Dopo la grande giornata del 17 novembre: smontiamo Monti, smontiamo le politiche Bce
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 23:26
Riceviamo da Davide Primucci del Collettivo Studenti Scuola Pubblica Vicenza e pubblichiamoDurante la giornata internazionale del diritto allo studio del 17 novembre in tutto il mondo una massa di studenti medi e universitari sono scesi in piazza per manifestare. Quest'anno abbiamo allargato la discussione sulla crisi economica globale che ci circonda. Ci troviamo con governi di destra e di sinistra (oggi ex governi come Zapatero-Spagna e Papandreu-Grecia) che vorrebbero far pagare a noi studenti il debito pubblico e la crisi del sistema capitalista.
Continua a leggereI Giovani democratici indignati. Con gli studenti indignati
Domenica 20 Novembre 2011 alle 16:59
Giovani Democratici - "Non sappiamo se ridere o piangere, di fronte alle argomentazioni portate dai cosidetti "Studenti Indignati" (che in realtà non ha nulla di spontaneo, essendo nient'altro che un cartello costituito da Rete degli Studenti, Coordinamento Studentesco e Collettivo). Il nodo della questione non è che certa informazione (ma chi, poi?) ha nascosto le ragioni della protesta, parlando del lancio delle uova - sostiene Giacomo Possamai, segretario provinciale GD - Il punto è proprio l'opposto: quando l'obiettivo principale diventa fare notizia, provocare scontri e ottenere la ribalta mediatica, invece di portare avanti le proprie idee in modo democratico, è scontato che il lancio delle uova finisca per nascondere le ragioni della protesta.".
Continua a leggereIn 800 a "Save school, not the banks"
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 22:28
Rete degli Studenti Medi, Collettivo studenti scuola pubblica, Coordinamento Studentesco - Dopo settimane di assemblee e discussioni è arrivato il giorno decisivo, 17 novembre, giornata internazionale del diritto allo studio. In piazza alla partenza eravamo 800 studenti (qui il nostro servizio e i video): decisi, con pratiche condivise, con la chiara intenzione di porre una resistenza allo svilimento degli ordinamenti democratici, attraverso lo smantellamento dei diritti e la negazione di un supporto allo stato sociale, ma anche con la precisa volontà di offrire un'alternativa valida e collettiva che parta da scuole, università e cultura e che contrapponga alla divisione sociale l'aggregazione, la condivisione e la partecipazione attiva.
Continua a leggere
Il Collettivo Studenti il 17 con Rete Studenti Medi e Coordinamento Studentesco
Lunedi 14 Novembre 2011 alle 23:57
Collettivo Studenti Scuola Pubblica - Il "Collettivo Studenti Scuola Pubblica" di Vicenza promuove insieme alla "Rete degli Studenti Medi" e al "Coordinamento Studentesco" la manifestazione studentesca di Giovedì 17 Novembre, i nostri contenuti sono espressi anche nel volantino che abbiamo distribuito congiuntamente con le altre organizzazioni firmandoci "Studenti Indignati" davanti alle sedi universitarie in città .
Continua a leggere
