Archivio per tag: West Nile
	
	
			
							
					Categorie: Sanità, Fatti				
			
			
			
							
				 Alla data di ieri - comunica una nota regionale del 14 agosto - in tutto il Veneto, i casi di contagio umano dal virus West Nile ufficialmente registrati dalla Direzione Prevenzione della Regione erano 84, dei quali 59 “lievi†(con febbri) e 25 più gravi con encefalite. Il numero dei decessi è salito a 3, con quello di una persona, peraltro già gravemente malata (tumore in fase terminale).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alla data di ieri - comunica una nota regionale del 14 agosto - in tutto il Veneto, i casi di contagio umano dal virus West Nile ufficialmente registrati dalla Direzione Prevenzione della Regione erano 84, dei quali 59 “lievi†(con febbri) e 25 più gravi con encefalite. Il numero dei decessi è salito a 3, con quello di una persona, peraltro già gravemente malata (tumore in fase terminale).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Virus West Nile, l’Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto: "basta allarmi"
Martedi 14 Agosto 2018 alle 17:02 Alla data di ieri - comunica una nota regionale del 14 agosto - in tutto il Veneto, i casi di contagio umano dal virus West Nile ufficialmente registrati dalla Direzione Prevenzione della Regione erano 84, dei quali 59 “lievi†(con febbri) e 25 più gravi con encefalite. Il numero dei decessi è salito a 3, con quello di una persona, peraltro già gravemente malata (tumore in fase terminale).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alla data di ieri - comunica una nota regionale del 14 agosto - in tutto il Veneto, i casi di contagio umano dal virus West Nile ufficialmente registrati dalla Direzione Prevenzione della Regione erano 84, dei quali 59 “lievi†(con febbri) e 25 più gravi con encefalite. Il numero dei decessi è salito a 3, con quello di una persona, peraltro già gravemente malata (tumore in fase terminale).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Fatti				
			
			
			
							
				 La Direzione Prevenzione della Regione - informa una nota stampa - ha emesso il quarto bollettino sulle arbovirosi, che contiene un focus sulla febbre West Nile, che in alcuni limitati casi si contrae dalla puntura della zanzara culex. A tutto il 7 agosto i casi accertati sono complessivamente 51, dei quali 32 forme lievi e 19 neuroinvasive a diversi livelli di gravità. Purtroppo si registrano anche due decessi. I casi sono al momento 15 a Padova, 16 a Rovigo, 3 a Treviso, 7 a Venezia, 8 a Verona, 2 a Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Direzione Prevenzione della Regione - informa una nota stampa - ha emesso il quarto bollettino sulle arbovirosi, che contiene un focus sulla febbre West Nile, che in alcuni limitati casi si contrae dalla puntura della zanzara culex. A tutto il 7 agosto i casi accertati sono complessivamente 51, dei quali 32 forme lievi e 19 neuroinvasive a diversi livelli di gravità. Purtroppo si registrano anche due decessi. I casi sono al momento 15 a Padova, 16 a Rovigo, 3 a Treviso, 7 a Venezia, 8 a Verona, 2 a Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Febbre West Nile: 51 casi in Veneto, 2 decessi e 2 malati a Vicenza
Giovedi 9 Agosto 2018 alle 18:28 La Direzione Prevenzione della Regione - informa una nota stampa - ha emesso il quarto bollettino sulle arbovirosi, che contiene un focus sulla febbre West Nile, che in alcuni limitati casi si contrae dalla puntura della zanzara culex. A tutto il 7 agosto i casi accertati sono complessivamente 51, dei quali 32 forme lievi e 19 neuroinvasive a diversi livelli di gravità. Purtroppo si registrano anche due decessi. I casi sono al momento 15 a Padova, 16 a Rovigo, 3 a Treviso, 7 a Venezia, 8 a Verona, 2 a Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Direzione Prevenzione della Regione - informa una nota stampa - ha emesso il quarto bollettino sulle arbovirosi, che contiene un focus sulla febbre West Nile, che in alcuni limitati casi si contrae dalla puntura della zanzara culex. A tutto il 7 agosto i casi accertati sono complessivamente 51, dei quali 32 forme lievi e 19 neuroinvasive a diversi livelli di gravità. Purtroppo si registrano anche due decessi. I casi sono al momento 15 a Padova, 16 a Rovigo, 3 a Treviso, 7 a Venezia, 8 a Verona, 2 a Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 “Quella a cui ci troviamo di fronte è una situazione ormai diffusa in alcune aree del Veneto che poteva essere evitata con un’adeguata opera di prevenzioneâ€. Si esprime in questo modo - in una nota - la portavoce alla Camera Silvia Benedetti riguardo le infezioni dal virus West Nile riscontrate in quasi tutte le province della Regione ed a Ferrara, zona di confine con il Polesine, che hanno causato alcune vittime.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Quella a cui ci troviamo di fronte è una situazione ormai diffusa in alcune aree del Veneto che poteva essere evitata con un’adeguata opera di prevenzioneâ€. Si esprime in questo modo - in una nota - la portavoce alla Camera Silvia Benedetti riguardo le infezioni dal virus West Nile riscontrate in quasi tutte le province della Regione ed a Ferrara, zona di confine con il Polesine, che hanno causato alcune vittime.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Infezioni dal virus West Nile, Silvia Benedetti: "potevano essere evitate"
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 16:23 “Quella a cui ci troviamo di fronte è una situazione ormai diffusa in alcune aree del Veneto che poteva essere evitata con un’adeguata opera di prevenzioneâ€. Si esprime in questo modo - in una nota - la portavoce alla Camera Silvia Benedetti riguardo le infezioni dal virus West Nile riscontrate in quasi tutte le province della Regione ed a Ferrara, zona di confine con il Polesine, che hanno causato alcune vittime.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Quella a cui ci troviamo di fronte è una situazione ormai diffusa in alcune aree del Veneto che poteva essere evitata con un’adeguata opera di prevenzioneâ€. Si esprime in questo modo - in una nota - la portavoce alla Camera Silvia Benedetti riguardo le infezioni dal virus West Nile riscontrate in quasi tutte le province della Regione ed a Ferrara, zona di confine con il Polesine, che hanno causato alcune vittime.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Fatti				
			
			
			
							
				 “Dall’inizio di giugno la Direzione regionale Prevenzione ha posto un’attenzione particolare alla sorveglianza e al controllo delle malattie trasmesse da vettori attivando tutti i soggetti interessati, in primis le Aziende Ulss. Con una nota inviata il 30 luglio dalla stessa Direzione l’attenzione al verificarsi di casi di infezione umana da West Nile è stata elevata ai massimi livelli e il Piano regionale Vettori 2018 è attuato in ogni sua parte. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Dall’inizio di giugno la Direzione regionale Prevenzione ha posto un’attenzione particolare alla sorveglianza e al controllo delle malattie trasmesse da vettori attivando tutti i soggetti interessati, in primis le Aziende Ulss. Con una nota inviata il 30 luglio dalla stessa Direzione l’attenzione al verificarsi di casi di infezione umana da West Nile è stata elevata ai massimi livelli e il Piano regionale Vettori 2018 è attuato in ogni sua parte. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Virus West Nile: Ulss venete attive, 19 casi confermati, un decesso. Coletto: "no paura ma collaborazione"
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 17:06 “Dall’inizio di giugno la Direzione regionale Prevenzione ha posto un’attenzione particolare alla sorveglianza e al controllo delle malattie trasmesse da vettori attivando tutti i soggetti interessati, in primis le Aziende Ulss. Con una nota inviata il 30 luglio dalla stessa Direzione l’attenzione al verificarsi di casi di infezione umana da West Nile è stata elevata ai massimi livelli e il Piano regionale Vettori 2018 è attuato in ogni sua parte. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Dall’inizio di giugno la Direzione regionale Prevenzione ha posto un’attenzione particolare alla sorveglianza e al controllo delle malattie trasmesse da vettori attivando tutti i soggetti interessati, in primis le Aziende Ulss. Con una nota inviata il 30 luglio dalla stessa Direzione l’attenzione al verificarsi di casi di infezione umana da West Nile è stata elevata ai massimi livelli e il Piano regionale Vettori 2018 è attuato in ogni sua parte. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 "L'assessore Luca Coletto spara cifre, parla di un piano in atto, ma non  chiarisce cosa la regione Veneto stia facendo per impedire il proliferare della infestazione delle zanzare, vettori della febbre del  Nilo. Non parla degli interventi messi in cantiere per azzerare i focolai di infezione e delle azioni di prevenzione che, a quanto pare non sono state così efficaci, visti i risultati dei casi in aumento. E chi vive normalmente il problema, ed attua tutte le azioni suggerite dai dipartimenti di prevenzione, andando sui siti della regione, o gli avvisi dei comuni, è comunque lasciato da solo, alla propria capacità di  arrangiarsi. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			"L'assessore Luca Coletto spara cifre, parla di un piano in atto, ma non  chiarisce cosa la regione Veneto stia facendo per impedire il proliferare della infestazione delle zanzare, vettori della febbre del  Nilo. Non parla degli interventi messi in cantiere per azzerare i focolai di infezione e delle azioni di prevenzione che, a quanto pare non sono state così efficaci, visti i risultati dei casi in aumento. E chi vive normalmente il problema, ed attua tutte le azioni suggerite dai dipartimenti di prevenzione, andando sui siti della regione, o gli avvisi dei comuni, è comunque lasciato da solo, alla propria capacità di  arrangiarsi. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, Patrizia Bartelle (M5S): "ma qual è il piano di sorveglianza della regione Veneto, dopo dieci anni di studio del problema?"
Domenica 29 Luglio 2018 alle 09:46 "L'assessore Luca Coletto spara cifre, parla di un piano in atto, ma non  chiarisce cosa la regione Veneto stia facendo per impedire il proliferare della infestazione delle zanzare, vettori della febbre del  Nilo. Non parla degli interventi messi in cantiere per azzerare i focolai di infezione e delle azioni di prevenzione che, a quanto pare non sono state così efficaci, visti i risultati dei casi in aumento. E chi vive normalmente il problema, ed attua tutte le azioni suggerite dai dipartimenti di prevenzione, andando sui siti della regione, o gli avvisi dei comuni, è comunque lasciato da solo, alla propria capacità di  arrangiarsi. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			"L'assessore Luca Coletto spara cifre, parla di un piano in atto, ma non  chiarisce cosa la regione Veneto stia facendo per impedire il proliferare della infestazione delle zanzare, vettori della febbre del  Nilo. Non parla degli interventi messi in cantiere per azzerare i focolai di infezione e delle azioni di prevenzione che, a quanto pare non sono state così efficaci, visti i risultati dei casi in aumento. E chi vive normalmente il problema, ed attua tutte le azioni suggerite dai dipartimenti di prevenzione, andando sui siti della regione, o gli avvisi dei comuni, è comunque lasciato da solo, alla propria capacità di  arrangiarsi. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 "La situazione legata alla presenza in alcune parti del Veneto di focolai di zanzare portatrici della West Nile non desta allarme. E' un fenomeno che si presenta da anni a ogni estate, favorito dal clima caldo e umido, come adesso. Il sistema sanitario e i Comuni stanno collaborando attivamente e la decina di casi di contagio umano fin qui registrati sono la dimostrazione che, dal punto di vista clinico, la capacità di diagnosi e conseguentemente di cura dei nostri ospedali è massima". Lo sottolinea l'Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, in relazione alle notizie, provenienti dal territorio, del verificarsi di alcuni casi della febbre che si può contrarre per la puntura di una zanzara.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"La situazione legata alla presenza in alcune parti del Veneto di focolai di zanzare portatrici della West Nile non desta allarme. E' un fenomeno che si presenta da anni a ogni estate, favorito dal clima caldo e umido, come adesso. Il sistema sanitario e i Comuni stanno collaborando attivamente e la decina di casi di contagio umano fin qui registrati sono la dimostrazione che, dal punto di vista clinico, la capacità di diagnosi e conseguentemente di cura dei nostri ospedali è massima". Lo sottolinea l'Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, in relazione alle notizie, provenienti dal territorio, del verificarsi di alcuni casi della febbre che si può contrarre per la puntura di una zanzara.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		West Nile, Luca Coletto: "la rete di monitoraggio, i controlli e gli interventi in caso di necessità sono tutti attivati. Niente allarmismi"
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 15:14 "La situazione legata alla presenza in alcune parti del Veneto di focolai di zanzare portatrici della West Nile non desta allarme. E' un fenomeno che si presenta da anni a ogni estate, favorito dal clima caldo e umido, come adesso. Il sistema sanitario e i Comuni stanno collaborando attivamente e la decina di casi di contagio umano fin qui registrati sono la dimostrazione che, dal punto di vista clinico, la capacità di diagnosi e conseguentemente di cura dei nostri ospedali è massima". Lo sottolinea l'Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, in relazione alle notizie, provenienti dal territorio, del verificarsi di alcuni casi della febbre che si può contrarre per la puntura di una zanzara.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"La situazione legata alla presenza in alcune parti del Veneto di focolai di zanzare portatrici della West Nile non desta allarme. E' un fenomeno che si presenta da anni a ogni estate, favorito dal clima caldo e umido, come adesso. Il sistema sanitario e i Comuni stanno collaborando attivamente e la decina di casi di contagio umano fin qui registrati sono la dimostrazione che, dal punto di vista clinico, la capacità di diagnosi e conseguentemente di cura dei nostri ospedali è massima". Lo sottolinea l'Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, in relazione alle notizie, provenienti dal territorio, del verificarsi di alcuni casi della febbre che si può contrarre per la puntura di una zanzara.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Ulss 6 - Si comunica che è stato segnalato un caso di malattia neuro invasiva da WNV in un soggetto di 71 anni residente nella provincia di Rovigo. Dalla sorveglianza entomologica attuata dall’IZSVe nelle ultime settimane si evidenzia un aumento della densità del vettore soprattutto nei territori delle province di VE, VR e RO.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ulss 6 - Si comunica che è stato segnalato un caso di malattia neuro invasiva da WNV in un soggetto di 71 anni residente nella provincia di Rovigo. Dalla sorveglianza entomologica attuata dall’IZSVe nelle ultime settimane si evidenzia un aumento della densità del vettore soprattutto nei territori delle province di VE, VR e RO.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Zanzare, misure di sorveglianza attivate in seguito a caso di "West Nile"
Venerdi 9 Agosto 2013 alle 15:07 Ulss 6 - Si comunica che è stato segnalato un caso di malattia neuro invasiva da WNV in un soggetto di 71 anni residente nella provincia di Rovigo. Dalla sorveglianza entomologica attuata dall’IZSVe nelle ultime settimane si evidenzia un aumento della densità del vettore soprattutto nei territori delle province di VE, VR e RO.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ulss 6 - Si comunica che è stato segnalato un caso di malattia neuro invasiva da WNV in un soggetto di 71 anni residente nella provincia di Rovigo. Dalla sorveglianza entomologica attuata dall’IZSVe nelle ultime settimane si evidenzia un aumento della densità del vettore soprattutto nei territori delle province di VE, VR e RO.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    