Autogol del Comune sul condomino di viale Trieste. Consiglio di Stato: non va demolito. Costruttore "The Goal": danni milionari
Martedi 26 Maggio 2015 alle 18:50
La sentenza del Consiglio di Stato è una doccia fredda per il Comune di Vicenza che, in una sorta di accanimento terapeutico, si è rivolta all'organo più alto della giustizia amministrativa dopo aver perso, nel 2014, la battaglia con la proprietà , la società The Goal, davanti al Tar del Veneto. "Ricorso respinto" è la sentenza, pubblicata oggi con motivazioni "pesanti" contro Palazzo Trissino e l'ordinanza emanata dal Comune di Vicenza  nel maggio 2012 che imponeva l'integrale demolizione dell'edificio residenziale in via di ultimazione in viale Trieste. E adesso? Ora si parla di rimborsi milionari e di teste che salteranno.
Continua a leggere
Lazzari: dubbi sul ricorso di Valbruna contro il Pi
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 16:17
Una mezza dozzina di pagine condite con rilievi tecnici ed amministrativi. È questo in estrema sintesi il contenuto del ricorso al Tar presentato contro il comune di Vicenza dal gruppo Valbruna in relazione alla approvazione del Piano degli interventi. Dopo le prime notizie rivelate dai media locali, la giunta conferma e fa sapere di avere affidato la pratica all'ufficio legale del comune.
Continua a leggere
Quero: «E ora sul Cis parli la Dal Lago»
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 20:39
«È ora che sulla vicenda Cis si spieghi alla gente perchè gli enti pubblici hanno speso 15 milioni di euro per avere in mano un osso o meglio due ossi perchè sono due i terreni di pertinenza pubblica nel comparto di Montebello». È cominciato con il j'accuse del democratico Matteo Quero il consiglio provinciale di questo pomeriggio interamente dedicato al centro merci previsto a Montebello e mai realizzato (nelle foto VicenzaPiù Matteo Quero durante il suo intervento e l'avvocato del senatore Filippi, Andrea Faresin, che ha assistito a tutta la seduta, n.d.r.).
Continua a leggereCis, le carte di Equizi scuotono la politica. Milioni e 'strani accordi' secondo la "sceriffa"
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 20:25
Cis, le carte di Equizi scuotono la politica. Cifre milionarie e «strani accordi» nel mirino della "sceriffa": «Diffida in regione»Â
«Le carte di cui sono venuta in possesso sono potenzialmente esplosive. Voglio capire se ci sono stati rapporti poco chiari tra la famiglia Filippi e la Immobiliare Arco, la srl che dovrebbe realizzare il centro merci di Montebello in collaborazione con gli enti locali vicentini.
Continua a leggere
