Disturbi del comportamento negli alunni: un fenomeno in crescita. Nuovi progetti di GIDC e SeDICO. Giorgio Corà: una buona istruzione migliora la salute
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 14:26
Si è tenuta oggi, 6 giugno, presso la Sala riunioni dell'UAT l'incontro riguardante i disturbi del comportamento nell'infanzia e nell'età della scuola primaria e in particolare le attività svolte in merito da due importanti Gruppi coordinati dalla referente provinciale per la disabilità Claudia Munaro: il Gruppo Istituzionale Disturbi di Comportamento e il Servizio Disturbi di Comportamento. L'incontro mira a presentare i documenti e gli strumenti elaborati dai due Gruppi, già resi noti alla comunità scolastica in data 20 maggio e pronti ad entrare in azione nel prossimo anno scolastico.
Continua a leggere
"Giovani per il pianeta", 3500 alunni allo stadio Menti per l'evento conclusivo dei laboratori
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 17:21
Il Comune di Vicenza comunica che si è tenuto stamattina, 21 aprile, allo stadio Menti, ma si chiuderà domani, l'evento conclusivo dei laboratori di educazione fisica e di robotica educativa e creativa a favore dell'ambiente, “Giovani per il pianeta: pane, burro e marmellata, energia in movimentoâ€, che, dallo scorso gennaio, ha visto coinvolti oltre 6 mila alunni e 500 docenti dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e di tutte le classi della scuola primaria della città . Stamane allo stadio erano 1.800 i bimbi presenti, tutti alunni dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e delle classi prime e seconde della scuola primaria. Domani invece sarà la volta di altri 1.800 bambini, delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria.
Continua a leggere
Isola Vicentina: 500 alunni in visita al depuratore di Basso Leogra
Giovedi 18 Aprile 2013 alle 15:30
Agenzia Medialab -  Alunni in visita al depuratore "Basso Leogra" di Isola Vicentina. Lunedì 22 e martedì 23 aprile l'impianto gestito da Alto Vicentino Servizi ospiterà più di 500 studenti delle quinte elementari del territorio. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Acqua Oro Blu", organizzato e finanziato da AVS per sviluppare negli alunni delle scuole altovicentine una coscienza critica sull'uso dell'acqua quale bene prezioso.
Continua a leggereFavretto: ho equivocato ma rimane buona l'idea di aprire la mostra gratis ai nostri alunni
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 19:56
Riceviamo da Linda Favretto, ex assessore della Lega Nord alle Finanze, e pubblichiamo.
Gentile direttore, le chiedo cortesemente di correggere per correttezza, quanto ho erroneamente riportato nel mio mio intervento di giovedì 1° novembre "sull'iniziativa del sindaco Achille Variati di far visitare gratuitamente la mostra allestita in Basilica Palladiana agli anziani ospiti dell'Ipab". Grazie,
Linda Favretto
Favretto a Variati: dopo gli anziani Ipab apra la mostra gratis anche ai nostri alunni
Venerdi 2 Novembre 2012 alle 10:41
Riceviamo da Linda Favretto, ex assessore della Lega Nord alle Finanze, e pubblichiamo
Giusto dare agli anziani ospiti dell'Ipab la possibilità di visitare gratuitamente la mostra allestita nella Basilica Palladiana. Il sindaco Variati ha fatto un gesto apprezzabile. Ma credo sia altrettanto doveroso allargare l'iniziativa anche agli alunni delle scuole della nostra città . I bambini, prima di tutto, dovrebbero essere i destinatari di una proposta "culturale" di alto livello rappresentata dall'esposizione ospitata a Vicenza.
Continua a leggere
