Corso nuovi volontari Telefono Amico Vicenza: in centro a partire dal mese di novembre
Martedi 23 Settembre 2014 alle 21:10
Gentile redazione, sono Marco Pellizzari e vi scrivo da parte dell'Associazione Telefono Amico di Vicenza. L'associazione organizza un corso sull'ascolto empatico allo scopo di trovare nuovi volontari. Il corso è gratuito e non vincolante, si terrà a Vicenza centro a partire dal mese di novembre, articolandosi in un incontro settimanale, il lunedi sera e per la durata di tre mesi circa. E' un corso teorico esperienziale e chiunque può mettersi in gioco per migliorare le sue capacità di ascolto. Di seguito il testo dell'annuncio.
Continua a leggere
Dovigo e i candidati: siamo stati e torniamo volontari per l'emergenza in corso
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 17:59
Valentina Dovigo, candidata Sindaco - Se purtroppo le piogge non si dovessero fermare, siamo più che disponibili a rimetterci a fare ciò che serve, come è stato per l'alluvione del novembre 2010. Volontariato ed impegno civico-politico per noi sono sempre stati un'unica cosa, il senso di solidarietà che ci porterà a collaborare con chi, speriamo di no, dovesse subire ora dei danni nasce dalla stessa convinzione con cui ieri abbiamo parlato di cambiamenti climatici e necessità di una visione politica che in campo urbanistico-ambientale faccia proprie tutte queste tematiche.
Continua a leggereCampagna elettorale sospesa e ricerca di volontari tra i candidati delle liste
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 15:45
Variati 2013 - Il direttore generale della Campagna Variati 2013 Jacopo Bulgarini d’Elci comunica che “sono sospese tutte le attività della campagna elettorale, a tempo indeterminato, fino al superamento dell’emergenza che la città sta vivendoâ€. La decisione - condivisa con tutti i coordinatori delle liste che stanno informando candidati e attivisti - interessa tutte le attività di campagna, generali, di lista, dei singoli candidati.
Continua a leggere
Maltempo, le stazioni del Veneto presidiate dai volontari per eventuali emergenze
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 14:50
Regione Veneto - I volontari del sistema della Protezione Civile del Veneto manterranno in queste ore un presidio nelle principali stazioni ferroviarie della Regione, allo scopo di garantire assistenza ai viaggiatori e a Trenitalia qualora, a causa del maltempo, si dovessero verificare situazioni di emergenza e blocchi del servizio ferroviario. La decisione è stata presa dalla Regione su richiesta della stessa Trenitalia, con la quale è stato concordato di dislocare due squadre di volontari nelle stazioni capoluogo di provincia e una squadra in quelle minori.
Continua a leggerePersone, famiglie e imprese in difficoltà economica: al via il 15 corso per volontari
Martedi 13 Novembre 2012 alle 11:42
Caritas Diocesana Vicentina  - Caritas Diocesana Vicentina cerca nuovi volontari che possano essere di aiuto nell'accompagnamento delle persone e delle microimprese in difficoltà economica. Organizzato dagli sportelli Caritas S.T.R.A.D.E. (Servizio Territoriale di Relazione e Accompagnamento nella Difficoltà Economica - ex Microcredito) e Microimprese, prevede sei incontri che si terranno presso la sede della Caritas Diocesana Vicentina in Contrà Torretti 38 a Vicenza.
Continua a leggere
Maria Rita Dal Molin ai volontari del Csv
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 17:55
Maria Rita Dal Molin, Csv Centro di Servizio per il Volontariato - La Vita è un insieme di luoghi e di persone che scrivono il tempo, il nostro tempo...- Alessio Boero -
Cari Volontari,
è bello scrivere il nostro tempo intrecciando luoghi e persone, nella gioia dell'incontro che ha contraddistinto lo scorso fine settimana.
Maria Rita Dal Molin ai volontari del Csv
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 17:42
Maria Rita Dal Molin, Csv Centro di Servizio per il Volontariato - I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano, Phantom F. Harloc.
Cari volontari,
domani ci aspetta un appuntamento molto atteso ed importante... a Montecchio Maggiore ci sarà l'inaugurazione del nuovo sportello decentrato del CSV di Vicenza.
Servizio civile, Anciveneto: quaranta giovani ai corsi di formazione
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 14:24
Anciveneto - Tanta formazione per sostenere le fasce deboli e supportare le attività culturali. Dopo aver attivato tre progetti di servizio civile per il 2012 (due in ambito sociale e uno per la cultura), Anciveneto ha predisposto il percorso formativo per i 40 giovani di Veneto e Friuli Venezia Giulia che hanno compiuto questa scelta per un anno. Si tratta di 120 ore, suddivise in 46 ore di formazione generale sulle leggi che riguardano l'attività dei volontari, la storia del servizio civile e il suo significato, il resto è specifico per i singoli progetti.
Continua a leggere
Maria Rita Dal Molin ai volontari del Csv
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 17:34
Csv, Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza - Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere, Dalai Lama.
Cari Volontari,
la gioia di incontrarci si moltiplica di volta in volta, generando in ognuno di noi una straordinaria energia che ci fa "Stare bene insieme"... ed è così che ci siamo sentiti in occasione dell'assemblea annuale dell'Ente gestore "Volontariato in Rete".
Maria Rita Dal Molin ai volontari del Csv
Venerdi 13 Aprile 2012 alle 16:22
Csv, Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza - Dobbiamo "tuffarci" nei bisogni degli altri, tanto all'interno delle piccole azioni quotidiane, quanto in realtà più organizzate quali possono essere i servizi civili. Al di là delle scelte di domani e dell'impegno scolastico di oggi, vi suggerisco di guardarvi attorno e di portare un vostro contributo affinché le cose cambino. Don Ciotti
Cari Volontari,
Continua a leggere
