Anna Filomena Barretta, femminicidio o omicidio dettato "da motivi passionali"? La lettera censurata di Irma Lovato Serena: io so cosa vuol dire subire una violenza
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 12:32
Gentile direttore, in data odierna il giornale di provincia ha pubblicato questo mio scritto tagliandolo o meglio censurandolo in alcuni parti particolarmente importanti; i poteri forti, siano essi forze dell'ordine, politiche, giornalistiche o di legge, vanno sempre difese ad oltranza anche contro ogni incontrovertibile realtà dei fatti. Può VicenzaPiu.com pubblicare il mio scritto per intero e senza censure? Irma Lovato Serena
Continua a leggereL'omicidio di Anna Filomena Barretta a Marano, le indagini dei carabinieri di Vicenza sul marito Angelo Lavarra: più avvincenti di quelle di... Barbara D'Urso
Sabato 1 Dicembre 2018 alle 19:22Â
Nelle prime ore del mattino di giovedì 29 novembre era stato sottoposto a fermo come indiziato per "omicidio" il metronotte Angelo Lavarra, marito separato - ma convivente - di Anna Filomena Barretta che, lo scorso 20 novembre 2018, dichiarava di averla veniva rinvenuta morta nella propria camera da letto in un appartamento di Marano Vicentino per un colpo d'arma da fuoco alla nuca e che aveva sostenuto che la donna si era suicidata. Oggi il comandante provinciale dei carabinieri di Vicenza, colonnello Alberto Santini, in una dettagliata e affollata conferenza stampa, ha illustrato i vari passi delle indagini che hanno portato, prima, al fermo e, quindi, in base anche ad ulteriori prove, alla odierna convalida, da parte del giudice, della custodia in carcere del probabile omicida.
Continua a leggereOmicidi passionali con donne, il Comandante dei Carabinieri di Vicenza Santini: "non sono femminicidi"
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 22:42
La morte della donna di Marano, Anna Filomena Barretta, per mano del marito Angelo Lavarra è finita subito da Barbara D'Urso a Pomeriggio 5: quello che inizialmente è sembrato un caso di suicidio in casa con una pistola, si è trasformato nell'ennesimo caso di lite tra una una coppia di ex finita nel sangue. I due vicentini convivevano sotto lo stesso tetto, nonostante il divorzio. “Vivevano da separati in casa – ci spiega il Comandante dei Carabinieri di Vicenza Alberto Santini - come succede a tante altre coppie, solo che non si uccidono...".
Continua a leggere
Calendario dei Carabinieri, c'è anche La Rotonda di Vicenza: "presente in quasi tutte le pizzerie, oggetto di culto"
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 18:27
Nel 2019 ricorrono i 40 anni dal primo bene italiano entrato nella “World Heritage listâ€, i siti culturali tutelati dall’Unesco. Una celebrazione omaggiata anche dall’edizione del Calendario Storico 2019 dell’Arma dei Carabinieri, per mettere in risalto le bellezze naturali e ogni forma di espressione artistica, la cui tutela vede impegnata l’Arma. Nel mese di febbraio è stata scelta anche la raffigurazione della villa La Rotonda del Palladio.
Continua a leggere
Forestale di Vicenza, Paolo Colombo ai saluti: al suo posto Isidoro Furlan
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 22:19
Il Gen. Isidoro Furlan, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Vicenza, giunto al suo ultimo giorno di servizio per collocamento in congedo, ha reso una breve visita di saluto al Comando Provinciale di Vicenza. Il Generale, che era accompagnato dal Col. Paolo Colombo, che dal prossimo 16 novembre subentrerà al Comando del Gruppo Carabinieri Forestale di Vicenza, ha incontrato il Comandante Provinciale, Colonnello Alberto Santini e gli Ufficiali della sede.
Continua a leggere
Due nuovi giovani Carabinieri per la città di Vicenza tra i 31 (9 donne) entrati in servizio nel vicentino: la stretta di mano con i sindaci
Martedi 13 Novembre 2018 alle 14:45
Sono arrivati nel vicentino i trentuno nuovi Carabinieri assegnati al Comando Provinciale di Vicenza per portare rinforzi nel controllo del territorio. Tutti giovani usciti dalla Scuole di specializzazione dell'Arma sparse in tutta Italia, tra i quali spicca la presenza di nove donne, entrati in servizio già da lunedì 12 novembre nei venti Comuni interessati. Questa mattina hanno ricevuto il saluto di benvenuto del Comandante provinciale Alberto Santini e la stretta di mano dei rispettivi sindaci.
Continua a leggere
Carabinieri di Vicenza, visita del Comandante veneto Giuseppe La Gala: "oltre 30 nuovi giovani per il vicentino"
Martedi 6 Novembre 2018 alle 18:18
Il Comandante della Legione Carabinieri “Venetoâ€, Generale di Brigata Giuseppe La Gala, questa mattina - informa una nota ufficiale - ha visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Vicenza. Il Generale, accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Alberto Santini (foto), ha incontrato gli Ufficiali, i Comandanti delle Stazioni ed una folta rappresentanza dei Carabinieri della provincia, ai quali ha rivolto parole di ringraziamento e vivo apprezzamento per l’impegno quotidianamente profuso nel controllo del territorio e nel contrasto alla criminalità , nonché per l’importantissima opera di prossimità e vicinanza alla popolazione.
Continua a leggere
Funerale di Vincenzo Licata, commozione e musica alla Chiesa di Santa Bertilla: “il Signore illumini coloro che dovranno fare giustizia”
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 16:13
Dopo i funerali di Stato a Genova, la famiglia ha voluto ricordare Vincenzo Licata deceduto nel terribile crollo del ponte Morandi anche nella Chiesa di Santa Bertilla, dopodiché la salma sarà traslata nel suo paese natale in Sicilia. Una folla commossa ha seguito la cerimonia d’addio (guarda qui le foto ndr). Vincenzo ora ha smesso di identificarsi con lo spazio terreno, ma si sta sovrapponendo a una nuova grandezza, pronto per entrare in sintonia in un nuovo ambiente, proiettandosi in una’altra dimensione, dalla quale ci guarderà da un percorso interiore orientato verso i significati, piuttosto che verso il materiale, non più mosso dall’ambiguità della vita, ma dalla purezza dell’anima.
Continua a leggere
Bassano, firmato il Protocollo per l’avvio della nuova attività di controllo di vicinato
Lunedi 29 Maggio 2017 alle 16:03
Questa mattina a Vicenza, presso la sede della Prefettura, è stato firmato dal Prefetto Dr. Umberto Guidato e dal Sindaco Prof. Riccardo Poletto, alla presenza del Questore Dr. Giuseppe Petronzi, del Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Alberto Santini e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Crescenzo Sciaraffa, il Protocollo d'Intesa "Il Controllo di Vicinato". Con l'intesa si intende realizzare una nuova forma di partecipazione voluta dall'Amministrazione comunale e sostenuta dalla Prefettura e dalle Forze dell'Ordine, che prevede la stretta collaborazione tra cittadini e forze di polizia per monitorare situazioni di potenziale disagio o problematiche nei vari quartieri.
Continua a leggere
