Archivio per tag: West Nile
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 E’ stata insediata - informa una nota della Regione - a Palazzo Balbi dall’Assessore alla Sanità Luca Coletto la Commissione Regionale Permanente che avrà il compito di rafforzare e monitorare le attività di tutti gli attori coinvolti, a diverso titolo, dal fenomeno del virus West Nile. Ne fanno parte i tecnici della Direzione Regionale Prevenzione, dell’Istituto Zooprofilattico di Legnaro, dell’Istituto Superiore di Sanità, delle Ullss, dei Consorzi di Bonifica, e una rappresentanza dei Comuni del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E’ stata insediata - informa una nota della Regione - a Palazzo Balbi dall’Assessore alla Sanità Luca Coletto la Commissione Regionale Permanente che avrà il compito di rafforzare e monitorare le attività di tutti gli attori coinvolti, a diverso titolo, dal fenomeno del virus West Nile. Ne fanno parte i tecnici della Direzione Regionale Prevenzione, dell’Istituto Zooprofilattico di Legnaro, dell’Istituto Superiore di Sanità, delle Ullss, dei Consorzi di Bonifica, e una rappresentanza dei Comuni del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, insediata commissione permanente per pianificare futuri interventi. Coletto: "inattesa stagione record"
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 15:18 E’ stata insediata - informa una nota della Regione - a Palazzo Balbi dall’Assessore alla Sanità Luca Coletto la Commissione Regionale Permanente che avrà il compito di rafforzare e monitorare le attività di tutti gli attori coinvolti, a diverso titolo, dal fenomeno del virus West Nile. Ne fanno parte i tecnici della Direzione Regionale Prevenzione, dell’Istituto Zooprofilattico di Legnaro, dell’Istituto Superiore di Sanità, delle Ullss, dei Consorzi di Bonifica, e una rappresentanza dei Comuni del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E’ stata insediata - informa una nota della Regione - a Palazzo Balbi dall’Assessore alla Sanità Luca Coletto la Commissione Regionale Permanente che avrà il compito di rafforzare e monitorare le attività di tutti gli attori coinvolti, a diverso titolo, dal fenomeno del virus West Nile. Ne fanno parte i tecnici della Direzione Regionale Prevenzione, dell’Istituto Zooprofilattico di Legnaro, dell’Istituto Superiore di Sanità, delle Ullss, dei Consorzi di Bonifica, e una rappresentanza dei Comuni del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		West Nile, decimo bollettino regione Veneto: 197 casi confermati, ancora in calo l'intensità dell'infezione
Martedi 25 Settembre 2018 alle 20:36 
				
			
			
			La Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso oggi il decimo bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 197, contro i 189 della scorsa settimana. Di questi, 139 sono casi con sintomatologia leggera, 58 quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall'inizio del fenomeno i decessi sono saliti da 13 a14: è infatti stato confermato in settimana il decesso di una persona con gravi patologie pregresse.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "Sul cocuzzolo della montagna, sotto un cielo tinto di blu, con in testa  il passamontagna, scivoliamo sempre più giu'". La canzone di Rita Pavone - scrive in una nota la consigliera regionale Patrizia Bartelle (M5S) che risponde al presidente Roberto Ciambetti - rende bene l'idea della mascherata che Ciambetti ha convocato sulla  Marmolada. Caro Presidente, sono io che chiedo a Lei dove sta il  rispetto istituzionale nel convocare un Consiglio Regionale a tremila  metri, ammantando di ufficialità una gita aziendale di Zaia e sodali, e  facendola pagare ai cittadini? 			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Sul cocuzzolo della montagna, sotto un cielo tinto di blu, con in testa  il passamontagna, scivoliamo sempre più giu'". La canzone di Rita Pavone - scrive in una nota la consigliera regionale Patrizia Bartelle (M5S) che risponde al presidente Roberto Ciambetti - rende bene l'idea della mascherata che Ciambetti ha convocato sulla  Marmolada. Caro Presidente, sono io che chiedo a Lei dove sta il  rispetto istituzionale nel convocare un Consiglio Regionale a tremila  metri, ammantando di ufficialità una gita aziendale di Zaia e sodali, e  facendola pagare ai cittadini? 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Consiglio regionale sulla Marmolada, la controreplica di Bartelle a Ciambetti: "sul cocuzzolo della montagna"
Sabato 22 Settembre 2018 alle 18:52 "Sul cocuzzolo della montagna, sotto un cielo tinto di blu, con in testa  il passamontagna, scivoliamo sempre più giu'". La canzone di Rita Pavone - scrive in una nota la consigliera regionale Patrizia Bartelle (M5S) che risponde al presidente Roberto Ciambetti - rende bene l'idea della mascherata che Ciambetti ha convocato sulla  Marmolada. Caro Presidente, sono io che chiedo a Lei dove sta il  rispetto istituzionale nel convocare un Consiglio Regionale a tremila  metri, ammantando di ufficialità una gita aziendale di Zaia e sodali, e  facendola pagare ai cittadini? 			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Sul cocuzzolo della montagna, sotto un cielo tinto di blu, con in testa  il passamontagna, scivoliamo sempre più giu'". La canzone di Rita Pavone - scrive in una nota la consigliera regionale Patrizia Bartelle (M5S) che risponde al presidente Roberto Ciambetti - rende bene l'idea della mascherata che Ciambetti ha convocato sulla  Marmolada. Caro Presidente, sono io che chiedo a Lei dove sta il  rispetto istituzionale nel convocare un Consiglio Regionale a tremila  metri, ammantando di ufficialità una gita aziendale di Zaia e sodali, e  facendola pagare ai cittadini? 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Fatti				
			
			
			
							
				 La Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso - spiega una nota stampa - il nono bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus-West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 189 rispetto ai 174 del rilevamento dell’altra settimana (15 in più, esattamente come nella scorsa settimana rispetto a quella precedente. Di questi, 131 sono casi con sintomatologia leggera, 58 sono quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall’inizio del fenomeno, i decessi sono 13.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso - spiega una nota stampa - il nono bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus-West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 189 rispetto ai 174 del rilevamento dell’altra settimana (15 in più, esattamente come nella scorsa settimana rispetto a quella precedente. Di questi, 131 sono casi con sintomatologia leggera, 58 sono quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall’inizio del fenomeno, i decessi sono 13.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Febbre del Nilo "West Nile", diminuisce intensità infezione
Mercoledi 19 Settembre 2018 alle 18:03 La Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso - spiega una nota stampa - il nono bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus-West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 189 rispetto ai 174 del rilevamento dell’altra settimana (15 in più, esattamente come nella scorsa settimana rispetto a quella precedente. Di questi, 131 sono casi con sintomatologia leggera, 58 sono quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall’inizio del fenomeno, i decessi sono 13.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso - spiega una nota stampa - il nono bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus-West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 189 rispetto ai 174 del rilevamento dell’altra settimana (15 in più, esattamente come nella scorsa settimana rispetto a quella precedente. Di questi, 131 sono casi con sintomatologia leggera, 58 sono quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall’inizio del fenomeno, i decessi sono 13.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Fatti				
			
			
			
							
				 Dieci domande con dieci risposte elaborate dai tecnici nella forma più semplice possibile e due link per informarsi e sapere tutta la verità sulla West Nile. Mentre procede l'attuazione del Piano Straordinario di disinfestazione finanziato con 500 mila euro dalla Regione, l'Assessorato alla Sanità e la Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale del Veneto hanno lanciato una nuova iniziativa, stavolta di informazione rivolta ai cittadini, perché la vicenda dei contagi umani con il virus del Nilo Occidentale possa essere affrontata da tutti con consapevolezza e senza eccessivi allarmi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dieci domande con dieci risposte elaborate dai tecnici nella forma più semplice possibile e due link per informarsi e sapere tutta la verità sulla West Nile. Mentre procede l'attuazione del Piano Straordinario di disinfestazione finanziato con 500 mila euro dalla Regione, l'Assessorato alla Sanità e la Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale del Veneto hanno lanciato una nuova iniziativa, stavolta di informazione rivolta ai cittadini, perché la vicenda dei contagi umani con il virus del Nilo Occidentale possa essere affrontata da tutti con consapevolezza e senza eccessivi allarmi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, questionario Regione Veneto. Coletto: "Troppe fake news, risposta migliore alla paura è la verità in parole semplici"
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 15:19 Dieci domande con dieci risposte elaborate dai tecnici nella forma più semplice possibile e due link per informarsi e sapere tutta la verità sulla West Nile. Mentre procede l'attuazione del Piano Straordinario di disinfestazione finanziato con 500 mila euro dalla Regione, l'Assessorato alla Sanità e la Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale del Veneto hanno lanciato una nuova iniziativa, stavolta di informazione rivolta ai cittadini, perché la vicenda dei contagi umani con il virus del Nilo Occidentale possa essere affrontata da tutti con consapevolezza e senza eccessivi allarmi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dieci domande con dieci risposte elaborate dai tecnici nella forma più semplice possibile e due link per informarsi e sapere tutta la verità sulla West Nile. Mentre procede l'attuazione del Piano Straordinario di disinfestazione finanziato con 500 mila euro dalla Regione, l'Assessorato alla Sanità e la Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale del Veneto hanno lanciato una nuova iniziativa, stavolta di informazione rivolta ai cittadini, perché la vicenda dei contagi umani con il virus del Nilo Occidentale possa essere affrontata da tutti con consapevolezza e senza eccessivi allarmi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 "La sottovalutazione dell'emergenza West Nile è sotto gli occhi di tutti, Luca Coletto dovrebbe dimettersi". Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, tramite una nota, atta "L'assessore alla Sanità e la Giunta Zaia per il ritardo con cui si è mossa la Regione dopo l'ennesimo episodio, questa volta a Treviso, con una ragazza di 25 anni ricoverata in rianimazione. La tutela della salute dei propri cittadini dovrebbe essere la principale preoccupazione dell'amministrazione. La West Nile non è una novità di questa estate, i contagi vanno avanti da ormai dieci anni. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			"La sottovalutazione dell'emergenza West Nile è sotto gli occhi di tutti, Luca Coletto dovrebbe dimettersi". Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, tramite una nota, atta "L'assessore alla Sanità e la Giunta Zaia per il ritardo con cui si è mossa la Regione dopo l'ennesimo episodio, questa volta a Treviso, con una ragazza di 25 anni ricoverata in rianimazione. La tutela della salute dei propri cittadini dovrebbe essere la principale preoccupazione dell'amministrazione. La West Nile non è una novità di questa estate, i contagi vanno avanti da ormai dieci anni. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, Zanoni (PD) “Nuovo caso nel trevigiano, assessore Coletto si dimetta: emergenza sottovalutata”
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 15:06 "La sottovalutazione dell'emergenza West Nile è sotto gli occhi di tutti, Luca Coletto dovrebbe dimettersi". Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, tramite una nota, atta "L'assessore alla Sanità e la Giunta Zaia per il ritardo con cui si è mossa la Regione dopo l'ennesimo episodio, questa volta a Treviso, con una ragazza di 25 anni ricoverata in rianimazione. La tutela della salute dei propri cittadini dovrebbe essere la principale preoccupazione dell'amministrazione. La West Nile non è una novità di questa estate, i contagi vanno avanti da ormai dieci anni. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			"La sottovalutazione dell'emergenza West Nile è sotto gli occhi di tutti, Luca Coletto dovrebbe dimettersi". Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, tramite una nota, atta "L'assessore alla Sanità e la Giunta Zaia per il ritardo con cui si è mossa la Regione dopo l'ennesimo episodio, questa volta a Treviso, con una ragazza di 25 anni ricoverata in rianimazione. La tutela della salute dei propri cittadini dovrebbe essere la principale preoccupazione dell'amministrazione. La West Nile non è una novità di questa estate, i contagi vanno avanti da ormai dieci anni. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 La Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso oggi 11 settembre l'ottavo bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus-West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 174 rispetto ai 159 del rilevamento della settimana precedente. Di questi, 120 sono casi con sintomatologia leggera, 54 sono quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall'inizio del fenomeno, i decessi sono saliti a 12.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso oggi 11 settembre l'ottavo bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus-West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 174 rispetto ai 159 del rilevamento della settimana precedente. Di questi, 120 sono casi con sintomatologia leggera, 54 sono quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall'inizio del fenomeno, i decessi sono saliti a 12.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, emesso l'ottavo bollettino regionale. Nell'ultima settimana i casi accertati sono saliti da 159 a 174. In piena attuazione il piano straordinario di disinfestazione
Martedi 11 Settembre 2018 alle 17:26 La Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso oggi 11 settembre l'ottavo bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus-West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 174 rispetto ai 159 del rilevamento della settimana precedente. Di questi, 120 sono casi con sintomatologia leggera, 54 sono quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall'inizio del fenomeno, i decessi sono saliti a 12.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso oggi 11 settembre l'ottavo bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus-West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 174 rispetto ai 159 del rilevamento della settimana precedente. Di questi, 120 sono casi con sintomatologia leggera, 54 sono quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall'inizio del fenomeno, i decessi sono saliti a 12.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente				
			
			
			
							
				 Massima  attenzione è stata posta in queste settimane del settore Ambiente,  energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza nei confronti del  possibile proliferare della zanzare, non solo della zanzara tigre, ma  anche di quella specie che causa la West Nile. "Il Comune di Vicenza – ricorda a questo proposito l'assessore al territorio con delega all'ambiente Lucio Zoppello - da tempo ha impostato in modo strutturale la propria azione di contrasto non solo delle zanzare tigre ma anche delle altre specie nocive all'uomo, appaltando interventi di disinfestazione a ditte specializzate che intervengono nel territorio seguendo un preciso calendario. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massima  attenzione è stata posta in queste settimane del settore Ambiente,  energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza nei confronti del  possibile proliferare della zanzare, non solo della zanzara tigre, ma  anche di quella specie che causa la West Nile. "Il Comune di Vicenza – ricorda a questo proposito l'assessore al territorio con delega all'ambiente Lucio Zoppello - da tempo ha impostato in modo strutturale la propria azione di contrasto non solo delle zanzare tigre ma anche delle altre specie nocive all'uomo, appaltando interventi di disinfestazione a ditte specializzate che intervengono nel territorio seguendo un preciso calendario. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, il Comune intensifica le disinfestazioni. Zoppello: "scuole, centri anziani e aree verdi"
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 17:29 Massima  attenzione è stata posta in queste settimane del settore Ambiente,  energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza nei confronti del  possibile proliferare della zanzare, non solo della zanzara tigre, ma  anche di quella specie che causa la West Nile. "Il Comune di Vicenza – ricorda a questo proposito l'assessore al territorio con delega all'ambiente Lucio Zoppello - da tempo ha impostato in modo strutturale la propria azione di contrasto non solo delle zanzare tigre ma anche delle altre specie nocive all'uomo, appaltando interventi di disinfestazione a ditte specializzate che intervengono nel territorio seguendo un preciso calendario. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massima  attenzione è stata posta in queste settimane del settore Ambiente,  energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza nei confronti del  possibile proliferare della zanzare, non solo della zanzara tigre, ma  anche di quella specie che causa la West Nile. "Il Comune di Vicenza – ricorda a questo proposito l'assessore al territorio con delega all'ambiente Lucio Zoppello - da tempo ha impostato in modo strutturale la propria azione di contrasto non solo delle zanzare tigre ma anche delle altre specie nocive all'uomo, appaltando interventi di disinfestazione a ditte specializzate che intervengono nel territorio seguendo un preciso calendario. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 “Ancora  una vittima della West Nile, mentre  attendiamo che venga attuato il Piano della Regione per combattere il  virus. È un ritardo grave e colpevole, l’Assessore regionale alla Sanità  Coletto dovrebbe dimettersiâ€. Questa la richiesta, affidata a una nota, del Gruppo consiliare del Partito Democratico. “È  un problema che in Veneto abbiamo da ormai dieci anni – esordiscono i  consiglieri Dem - e che si è progressivamente aggravato, con oltre 130  casi  nel 2018. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Ancora  una vittima della West Nile, mentre  attendiamo che venga attuato il Piano della Regione per combattere il  virus. È un ritardo grave e colpevole, l’Assessore regionale alla Sanità  Coletto dovrebbe dimettersiâ€. Questa la richiesta, affidata a una nota, del Gruppo consiliare del Partito Democratico. “È  un problema che in Veneto abbiamo da ormai dieci anni – esordiscono i  consiglieri Dem - e che si è progressivamente aggravato, con oltre 130  casi  nel 2018. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, Partito Democratico: "una nuova vittima: Zaia ha gravemente sottovalutato l’emergenza"
Martedi 4 Settembre 2018 alle 17:28 “Ancora  una vittima della West Nile, mentre  attendiamo che venga attuato il Piano della Regione per combattere il  virus. È un ritardo grave e colpevole, l’Assessore regionale alla Sanità  Coletto dovrebbe dimettersiâ€. Questa la richiesta, affidata a una nota, del Gruppo consiliare del Partito Democratico. “È  un problema che in Veneto abbiamo da ormai dieci anni – esordiscono i  consiglieri Dem - e che si è progressivamente aggravato, con oltre 130  casi  nel 2018. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Ancora  una vittima della West Nile, mentre  attendiamo che venga attuato il Piano della Regione per combattere il  virus. È un ritardo grave e colpevole, l’Assessore regionale alla Sanità  Coletto dovrebbe dimettersiâ€. Questa la richiesta, affidata a una nota, del Gruppo consiliare del Partito Democratico. “È  un problema che in Veneto abbiamo da ormai dieci anni – esordiscono i  consiglieri Dem - e che si è progressivamente aggravato, con oltre 130  casi  nel 2018. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Fatti				
			
			
			
							
				 Ha preso il via - comunica la Regione - la fase attuativa del Piano Straordinario di Disinfestazione approntato e finanziato dalla Regione con 500 mila euro per combattere l’anomala diffusione del virus del Nilo Occidentale trasmesso all’uomo dalle zanzare “culex pipiens†registrata in questa stagione. Alla luce delle intense piogge che hanno interessato tutto il Veneto nei giorni scorsi, i cui effetti si fanno ancora sentire e rischiano di rendere meno efficaci gli interventi, la disinfestazione vera e propria in alcune aree del territorio slitta di un giorno rispetto alla previsioni, e comincerà domani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ha preso il via - comunica la Regione - la fase attuativa del Piano Straordinario di Disinfestazione approntato e finanziato dalla Regione con 500 mila euro per combattere l’anomala diffusione del virus del Nilo Occidentale trasmesso all’uomo dalle zanzare “culex pipiens†registrata in questa stagione. Alla luce delle intense piogge che hanno interessato tutto il Veneto nei giorni scorsi, i cui effetti si fanno ancora sentire e rischiano di rendere meno efficaci gli interventi, la disinfestazione vera e propria in alcune aree del territorio slitta di un giorno rispetto alla previsioni, e comincerà domani.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
West Nile, attivo piano straordinario. Coletto: "alcuni parlano e accusano a vanvera". Disinfestazione slitta per le piogge
Martedi 4 Settembre 2018 alle 15:24 Ha preso il via - comunica la Regione - la fase attuativa del Piano Straordinario di Disinfestazione approntato e finanziato dalla Regione con 500 mila euro per combattere l’anomala diffusione del virus del Nilo Occidentale trasmesso all’uomo dalle zanzare “culex pipiens†registrata in questa stagione. Alla luce delle intense piogge che hanno interessato tutto il Veneto nei giorni scorsi, i cui effetti si fanno ancora sentire e rischiano di rendere meno efficaci gli interventi, la disinfestazione vera e propria in alcune aree del territorio slitta di un giorno rispetto alla previsioni, e comincerà domani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ha preso il via - comunica la Regione - la fase attuativa del Piano Straordinario di Disinfestazione approntato e finanziato dalla Regione con 500 mila euro per combattere l’anomala diffusione del virus del Nilo Occidentale trasmesso all’uomo dalle zanzare “culex pipiens†registrata in questa stagione. Alla luce delle intense piogge che hanno interessato tutto il Veneto nei giorni scorsi, i cui effetti si fanno ancora sentire e rischiano di rendere meno efficaci gli interventi, la disinfestazione vera e propria in alcune aree del territorio slitta di un giorno rispetto alla previsioni, e comincerà domani.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    