Fiumi in città, il sindaco Rucco dal Centro operativo comunale: “previsto Bacchiglione a 4,60 metri, vicentini spostate le auto”
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 13:25Â
Dal Coc, il Centro operativo comunale, allestito d'emergenza al quarto piano della sede di Aim in contrà San Biagio, il sindaco di Vicenza Francesco Rucco lancia un messaggio ai vicentini sull'evoluzione del maltempo in città (in alto il video con il suo discorso iniziale): “la situazione non è da sottovalutare: la prima ondata di piena di 3,10 metri sarà oggi pomeriggio a ponte Angeli, poi è prevista alle ore 3 di notte tra lunedì e martedì con un livello di 4,60â€.
Continua a leggereNubifragio e tempesta su Vicenza, strade e case allagate. "Stato di Attenzione" fino a sabato
Giovedi 7 Giugno 2018 alle 17:41
Intorno alle ore 16 di giovedì 7 giugno si è abbattuto su Vicenza e provincia un violento nubifragio, al quale è seguita anche la grandine, che è durato circa un'ora causando disagi a strade, case e campi. Numerosi gli interventi di forze dell'ordine e vigili del fuoco. La situazione ora si è stabilizzata, ma rimane lo Stato di Attenzione per possibili criticità idrogeologiche emanato dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale dalle 14.00 di oggi alle 08.00 di sabato 9 giugno, in tutti i bacini idrografici.Â
(nella foto corso San Felice in centro città allagato) Continua a leggereCriticità idrauliche a Vicenza, Ferrarin: Variati si attivi presso gli organi competenti
Sabato 14 Maggio 2016 alle 13:31
Riceviamo da Daniele Ferrarin, consigliere comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamoIl M5S di Vicenza a proposito del maltempo degli ultimi giorni nella nostra città evidenzia come le criticità del sistema idroviario siano ancora persistenti e ancora da risolvere definitivamente. La tracimazione di rogge e strade inondate ne è la dimostrazione. Il Sindaco Variati taglia i “nastri†delle così dette “opere†di “salvaguardia†ma alla prova dei fatti il risultato è sotto agli occhi di tutti.
Continua a leggereAllagamenti da reflusso, 4 nuovi impianti di sollevamento a Vicenza
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 15:26
Comune di Vicenza Mai più allagamenti da reflusso delle acque bianche in zone piscine, in via Allegri, in via Del Prete, in via Sartori e in via Monte Verena, strade della città tristemente note per i pesanti danni patiti in occasione dell'alluvione del 2010 e in parte con gli allagamenti degli anni successivi. Sono stati infatti completati i lavori di realizzazione di tre impianti di sollevamento delle acque meteoriche e di due tratti di fognatura bianca in sinistra e destra idraulica del fiume Bacchiglione, tra la passerella della zona piscine e il ponte di viale D'Alviano, per mettere in sicurezza idraulica in modo definitivo l'intera area. Continua a leggere
Alessandra Moretti: basta consumo di suolo in Veneto
Martedi 12 Maggio 2015 alle 16:32
Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto
Il Veneto è la seconda Regione più cementificata d’Italia dopo la Lombardia. Occorre invertire la tendenza. Secondo i dati diramati dall’Istituto Nazionale urbanistica, dal 1983 al 2006 l'erosione di suolo agricolo ha raggiunto il valore di oltre 33 mila ettari (quasi 60 mila campi da calcio), pari al'1,8% della superficie regionale. Continua a leggereLago di Fimon manda Sant'Agostino e Arcugnano sott'acqua
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 15:32
Sono bastati solo due giorni di maltempo per alzare notevolmente il livello del lago Fimon e allarmare i residenti di Arcugnano: numerose le chiamate di emergenza e la situazione è critica, fanno sapere dal Comune. Gino Bedin, vicesindaco di Arcugnano: “ora, con il cessare della pioggia, l’emergenza sembra essere rientrata, ma il problema restaâ€.
Continua a leggere
Ncd: rischio allagamenti in strade Pelosa e Caperse
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 16:01
I consiglieri comunali Lucio Zoppello e Dino Nani dell'NCD hanno presentato un'interrogazione al sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale sulle "problematiche irrisolte in strada Pelosa e in strada Caperse", dato che secondo i consiglieri dopo i giorni scorsi di intensa pioggia c'è ancora un rischio allagamento.
Continua a leggere
Alluvione, 80 mila euro per strade danneggiate e contributi per allagamenti
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 17:22
Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza ricostituisce l'ufficio danni alluvione per dare il via all'istruttoria delle richieste di contributo presentate dai cittadini per gli allagamenti del novembre 2012. Lo scorso 11 dicembre, infatti, il presidente della Regione Luca Zaia, nel suo ruolo di commissario delegato per gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali del 2012, ha stabilito i criteri di ammissibilità e le procedure per la concessione di contributi a privati e ad attività produttive danneggiati. Continua a leggere
A Vicenza torna "Riempimi di gioia" e l'esercitazione contro rischio allagamenti
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 22:04
Si inizia questo sabato mattina, 6 dicembre, quando a Vicenza si svolgerà un'esercitazione di Protezione civile per salvaguardare la città in caso di rischio allagamenti. Sabato 13 e domenica 14 dicembre torna invece la raccolta di alimenti per le famiglie in difficoltà denominata “Riempimi di gioiaâ€, con 38 supermercati e ipermercati coinvolti.
Continua a leggere
Allagamento a Vicenza, i tecnici AIM: colpa di ramaglie e foglie dei privati
Martedi 18 Novembre 2014 alle 20:50
Nella zona di via Imperiali a Vicenza c'è stato un allagamento all'altezza del civico 137 che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco per liberare scantinati e autorimesse dall'acqua della vicina roggia Riello, di competenza del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta e la cui pulizia delle griglie viene periodicamente effettuata da AIM, la quale tramite il Comune di Vicenza spiega l'origine del problema.
Continua a leggere
