Appalto pulizie, Cavalieri: iniziativa legale del Comune contro ditta che non paga lavoratrici
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 16:25
Comune di Vicenza
“L'amministrazione comunale sta valutando un'iniziativa legale nei confronti della ditta che non ha pagato gli stipendi per quanto attiene alle conseguenze negative che quell'inadempimento ha determinato al Comune di Vicenzaâ€. Questo il commento dell'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, al termine dell'incontro avuto questa mattina 23 settembre. Continua a leggereProtesta lavoratori pulizie e reazione di Variati: la memoria corta del Comune di Vicenza
Martedi 8 Settembre 2015 alle 17:00
Sono state parole dure quelle del sindaco Achille Variati contro la manifestazione di ieri, sotto Palazzo Trissino, di una decina di lavoratrici addette alla pulizia delle sedi comunali che non ricevono lo stipendio da mesi. Parole che, in altri tempi, sarebbero state definite "antisindacali". Il problema, però, non è questo e non lo è nemmeno lo scambio di battute tra il sindacato Cub - che ha supportato la manifestazione - e Variati che ha reagito parlando di "gazzarra inutile sulla pelle dei lavoratori".
Continua a leggere
Appalto pulizie Comune: mercoledì inizia la nuova gestione. Per i dipendenti meno ore di lavoro
Martedi 30 Giugno 2015 alle 17:30
Interrogazioni, proteste, agitazioni. Articoli di giornali e poi ancora denunce e conferenze stampa. Niente di tutto questo è servito a far rivedere anche in minima parte il contratto d'appalto che ha assegnato, con mille polemiche, la gara per le pulizie delle sedi comunali e giudiziarie e della biblioteca Bertoliana. L'appalto, vinto dalla Skill, società consortile che in associazione con la ditta ISS Italia Barbato Srl, inizia domani (mercoledì luglio per chi legge, ndr). Con una sorpresa amara per le lavoratrici.
Continua a leggereIl Comune di Vicenza farà chiarezza anche su una lettera del 27 febbraio 2006 del comandante Rosini
Domenica 28 Giugno 2015 alle 02:43
«Con riferimento alle sue mail del 25 giugno 2015, si comunica che la risposta alla sua richiesta di accesso della lettera del 2006 le perverrà , nei termini di legge, dal Dirigente del Settore Mobilità e Trasporti Carlo Andriolo», è così che Antonio Caporrino, segretario genetale del Comune di Vicenza e, in quanto tale, Responsabile per la trasparenza, ci preannuncia che, dopo le risposte già ricevute, verrà esaudita l'ultima richiesta di accesso su alcune vicende che riguardano il Comando della Polizia Locale.
Continua a leggere
Vacilla il fortino di Rosini costruito intorno alla mancanza di modestia: fatali il segreto di Pulcinella delle bici e non aver visto Ip Man?
Sabato 27 Giugno 2015 alle 03:48
Sto terminando, purtroppo, il mio periodo di permanenza in Usa, in parte dedicato ai miei ragazzi, che qui con altri coetanei vicentini e italiani stanno onorando il Paese nel mondo scientifico ed accademico, e in parte utilizzato per confrontarmi con altre idee, nuove tecnologie e culture diverse come mi piace fare da quando nel 1977 per la prima volta sono andato a Londra per lavoro.
Continua a leggereAppalti Comune, Rucco: “Un disastro, vogliono solo risparmiare”. E intanto parte la diffida per la sorveglianza in Tribunale
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 13:50
Caos appalti: Querini, pulizie uffici ma soprattutto servizi di vigilanza. L'opposizione punta il dito contro la Giunta Variati. "Fanno cassa ai danni del cittadino", comunica il consigliere Rucco. Nel frattempo il Comune si sveglia e invia una diffida per inadempienza verso la Pss Vigilanza di Venezia.
Continua a leggere
Polizia locale: bici fantasma sul percorso "tecnico" di Palazzo Trissino. Pretto: non le ho comprate io. Allora Rosini o chi altri sennò?
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 01:24
La richiesta è legittima: "Chi e come ha comprato le bici in dotazione alla Polizia Locale?". Eppure la risposta non arriva. E la questione sembra un rimpallo tra i vari uffici del Comune e lo stesso Comando dei Vigili, tra inevitabili zig zag tra tecnicismi e tempi... tecnici. L'unica cosa certa di tutta la faccenda, per adesso, è che i cicli esistono: gli agenti ci montano sopra mentre girano per la città .
Continua a leggere
Polizia Locale: il mistero delle bici e del vigile trasferito. Altre stranezze "chez Rosini"
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 18:22
Sulla bacheca della Polizia Locale oggi è apparso l'ordine di servizio del trasferimento di un dipendente dell'ufficio annonario, Federico Ponzio, in una diramazione del corpo che si occupa di igiene ambientale. In genere trasferimenti di questo genere avvengono solo nell'ambito della riorganizzazione degli uffici, non prevista in questo periodo. Ciò che si può intuire è che il trasferimento sembra un provvedimento disciplinare mascherato da passaggio del dipendente a un altro compito. Se così fosse, qual è il motivo?
Continua a leggere
Achille Variati dà il buon esempio, ma per il Suv Volvo Cristiano Rosini non lo sa emulare
Martedi 23 Giugno 2015 alle 01:09
La caratura professionale ed etica (parola per molti obsoleta, vero?) di un'Amministrazione o di un'azienda si percepice subito da quella personale di chi la dirige e, a scendere, di chi ci lavora. Il Comune di Vicenza al suo vertice ha un sindaco, Achille Variati, che da questo punto di vista, bisogna dirlo e scriverlo nero su bianco, è un esempio per tutti, per lo meno per quanto io di lui riesca a percepire.
Continua a leggere
Cristiano Rosini, l'esempio del "non esempio"? Multa al camper parentale a scoppio ritardato
Lunedi 22 Giugno 2015 alle 02:07
Penso sia ben nota ai vicentini nostri lettori (gli altri, mano a mano che scoprono il sapore dell'informazione indipendente e un bel po' alla volta, ce lo conferma Google Analytics, stanno "arrivando" qui da noi) una delle varie vicende di cui è protagonista il nostro comandante della Polizia Locale, che con i suoi comportamenti sta mettendo in ridicolo chi, la maggioranza, in quel corpo fa il suo dovere. Continua a leggere
