Per l'inquinamento di Vicenza nessuno parli di Valbruna. Che intanto ci rinvia un incontro
Martedi 2 Febbraio 2016 alle 14:34
Che il fumo bianco che si vede uscire dai comignoli delle acciaierie più famose e meno nominate di Vicenza non sia un aerosol che cura il raffreddore ci sono pochi dubbi. Quanto influiscano sull'inquinamento generale dell'aria di Vicenza (probabilmente insieme ai vicini impianti della Beltrame e ad altre installazioni similari) è uno degli argomenti del giorno, anche se il quadro generale degli organi di informazione sembra voler dare poca attenzione alla questione (ma è legittimo che ne scelgano altre come prioritarie), o che la vedano da un altro punto di vista.
Continua a leggere
C'è un'Ilva a Vicenza?
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 00:56
«Tutti parlano ora della Ilva di Taranto dopo che per decenni nulla si è fatto per fermare quella bomba ecologica. Ma noi a Vicenza abbiamo due grandi acciaierie, praticamente in zona centrale. E' sicuro che tutti i controlli dovuti siano stati fatti? E' sicuro che sulla pessima qualità dell'aria di Vicenza non ci sia alcuna influenza da parte delle due aziende?».
Continua a leggere
"Pugno di ferro", concluse indagini per 32 su 47 indagati: nel mirino acciaierie e fonderie?
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 16:46
Guardia di Finanza - Operazione "Pugno di ferro", concluse le indagini preliminari. Chiesto il rinvio a giudizio per 32 persone ed il trasferimento degli atti alle procure competenti per altri 15 indagati. L'associazione per delinquere, attraverso complessi meccanismi fraudolenti, aveva messo in atto una frode milionaria mediante l'emissione e la conseguente utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti per oltre 110 milioni di Euro.
Continua a leggerePiombino all'asta: la Beltrame in pole position. Da L'Espresso n. 43 a firma Mario Lancisi
Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 15:16
L'Espreesso - Il gruppo Beltrame in pole position nella gara per la ex Lucchini. Deve vedersela col fondo Usa Apollo. Ma ha dalla sua il sindaco Anselmi
A Gianni Anselmi, 43 anni, Pd, sindaco di Piombino, sono bastati pochi incontri per capire che Antonio Beltrame, 60 anni, uno dei titolari dell'omonimo gruppo siderurgico di Vicenza, leader europeo per i laminati mercantili, 2.684 dipendenti, era proprio l'industriale che cercava per rilanciare la siderurgia piombinese (la notizia corre da 7 mesi, lo stesso periodo nel quale arrivano solo smentite dal gruppo, che ha recentemente "siglato un accordo nazionale di Cigs", come ci ha confermato Giampaolo Zanni della Fiom Cgil, n.d.r.)
