Archivio per tag: ANCI

Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Modello pubblico veneto della gestione dell'acqua, confronto con autorità e Viveracqua: "11 mila posti di lavoro creati"

Lunedi 19 Novembre 2018 alle 17:29
ArticleImage

"La gestione dell’acqua: il modello pubblico del Veneto - investimenti, lavoro e ambiente" è il tema di grande attualità che vede Viveracqua - che invia questa nota - parte attiva nel dibattito insieme ai principali interlocutori nella regolazione, pianificazione e realizzazione dei progetti di investimento nel servizio idrico regionale. Viveracqua è il consorzio costituito nel 2011 tra 12 gestori del servizio idrico integrato del Veneto a totale capitale pubblico che complessivamente erogano il servizio idrico integrato a favore di 4,8 milioni di abitanti residenti in 589 comuni veneti e friulani.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sicurezza ponti e strade, Variati attacca il Ministro Toninelli all'assemblea Anci: "abbiamo ricevuto solo silenzi"

Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 20:20
ArticleImage “A quasi un mese dal  monitoraggio sui ponti e gallerie - ha dichiarato il Presidente dell’Upi Achille Variati intervendo a Rimini all’assemblea dell’Anci (foto) - che abbiamo portato a termine dopo la tragedia di Genova su richiesta del Ministero delle infrastrutture, abbiamo ricevuto solo silenzi. Il Ministro Toninelli ha dichiarato di essere preoccupato per le opere delle Province. I cittadini devono preoccuparsi, un ministro deve intervenire, con risposte adeguate a risolvere le giuste richieste di sicurezze dei cittadini. Per ora,  nelle bozze di manovra che si leggono in questi giorni, non troviamo nessuna risorsa per mettere in sicurezza ponti e gallerie”. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Buoni libro, circolare della Regione ai Comuni: autocertificazione. Donazzan: "nessun irrigidimento, poi i controlli”. Ruzzante: “avevamo ragione noi”

Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 15:41
ArticleImage Con una circolare inviata a tutti i Comuni congiuntamente con l’Anci, la Regione Veneto ha, di fatto, posto la parola fine alle polemiche sul bando per la concessione del contributo “Buoni-Libri e Contenuti Didattici Alternativi” per l’anno scolastico 2018-2019. Ne dà notizia l’Assessore all’Istruzione, Elena Donazzan, precisando che “i contenuti sono stati condivisi con l’Associazione dei Comuni-ANCI e costituiscono una pietra tombale sulle strumentalizzazioni operate da alcuni sulla specifica legge regionale, nel tentativo di attribuirci irrigidimenti che non esistono”.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Basilica palladiana "rosa", assessore Porelli: "attenzione ai tumori al seno dall'ufficio pari opportunità"

Martedi 2 Ottobre 2018 alle 15:48
ArticleImage
Lunedì sera - informa il Comune - la Basilica palladiana si è tinta di rosa per la campagna sulla prevenzione del tumore al seno promossa dall'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) e da Anci. Anche il Comune di Vicenza, infatti, ha aderito all'iniziativa con il suo monumento più rappresentativo, con il sostegno dell'assessore alle risorse umane con delega alle pari opportunità Valeria Porelli che dichiara: "Il Comune di Vicenza ha accolto con favore l'invito ad aderire alla campagna promossa da Anci-Airc, considerata l'importanza dell'argomento.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Incendio in azienda smaltimento rifiuti speciali. Bottacin: "il fenomeno preoccupa"

Martedi 21 Agosto 2018 alle 17:43
ArticleImage “Quello degli incendi negli impianti di trattamento dei rifiuti è un fenomeno che ci preoccupa particolarmente e non vogliamo lasciare nulla al caso. Per questo abbiamo appena approvato un delibera, in accordo con ANCI, Vigili del Fuoco, Arpav e Carabinieri, per definire le linee guida da seguire in caso di incendi di questo tipo”. Ad esprimersi in questi termini - in una nota stampa - dopo l’incendio divampato questa mattina a Zevio (Verona) alla Transeco, azienda che si occupa dello smaltimento di rifiuti speciali, è l’assessore veneto all’ambiente Gianpaolo Bottacin.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giunta veneta approva ddl in materia di enti locali: “semplificazione e riordino dei livelli di governo”

Martedi 17 Luglio 2018 alle 15:07
ArticleImage Semplificazione e riordino dei livelli di governo del territorio è la finalità del disegno di legge denominato "Disposizioni in materia di enti locali" che la Giunta regionale - come comunica in questa nota - su proposta del vicepresidente Gianluca Forcolin, ha approvato nel corso della seduta odierna. Il testo, che ora verrà trasmesso alla competente Commissione consiliare prima di affrontare l’esame finale dell’assemblea, è il risultato di un articolato percorso compiuto in stretto raccordo e confronto con ANCI, UPI e UNCEM nella loro veste di rappresentanti delle Autonomie locali e, tramite esse, è stato condiviso con le Amministrazioni del territorio.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Emergenza sicurezza sul lavoro, convocato tavolo istituzionale regionale: "prevenzione incidenti e infortuni"

Lunedi 16 Luglio 2018 alle 16:03
ArticleImage Martedì 17 luglio a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, è stato convocato un tavolo istituzionale sulla sicurezza del lavoro per la firma del patto strategico per la prevenzione del rischio e degli infortuni sui luoghi di lavoro. Al tavolo regionale, istituito dal presidente Luca Zaia all’indomani dell’incidente mortale verificatosi nelle Acciaierie Venete di Padova, partecipano Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco, Ance, Anci e Upi, parti sociali e datoriali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Province, Achille Variati apre confronto con il nuovo Governo su bilanci e autonomia

Lunedi 9 Luglio 2018 alle 18:00
ArticleImage Si è aperto un confronto sulle Province con il nuovo Governo: una delegazione dell'Upi, guidata dal presidente Achille Variati ha incontrato (foto) i viceministri all'Economia Laura Castelli e Massimo Garavaglia: “Abbiamo ricevuto ascolto e attenzione sulle questioni che abbiamo presentato - racconta Variati - a partire dalle emergenze sui bilanci. Riteniamo essenziale che si sia aperta una fase di dialogo e confronto costruttivo". Ma Variati in questi giorni ha inviato, insieme al Presidente Anci, Antonio Decaro, anche una richiesta di confronto comune anche al Ministro delle Regioni, la sua conterranea vicentina Erika Stefani.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Vicenza, il Comune invita a presentare le candidature entro il 6 marzo

Venerdi 23 Febbraio 2018 alle 16:39
ArticleImage Il Comune di Vicenza deve procedere alla designazione di due componenti della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Vicenza. I componenti verranno successivamente nominati da Anci. Le commissioni territoriali si riuniranno per le sedute che verranno comunicate dopo la nomina. I componenti della commissione riceveranno un gettone di presenza dal Ministero dell'Interno. Possono presentare manifestazione di interesse persone, anche in quiescenza, che abbiano una formazione sui temi dell'asilo, dell'immigrazione e dei diritti umani e che non si trovino in una situazione che li ponga in conflitto di interesse con tale carica.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Città metropolitane, Otello Dalla Rosa Candidato sindaco di Vicenza: "superare i campanili per vincere la sfida dell'efficienza"

Venerdi 2 Febbraio 2018 alle 16:06
ArticleImage Il candidato sindaco del centrosinistra Otello Dalla Rosa interviene sul tema delle città metropolitane dopo il summit ANCI a Venezia. "Le città metropolitane sono le aree che in Italia crescono di più. Le indicazioni emerse durante l'incontro dell'ANCI confermano quello che diciamo da tanto: è finito il tempo dei campanili, servono integrazione e collaborazione tra i Comuni limitrofi, serve ragionare in termini di  area vasta. Vicenza sta già lavorando in questa direzione, con progetti concreti, ed è lungo questa strada che deve continuare a correre.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network