Migranti a Vicenza e non solo: ecco quanto detto veramente da mons. Beniamino Pizziol
Mercoledi 5 Settembre 2018 alle 15:47"La diocesi ospita 250 migranti. Ma niente Diciotti": titola così in prima pagina il solito nostro cruccio quotidiano, quel Giornale di Vicenza che attira i suoi lettori con prime pagine a volte dedicate ai migranti che vorrebbero l'abbonamento a Sky per il calcio (falso) e altre alle anatre che muoiono ai giardino Salvi (vero) anche se ce ne sarebbero ben altre di anatre "umane" di cui occuparsi e che starnazzano là dove si decide come continuare a far morire non le anatre "animali" ma Vicenza... Ma tant'è. Sparare un titolo sul vescovo che ospita 250 migranti farà vendere un po' di carta in più, usa e getta, e pazienza se, magari, scatenerà  altri striscioni a dir poco idioti contro chi lui rappresenta e minacciosi contro i parroci.
Continua a leggereIl vicentino don Alessio Graziani guida i cinema parrocchiali del Triveneto: "grande risorsa ecclesiale e civile"
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 11:08
La Diocesi di Vicenza rende noto che le Sale della Comunità del Triveneto riunitesi in assemblea sabato 4 giugno a Piombino Dese (provincia di Padova, diocesi di Treviso) hanno confermato alla guida dell’Associazione per un secondo mandato don Alessio Graziani, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Vicenza. L’Associazione Cattolica Esercenti Cinema conta in Triveneto 78 sale cinematografiche, concentrate soprattutto nelle provincie di Padova, Verona , Vicenza e Trento. L’assemblea elettiva ha inoltre eletto gli otto consiglieri che costituiranno, con il presidente e alcuni membri di diritto, la delegazione regionale per il quadriennio 2016-2020.
Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv tra BPVi, musica, farmaci, allattamento e la stazione di Vicenza anche le unioni civili
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 17:50
Su VicenzaPiu.Tv, in onda 24 ore su 24, tanti servizi diversi tra loro per soddisfare i gusti di tutti. La relazione di Francesco Iorio e le risposte alle domande presentate dai soci della BPVi all'assemblea di Gambellara del 5 marzo, le interviste all'assessore Balbi e all'assessore Sala sulla casa per padri separati, la musica, la gestione dei farmaci, la cura dell'allattamento e la situazione "trasandata" della stazione ferroviaria di Vicenza accompagnano un video (che ammettiamo essere un po' lungo) molto importante per l'argomento che tratta: le unioni civili.
Continua a leggere
Le Unioni Civili sono legge: "pagina storica". Venerdì dibattito a VicenzaPiùTv con esponenti politici e della Chiesa
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 20:08
Le Unioni Civili sono state approvate definitivamente questa sera 25 febbraio in parlamento. Il premier Matteo Renzi parla di "pagina storica, ha vinto l'amore". Senza le adozioni e l'obbligo di fedeltà non è più la legge Cirinnà , ma è stata salvata l'azione dei giudici su adozioni e mantenimento. Domani venerdì 26 febbraio saranno ospiti alle ore 17 nello studio di VicenzaPiùTv per parlare e dibattere di un argomento che, da mesi, fa parlare, discutere e manifestare gli italiani, Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, don Alessio Graziani, direttore dell'ufficio per le Comunicazioni Sociali e soprattutto come prete, Sergio Berlato, presidente Terza Commissione consiliare Regione del Veneto e coordinatore regionale Fratelli d'Italia - AN, e un rappresentante del Movimento 5 Stelle ancora in via di definizione.
Continua a leggere
Palestinese in Duomo e lettera di Richetti, Mons. Pizziol avrebbe risposto alla lettera... purchè privata. Ma l'ha ricevuta o no?
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 19:42
Dopo che alcuni cittadini si sono sentiti offesi dalle parole di Bessima, donna palestinese che, in data 1 gennaio 2015, nel Duomo di Vicenza, avrebbe caldeggiato e difeso le azioni violente dei palestinesi, e ancor di più dall'atteggiamento del vescovo Beniamino Pizziol, che non l'avrebbe fermata, né contraddetta, il vescovo, difeso da altri vicentini, ha deciso di non rilasciare dichiarazioni, soprattutto perché le accuse sono mediatiche. "Se qualcuno avesse voluto contattarlo, scrivendogli privatamente, Pizziol avrebbe senz'altro risposto", dice il suo portavoce don Alessio Graziani.
Continua a leggere
Assemblea TAC con Variati e Leder, un presente: sfiorata la gazzarra
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 22:24
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo Ho partecipato all’incontro di domenica 1 febbraio 2015 all’oratorio di San Nicola riguardante  la TAV. Il programma, chiaramente illustrato dal moderatore don Alessio Graziani, prevedeva che eventuali domande avrebbero dovuto essere inerenti l’argomento e poste con le dovute maniere e con tono adeguato al luogo in cui ci trovavamo. Continua a leggere
Il vescovo monsignor Beniamino Pizziol invita i vicentini a sconfiggere l'individualismo
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 14:45
Poche parole, schiette e dirette, hanno contraddistinto l'intervento del vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, introdotto da don Alessio Graziani, per celebrare il suo primo anno pastorale nella diocesi di Vicenza (qui video con intervento di Pizziol, poi qui video con risposte a domande dei giornalisti) . Un anniversario importante, che cade proprio il giorno prima del suo compleanno. Mons. Beniamino Pizziol preferisce essere «un vescovo dedito alla riflessione, alla meditazione più che agli interventi in tempo reale che destano clamore e fanno discutere» e che, invece, spesso preferisce che vengano fatti da chi nell'organizzazione ecclesiale e nelle specifiche associazioni ne ha le competenze».
Continua a leggere
