quando sul piatto della bilancia le richieste nei loro confronti sono eccessive e non garantiscono i diritti di chi è in prima linea in corsia e, tanto meno tutelano i cittadini che hanno diritto di poter usufruire di un servizio di qualità ed efficiente".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sala operatoria di Neurochirurgia a Vicenza, nursind dichiara lo stato di agitazione

Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 16:55
ArticleImage Sempre più complessa la situazione in Neurochirurgia all'Ulss 8 Berica, nonostante la buona volontà del personale infermieristico, spremuto fino al midollo e costretto a lavorare in regime di reperibilità con orari pesanti, a scapito della propria salute e della sicurezza dei pazienti. "Si tratta dell'ennesimo attaccco di questa amministrazione contro i lavoratori del profilo sanitario - spiega il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori - con il venir meno degli incentivi di produttività per i numerosi e gravosi interventi chirurgici effettuati in regime di reperibilità. Ci troviamo di fronte a lavoratori che mettono a disposizione la propria professionalità in ore notturne, sabati e domeniche, con interventi che durano anche 5 o 6 ore".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network