Contaminazione acque, l'appello dei medici: screening immediato della popolazione
Martedi 10 Settembre 2013 alle 18:40
Pubblichiamo di seguito la lettera firmata da medici e altri professionisti della salute, in gran parte membri dell’International Society of Doctors for Environment (ISDE) e medici di Medicina Generale (MMG), attraverso la quale ricordano la pericolosità dei composti perfluoroalchilici e chiedono che sia avviato con urgenza un progetto di screening sanitario della popolazione vicentina residente nei Comuni che hanno attinto per anni l'acqua potabile per i loro cittadini dai pozzi contaminati.
Continua a leggere
Aumento dei linfomi a Vicenza, Prc solidale con il dottor Cordiano
Martedi 27 Agosto 2013 alle 21:01
Antonella Zarantonello responsabile del Dipartimento Sociale–Sanità -Disabilità PRC FDS Vicenza - Secondo noi di Rifondazione Comunista il dottor Francesco Rodeghiero non crede ai dati del dottor Vincenzo Cordiano oncoematologo. Il quale in una sua elaborazione dei dati pubblicati dal registro tumori del Veneto relativa ai nuovi casi di linfomi e leucemie in provincia di Vicenza, evidenzava che gli esperti del registro avrebbero stimato un aumento di questi tumori maligni del sangue
Continua a leggere
Il dottor Cordiano lancia l'allarme: in aumento i tumori, forse per l'inquinamento
Martedi 6 Agosto 2013 alle 15:27
Vincenzo Cordiano, oncoematologo presso il reparto di Medicina Generale dell'ospedale di Vicenza - Una mia elaborazione dei dati pubblicati sul registro tumori del Veneto relativa ai nuovi casi di linfomi e leucemie in provincia di Vicenza evidenza che sarebbero stimati in aumento nel 2012 rispetto al 2011 di circa il 40% nei maschi di 3 Ulss su 4 , contro un aumento medio del 5% circa nel resto della Regione.
Continua a leggere
Tutela risorse naturali, incontro pubblico M5S giovedì 9 in sala civica ex Ciscoscrizione 6
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 12:32
M5S Vicenza  - La tutela delle risorse naturali continua ad essere sfruttata come arma elettorale dai vari schieramenti politici che si propongono al governo della città . La situazione ambientale e l'attuale gestione dei rifiuti dimostra come siano necessari dei correttivi attraverso proposte praticabili, con una sola finalità : salvaguardare il territorio cittadino come bene comune che appartiene a tutti i vicentini, che pertanto sono chiamati come comunità a valorizzarne i pregi paesaggistici e naturali.
Continua a leggere
Nata sezione vicentina Associazione medici per l'ambiente: la presiede Vincenzo Cordiano
Sabato 23 Giugno 2012 alle 00:57
Vincenzo Cordiano, presidente dell'Associazione Medici per l'Ambiente della provincia di Vicenza - Con la presente intendiamo portare a conoscenza dei vostri lettori che oggi 22 giugno 2012 e' stata ufficialmente costituita la sezione provinciale di Vicenza dell'Associazione Medici per l'Ambiente il cui statuto e' visionabile sul sito web www.isde.it. L'iscrizione e' aperta a tutti i cittadini interessati alla tutela dell'ambiente e agli effetti dannosi sulla salute umana causata dall'inquinamento ambientale.
Continua a leggere
Vincenzo Cordiano: media, Pd e censura sulle idee "diverse" sull'Unità d'Italia
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 13:14
Riceviamo da Vincenzo Cordiano, di cui ieri abbiamo pubblicato un'opinione/denuncia (forte ma che fa parte per noi della libera espressione), e pubblichiamo (scriveteci a [email protected] ).
Grazie, è anche per questo che vi seguo e condivido spesso i vostri articoli e i link su Facebook. Il vostro atteggiamento è foriero di grandi successi. Poiché lo stesso articolo era stato da me spedito alle redazione del sito del PD di vicenza il 12 marzo ed al blog del PD di Trissino e finora non sono stati pubblicati, mi sono convinto che anche nel partito di cui sono membro dirigente non ci sia proprio voglia di discutere apertamente anche degli aspetti più scabrosi del processo di unificazione (nella foto una rappresentazione del massacro di Pontelandolfo).
Continua a leggerePerché non festeggio l'unificazione dell'Italia: l'eccidio di Pontelandolfo del vicentino Negri
Martedi 15 Marzo 2011 alle 22:51
Riceviamo da Vincenzo Cordiano, calabrese trapiantato a Valdagno, medico, membro della Direzione provinciale del PD di VIcenza, e pubblichiamo (scriveteci a [email protected] ).
Gentile redazione VicenzaPiù,
io non sarò tra quelli che festeggeranno il 17 marzo il 150° anniversario dell'unificazione d'Italia, nemmeno idealmente. Non esporrò la bandiera tricolore (non questa volta, almeno) e non festeggerò l'unificazione dell'Italia sotto i sabaudi piemontesi almeno fino a quando non sentirò il presidente Napolitano ricordare le migliaia di cittadini meridionali inermi ed innocenti trucidanti dai "fratelli italiani" scesi al Sud a portare la libertà , il progresso, il benessere e la democrazia.

