Archivio per tag: West Nile
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 "Ennesima vittima della West Nile, questa volta residente nel centro di Rovigo. Di fronte a queste morti, risultano stridenti e furi luogo le parole che l'Assessore regionale alla Sanità Coletto pronunciò in Consiglio comunale a Rovigo e nella Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 5, affermando che non ci fosse nessun rischio sanitario e nessuna epidemia". Le affermazioni, affidate a una nota, sono della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Patrizia Bartelle, che ricorda anche come "l'Assessore regionale addossò le eventuali responsabilità a ogni singolo Comune, ma non spese una parola sulla colpevole mancanza di una regia regionale, silente e assente sino a quel 10 agosto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Ennesima vittima della West Nile, questa volta residente nel centro di Rovigo. Di fronte a queste morti, risultano stridenti e furi luogo le parole che l'Assessore regionale alla Sanità Coletto pronunciò in Consiglio comunale a Rovigo e nella Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 5, affermando che non ci fosse nessun rischio sanitario e nessuna epidemia". Le affermazioni, affidate a una nota, sono della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Patrizia Bartelle, che ricorda anche come "l'Assessore regionale addossò le eventuali responsabilità a ogni singolo Comune, ma non spese una parola sulla colpevole mancanza di una regia regionale, silente e assente sino a quel 10 agosto".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, Bartelle (M5S): "Altro decesso, servono subito molti più soldi per affrontare l'emergenza sanitaria"
Martedi 4 Settembre 2018 alle 09:59 "Ennesima vittima della West Nile, questa volta residente nel centro di Rovigo. Di fronte a queste morti, risultano stridenti e furi luogo le parole che l'Assessore regionale alla Sanità Coletto pronunciò in Consiglio comunale a Rovigo e nella Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 5, affermando che non ci fosse nessun rischio sanitario e nessuna epidemia". Le affermazioni, affidate a una nota, sono della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Patrizia Bartelle, che ricorda anche come "l'Assessore regionale addossò le eventuali responsabilità a ogni singolo Comune, ma non spese una parola sulla colpevole mancanza di una regia regionale, silente e assente sino a quel 10 agosto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Ennesima vittima della West Nile, questa volta residente nel centro di Rovigo. Di fronte a queste morti, risultano stridenti e furi luogo le parole che l'Assessore regionale alla Sanità Coletto pronunciò in Consiglio comunale a Rovigo e nella Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 5, affermando che non ci fosse nessun rischio sanitario e nessuna epidemia". Le affermazioni, affidate a una nota, sono della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Patrizia Bartelle, che ricorda anche come "l'Assessore regionale addossò le eventuali responsabilità a ogni singolo Comune, ma non spese una parola sulla colpevole mancanza di una regia regionale, silente e assente sino a quel 10 agosto".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente				
			
			
			
							
				 In Italia quest’anno si sta registrando un notevole incremento di casi di West Nile rispetto all’anno precedente - scrive in un comunicato Centro Agricoltura Ambiente - Alla data del 30 agosto 2018 i casi segnalati (Fonte: Cnapps - Istituto Superiore di Sanità) sono 334, di cui 131 manifestati in forma neuro invasiva. Nel 2017 erano stati, complessivamente, 27 i casi gravi di West Nile.  Ad oggi, i decessi attribuibili al virus West Nile sono 12, nella gran parte dei casi persone debilitate, anziane o con gravi patologie pregresse.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In Italia quest’anno si sta registrando un notevole incremento di casi di West Nile rispetto all’anno precedente - scrive in un comunicato Centro Agricoltura Ambiente - Alla data del 30 agosto 2018 i casi segnalati (Fonte: Cnapps - Istituto Superiore di Sanità) sono 334, di cui 131 manifestati in forma neuro invasiva. Nel 2017 erano stati, complessivamente, 27 i casi gravi di West Nile.  Ad oggi, i decessi attribuibili al virus West Nile sono 12, nella gran parte dei casi persone debilitate, anziane o con gravi patologie pregresse.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, tre casi gravi a Vicenza. Centro Agricoltura Ambiente: “si previene potenziando i trattamenti contro le larve di zanzara”
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 22:46 In Italia quest’anno si sta registrando un notevole incremento di casi di West Nile rispetto all’anno precedente - scrive in un comunicato Centro Agricoltura Ambiente - Alla data del 30 agosto 2018 i casi segnalati (Fonte: Cnapps - Istituto Superiore di Sanità) sono 334, di cui 131 manifestati in forma neuro invasiva. Nel 2017 erano stati, complessivamente, 27 i casi gravi di West Nile.  Ad oggi, i decessi attribuibili al virus West Nile sono 12, nella gran parte dei casi persone debilitate, anziane o con gravi patologie pregresse.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In Italia quest’anno si sta registrando un notevole incremento di casi di West Nile rispetto all’anno precedente - scrive in un comunicato Centro Agricoltura Ambiente - Alla data del 30 agosto 2018 i casi segnalati (Fonte: Cnapps - Istituto Superiore di Sanità) sono 334, di cui 131 manifestati in forma neuro invasiva. Nel 2017 erano stati, complessivamente, 27 i casi gravi di West Nile.  Ad oggi, i decessi attribuibili al virus West Nile sono 12, nella gran parte dei casi persone debilitate, anziane o con gravi patologie pregresse.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 E’ stato definito dai tecnici della Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione il Piano Straordinario di Disinfestazione dalle zanzare legato al diffondersi del virus West Nile. L’attuazione concreta è prevista a partire da martedì prossimo, a condizione che sia preceduta da un giorno senza precipitazioni meteorologiche. In caso contrario il “via†slitterà a seconda delle condizioni più o meno favorevoli del tempo. Lo ha annunciato poco fa l’Assessore alla Sanità del Veneto, Luca Coletto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E’ stato definito dai tecnici della Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione il Piano Straordinario di Disinfestazione dalle zanzare legato al diffondersi del virus West Nile. L’attuazione concreta è prevista a partire da martedì prossimo, a condizione che sia preceduta da un giorno senza precipitazioni meteorologiche. In caso contrario il “via†slitterà a seconda delle condizioni più o meno favorevoli del tempo. Lo ha annunciato poco fa l’Assessore alla Sanità del Veneto, Luca Coletto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, piano straordinario. Assessore Coletto: "si parte martedì". Pigozzo (Pd): "Regione non abbandoni i Comuni"
Venerdi 31 Agosto 2018 alle 17:35 E’ stato definito dai tecnici della Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione il Piano Straordinario di Disinfestazione dalle zanzare legato al diffondersi del virus West Nile. L’attuazione concreta è prevista a partire da martedì prossimo, a condizione che sia preceduta da un giorno senza precipitazioni meteorologiche. In caso contrario il “via†slitterà a seconda delle condizioni più o meno favorevoli del tempo. Lo ha annunciato poco fa l’Assessore alla Sanità del Veneto, Luca Coletto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E’ stato definito dai tecnici della Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione il Piano Straordinario di Disinfestazione dalle zanzare legato al diffondersi del virus West Nile. L’attuazione concreta è prevista a partire da martedì prossimo, a condizione che sia preceduta da un giorno senza precipitazioni meteorologiche. In caso contrario il “via†slitterà a seconda delle condizioni più o meno favorevoli del tempo. Lo ha annunciato poco fa l’Assessore alla Sanità del Veneto, Luca Coletto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 L'assessore regionale Coletto si deve  dimettere - così un comunicato stampa di Rifondazione Comunista con Paolo Benvegnù, segretario regionale Prc e Guglielmo Brusco, già assessore alla sanità della provincia di Rovigo - Le responsabilità sue e della giunta Zaia nella grave  emergenza della West Nile sono evidenti. Dopo 6 decessi, decine di  malati gravi e più di cento casi accertati, la Regione si decide, con  evidente ritardo, di intervenire investendo quasi mezzo milione di euro  per una massiccia disinfestazione, peraltro di dubbia efficacia. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'assessore regionale Coletto si deve  dimettere - così un comunicato stampa di Rifondazione Comunista con Paolo Benvegnù, segretario regionale Prc e Guglielmo Brusco, già assessore alla sanità della provincia di Rovigo - Le responsabilità sue e della giunta Zaia nella grave  emergenza della West Nile sono evidenti. Dopo 6 decessi, decine di  malati gravi e più di cento casi accertati, la Regione si decide, con  evidente ritardo, di intervenire investendo quasi mezzo milione di euro  per una massiccia disinfestazione, peraltro di dubbia efficacia. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, Rifondazione Comunista: "Coletto si deve dimettere, giunta Zaia responsabile"
Giovedi 30 Agosto 2018 alle 15:30 L'assessore regionale Coletto si deve  dimettere - così un comunicato stampa di Rifondazione Comunista con Paolo Benvegnù, segretario regionale Prc e Guglielmo Brusco, già assessore alla sanità della provincia di Rovigo - Le responsabilità sue e della giunta Zaia nella grave  emergenza della West Nile sono evidenti. Dopo 6 decessi, decine di  malati gravi e più di cento casi accertati, la Regione si decide, con  evidente ritardo, di intervenire investendo quasi mezzo milione di euro  per una massiccia disinfestazione, peraltro di dubbia efficacia. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'assessore regionale Coletto si deve  dimettere - così un comunicato stampa di Rifondazione Comunista con Paolo Benvegnù, segretario regionale Prc e Guglielmo Brusco, già assessore alla sanità della provincia di Rovigo - Le responsabilità sue e della giunta Zaia nella grave  emergenza della West Nile sono evidenti. Dopo 6 decessi, decine di  malati gravi e più di cento casi accertati, la Regione si decide, con  evidente ritardo, di intervenire investendo quasi mezzo milione di euro  per una massiccia disinfestazione, peraltro di dubbia efficacia. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Fatti				
			
			
			
							
				 I casi confermati di infezione nell’uomo dal virus West Nile, trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, in Veneto sono ad oggi 132, dei quali 41 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 6 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il sesto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto - e diffuso con questo comunicato - dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto che, rispetto a quello emesso il 21 agosto scorso, segnala un aumento complessivo di 27 casi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I casi confermati di infezione nell’uomo dal virus West Nile, trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, in Veneto sono ad oggi 132, dei quali 41 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 6 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il sesto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto - e diffuso con questo comunicato - dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto che, rispetto a quello emesso il 21 agosto scorso, segnala un aumento complessivo di 27 casi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, 6 casi a Vicenza. Luca Coletto: "132 veneti, a giorni pronto piano straordinario disifestazione da 500 mila euro"
Martedi 28 Agosto 2018 alle 15:47 I casi confermati di infezione nell’uomo dal virus West Nile, trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, in Veneto sono ad oggi 132, dei quali 41 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 6 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il sesto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto - e diffuso con questo comunicato - dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto che, rispetto a quello emesso il 21 agosto scorso, segnala un aumento complessivo di 27 casi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I casi confermati di infezione nell’uomo dal virus West Nile, trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, in Veneto sono ad oggi 132, dei quali 41 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 6 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il sesto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto - e diffuso con questo comunicato - dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto che, rispetto a quello emesso il 21 agosto scorso, segnala un aumento complessivo di 27 casi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 Anche quest'anno, come accade  da una decina d'anni, il settore Ambiente, energia e tutela del  territorio - scrive in una nota il Comune di Vicenza - ha avviato un servizio di disinfestazione periodica, sia  larvicida che adulticida, nei tombini delle strade e nelle aree verdi  pubbliche della città, nei cimiteri e parchi gioco, eseguito dalla ditta Biblion, aggiudicataria del contratto di appalto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche quest'anno, come accade  da una decina d'anni, il settore Ambiente, energia e tutela del  territorio - scrive in una nota il Comune di Vicenza - ha avviato un servizio di disinfestazione periodica, sia  larvicida che adulticida, nei tombini delle strade e nelle aree verdi  pubbliche della città, nei cimiteri e parchi gioco, eseguito dalla ditta Biblion, aggiudicataria del contratto di appalto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Virus trasmessi dalla zanzare, ordinanza comunale: obblighi per aziende e cittadini
Lunedi 27 Agosto 2018 alle 15:04 Anche quest'anno, come accade  da una decina d'anni, il settore Ambiente, energia e tutela del  territorio - scrive in una nota il Comune di Vicenza - ha avviato un servizio di disinfestazione periodica, sia  larvicida che adulticida, nei tombini delle strade e nelle aree verdi  pubbliche della città, nei cimiteri e parchi gioco, eseguito dalla ditta Biblion, aggiudicataria del contratto di appalto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche quest'anno, come accade  da una decina d'anni, il settore Ambiente, energia e tutela del  territorio - scrive in una nota il Comune di Vicenza - ha avviato un servizio di disinfestazione periodica, sia  larvicida che adulticida, nei tombini delle strade e nelle aree verdi  pubbliche della città, nei cimiteri e parchi gioco, eseguito dalla ditta Biblion, aggiudicataria del contratto di appalto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 "Quanto sta facendo la regione Veneto è  importante per tamponare l'emergenza West Nile, ma è sicuramente fuori tempo massimo". Esordisce così la consigliera regionale penta stellata Patrizia Bartelle al riconoscimento dello stato di emergenza sanitario da parte della regione Veneto  dopo i 105 contagiati dalla zanzara Culex Pipiens, alcuni morti ( 5) e la decisione di erogare  solo 500mila euro per il piano straordinario di disinfestazione che potrebbe  prendere il via ai primi di Settembre. Cifra che si rivelerà assolutamente insufficiente per qualsiasi intervento reale sul territorio regionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Quanto sta facendo la regione Veneto è  importante per tamponare l'emergenza West Nile, ma è sicuramente fuori tempo massimo". Esordisce così la consigliera regionale penta stellata Patrizia Bartelle al riconoscimento dello stato di emergenza sanitario da parte della regione Veneto  dopo i 105 contagiati dalla zanzara Culex Pipiens, alcuni morti ( 5) e la decisione di erogare  solo 500mila euro per il piano straordinario di disinfestazione che potrebbe  prendere il via ai primi di Settembre. Cifra che si rivelerà assolutamente insufficiente per qualsiasi intervento reale sul territorio regionale".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Allarme sanitario del West Nile, consigliera regionale Bartelle (M5S): regione Veneto in ritardo
Domenica 26 Agosto 2018 alle 13:52 "Quanto sta facendo la regione Veneto è  importante per tamponare l'emergenza West Nile, ma è sicuramente fuori tempo massimo". Esordisce così la consigliera regionale penta stellata Patrizia Bartelle al riconoscimento dello stato di emergenza sanitario da parte della regione Veneto  dopo i 105 contagiati dalla zanzara Culex Pipiens, alcuni morti ( 5) e la decisione di erogare  solo 500mila euro per il piano straordinario di disinfestazione che potrebbe  prendere il via ai primi di Settembre. Cifra che si rivelerà assolutamente insufficiente per qualsiasi intervento reale sul territorio regionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Quanto sta facendo la regione Veneto è  importante per tamponare l'emergenza West Nile, ma è sicuramente fuori tempo massimo". Esordisce così la consigliera regionale penta stellata Patrizia Bartelle al riconoscimento dello stato di emergenza sanitario da parte della regione Veneto  dopo i 105 contagiati dalla zanzara Culex Pipiens, alcuni morti ( 5) e la decisione di erogare  solo 500mila euro per il piano straordinario di disinfestazione che potrebbe  prendere il via ai primi di Settembre. Cifra che si rivelerà assolutamente insufficiente per qualsiasi intervento reale sul territorio regionale".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 "Anche sulla West Nile c'è chi un queste ore ha perso una preziosa occasione per stare zitto. A tutt'ora mi risulta che il Veneto sia l'unica Regione a essersi mossa in maniera massiccia e organica, prima con il coordinamento della prevenzione iniziato mesi fa, poi con il monitoraggio del fenomeno, quindi con un intervento importante, finanziando la disinfestazione e programmando il futuro. Il giochino del ‘non hai fatto niente' e del ‘comunque se hai fatto non va bene' è puerile. I Veneti hanno un governo regionale serio, e si meriterebbero anche un'opposizione almeno un po'più seria". Con queste parole, l'Assessore regionale alla Sanità del Veneto Luca Coletto risponde ad alcune critiche rivolte all'operato della Regione rispetto alla vicenda del virus West Nile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Anche sulla West Nile c'è chi un queste ore ha perso una preziosa occasione per stare zitto. A tutt'ora mi risulta che il Veneto sia l'unica Regione a essersi mossa in maniera massiccia e organica, prima con il coordinamento della prevenzione iniziato mesi fa, poi con il monitoraggio del fenomeno, quindi con un intervento importante, finanziando la disinfestazione e programmando il futuro. Il giochino del ‘non hai fatto niente' e del ‘comunque se hai fatto non va bene' è puerile. I Veneti hanno un governo regionale serio, e si meriterebbero anche un'opposizione almeno un po'più seria". Con queste parole, l'Assessore regionale alla Sanità del Veneto Luca Coletto risponde ad alcune critiche rivolte all'operato della Regione rispetto alla vicenda del virus West Nile.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Virus del Nilo, Coletto risponde a critiche: "puerili. Fatto tutto appena apparsa la necessità"
Sabato 25 Agosto 2018 alle 23:01 "Anche sulla West Nile c'è chi un queste ore ha perso una preziosa occasione per stare zitto. A tutt'ora mi risulta che il Veneto sia l'unica Regione a essersi mossa in maniera massiccia e organica, prima con il coordinamento della prevenzione iniziato mesi fa, poi con il monitoraggio del fenomeno, quindi con un intervento importante, finanziando la disinfestazione e programmando il futuro. Il giochino del ‘non hai fatto niente' e del ‘comunque se hai fatto non va bene' è puerile. I Veneti hanno un governo regionale serio, e si meriterebbero anche un'opposizione almeno un po'più seria". Con queste parole, l'Assessore regionale alla Sanità del Veneto Luca Coletto risponde ad alcune critiche rivolte all'operato della Regione rispetto alla vicenda del virus West Nile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Anche sulla West Nile c'è chi un queste ore ha perso una preziosa occasione per stare zitto. A tutt'ora mi risulta che il Veneto sia l'unica Regione a essersi mossa in maniera massiccia e organica, prima con il coordinamento della prevenzione iniziato mesi fa, poi con il monitoraggio del fenomeno, quindi con un intervento importante, finanziando la disinfestazione e programmando il futuro. Il giochino del ‘non hai fatto niente' e del ‘comunque se hai fatto non va bene' è puerile. I Veneti hanno un governo regionale serio, e si meriterebbero anche un'opposizione almeno un po'più seria". Con queste parole, l'Assessore regionale alla Sanità del Veneto Luca Coletto risponde ad alcune critiche rivolte all'operato della Regione rispetto alla vicenda del virus West Nile.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Fatti				
			
			
			
							
				 I casi confermati di infezione nell’uomo dal virus West Nile, trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, in Veneto sono ad oggi 105, dei quali 34 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 5 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il quinto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto e diffuso dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I casi confermati di infezione nell’uomo dal virus West Nile, trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, in Veneto sono ad oggi 105, dei quali 34 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 5 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il quinto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto e diffuso dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, Vicenza ultima con solo tre casi
Martedi 21 Agosto 2018 alle 17:26 I casi confermati di infezione nell’uomo dal virus West Nile, trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, in Veneto sono ad oggi 105, dei quali 34 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 5 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il quinto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto e diffuso dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I casi confermati di infezione nell’uomo dal virus West Nile, trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, in Veneto sono ad oggi 105, dei quali 34 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 5 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il quinto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto e diffuso dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 “Un allarme destituito  di ogni fondamento, dettato da ignoranza, sensazionalismo o, peggio ancora, da premeditazione a sfondo commerciale. Preconfezionare bufale è una tradizione di certa informazione teutonica come quando, anni fa, un giornale tedesco titolò ‘Alghenpest’ mentre i suoi lettori e i loro connazionali facevano beatamente il bagno sulle coste veneteâ€. Con queste parole - in una nota stampa - l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, respinge al mittente, bollandole come "grossolane falsità" le notizie allarmistiche sulla questione della West Nile, pubblicate da alcune testate austriache.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Un allarme destituito  di ogni fondamento, dettato da ignoranza, sensazionalismo o, peggio ancora, da premeditazione a sfondo commerciale. Preconfezionare bufale è una tradizione di certa informazione teutonica come quando, anni fa, un giornale tedesco titolò ‘Alghenpest’ mentre i suoi lettori e i loro connazionali facevano beatamente il bagno sulle coste veneteâ€. Con queste parole - in una nota stampa - l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, respinge al mittente, bollandole come "grossolane falsità" le notizie allarmistiche sulla questione della West Nile, pubblicate da alcune testate austriache.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Febbre West Nile, assessore Coletto contro la stampa austriaca: "ignoranza"
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 14:37 “Un allarme destituito  di ogni fondamento, dettato da ignoranza, sensazionalismo o, peggio ancora, da premeditazione a sfondo commerciale. Preconfezionare bufale è una tradizione di certa informazione teutonica come quando, anni fa, un giornale tedesco titolò ‘Alghenpest’ mentre i suoi lettori e i loro connazionali facevano beatamente il bagno sulle coste veneteâ€. Con queste parole - in una nota stampa - l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, respinge al mittente, bollandole come "grossolane falsità" le notizie allarmistiche sulla questione della West Nile, pubblicate da alcune testate austriache.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Un allarme destituito  di ogni fondamento, dettato da ignoranza, sensazionalismo o, peggio ancora, da premeditazione a sfondo commerciale. Preconfezionare bufale è una tradizione di certa informazione teutonica come quando, anni fa, un giornale tedesco titolò ‘Alghenpest’ mentre i suoi lettori e i loro connazionali facevano beatamente il bagno sulle coste veneteâ€. Con queste parole - in una nota stampa - l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, respinge al mittente, bollandole come "grossolane falsità" le notizie allarmistiche sulla questione della West Nile, pubblicate da alcune testate austriache.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    