Archivio per tag: 5 per mille
Categorie: Fatti
Come ogni anno in questo periodo, l'Agenzia delle Entrate ha reso noti i dati sulla ripartizione del 5 per Mille riferiti all'anno fiscale 2016: l'Istituto Oncologico Veneto si conferma il primo soggetto a livello regionale per somma devoluta dai cittadini. E' infatti di 1.877.011,86€ l'importo totale delle contribuzioni 2016 dei cittadini destinato alla ricerca sanitaria sviluppata presso lo IOV-IRCCS. La cifra - pubblicata sul sito dell'Agenzia - registra un significativo +17% rispetto all'anno precedente (la somma era di 1.542.448,21€ riferita al 2015), frutto di 40.594 scelte espresse dai contribuenti.
Continua a leggere
5 x 1000: IOV ancora primo in regione con oltre 1,8 mln di € devoluti per ricerca in oncologia. Patrizia Simionato (dg IOV-IRCCS): ringraziamo e partiamo con nuova campagna
Domenica 15 Aprile 2018 alle 10:12
Categorie: Fatti
Anche quest'anno il 5 per mille dell'Irpef devoluto dai cittadini in sede di dichiarazione dei redditi a sostegno di progettualità sociali del Comune di Vicenza sarà destinato ai progetti rivolti ai bambini e alle bambine della città . Quella del 5 per mille è una scelta che "Non costa nulla ma aiuta molto", come dice lo slogan della campagna di comunicazione, e che nel 2016 è stata utilizzata solo da 4 contribuenti su 10. L'annuncio è dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che questa mattina ha presentato la nuova campagna di comunicazione insieme con il consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso.
Continua a leggere
5 per mille a Vicenza. Sala, Dal Maso e Zocche: col ricavato di quest'anno ampliati i progetti di Ipab per i minori di Vicenza
Giovedi 12 Aprile 2018 alle 19:55
Categorie: Diritti umani
Comune di Vicenza
"Io sono tuo fratello. Io sono tua sorella": è lo slogan della nuova campagna di comunicazione per la donazione del 5 per mille al Centro Antiviolenza (CeAv) che è stata presentata questa mattina dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, dal consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso, da due delle tre aziende vicentine, oltre a Rumor Industrie Grafiche, che hanno collaborato gratuitamente alla realizzazione della stessa: Riccardo Facci di Facci & Pollini Communication Company e Gabriele Guzzo di Leodari Pubblicità e da Laura Zanichelli, presidente dell'associazione “Donna Chiama Donnaâ€.
Continua a leggere
Dal Comune di Vicenza 5 per mille a favore del Centro Antiviolenza, con campagna di comunicazione
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 16:37
"Io sono tuo fratello. Io sono tua sorella": è lo slogan della nuova campagna di comunicazione per la donazione del 5 per mille al Centro Antiviolenza (CeAv) che è stata presentata questa mattina dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, dal consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso, da due delle tre aziende vicentine, oltre a Rumor Industrie Grafiche, che hanno collaborato gratuitamente alla realizzazione della stessa: Riccardo Facci di Facci & Pollini Communication Company e Gabriele Guzzo di Leodari Pubblicità e da Laura Zanichelli, presidente dell'associazione “Donna Chiama Donnaâ€.
Continua a leggere
Fondi per il Centro antiviolenza del Comune, 200 manifesti per il 5 per mille
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 12:17
Nella Sala Giovanni Chiesa di Palazzo Trissino è stata presentata la campagna di informazione "Neanche con un fiore" per la destinazione del 5 per mille sul modello 730 per il Centro antiviolenza del Comune. Presenti l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, il consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso e i rappresentanti di Facci & Pollini communication company e della tipografia Rumor che hanno contribuito alla realizzazione della campagna informativa gratuita. "Abbiamo chiesto aiuto agli amici - hanno detto Sala e Dal Maso - anche Amcps collabora per attaccare i 200 manifesti".
Continua a leggere
Categorie: Politica
On. Alessandra Moretti, PD - “Dico un sì convinto alla stabilizzazione del 5 per mille e all’eliminazione del tetto attuale che ne limita l’efficacia effettiva. Tutelare le risorse dedicate a questo strumento di sostegno al mondo del sociale e della ricerca è una proposta sacrosanta, a maggior ragione nel momento di crisi sociale acuta che vive il paeseâ€.
Continua a leggere
5 per mille, Moretti: ampliare la platea dei soggetti ammessi al beneficio
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 17:58
Categorie: Fisco
Comune di Vicenza - Torna anche quest'anno la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali del Comune di residenza. L'opzione, da scegliere in fase di compilazione delle dichiarazioni fiscali (Cud e modelli 730 e Unico), è una scelta del contribuente, non è alternativa a quella dell'8 per mille, non comporta maggiori imposte da pagare e non costituisce una spesa, essendo una trattenuta che andrebbe comunque versata allo Stato.
Continua a leggere
Dichiarazione dei redditi, torna il 5 per mille a favore delle iniziative sociali del Comune
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 17:39
Sandrigo, Cooperativa Margherita: a che punto è la nuova sede
Giovedi 26 Aprile 2012 alle 14:29
Dichiarazione dei redditi, torna il 5 per mille a favore delle iniziative sociali del Comune
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 13:10
5 per mille per le iniziative sociali del Comune: fino al 30 settembre col modello Unico via telematica
Giovedi 22 Settembre 2011 alle 14:26
5 per mille per le iniziative sociali del Comune: 30 giugno termine presentazione modello 730
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 23:09
Comune di Vicenza - C'è ancora tempo per destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali del Comune di residenza attraverso il modello 730, il cui termine di presentazione ai Caf o ad un professionista abilitato è stato prorogato al 20 giugno.
L'opzione, da scegliere in fase di compilazione delle dichiarazioni fiscali (Cud, modello 730, modello Unico), può andare anche a favore di associazioni di volontariato o di istituti di ricerca sanitaria, scientifica ed universitaria. È dunque una scelta del contribuente, non è alternativa a quella dell'8 per mille, non comporta maggiori imposte da pagare e non costituisce una spesa, essendo una trattenuta che andrebbe comunque versata allo Stato.