Emergenza alcol, incontro in Commissione Sociale per conoscere i dati vicentini e affrontare la questione domani 6 febbraio
Lunedi 5 Febbraio 2018 alle 20:55
Sono sempre più giovani gli utenti dei Serd in Veneto: nel 2016 i servizi pubblici per le dipendenze della Regione Veneto hanno avuto in cura 4564 giovani under 29, con un netto incremento della fascia adolescenti 14-18. Le sostanze di abuso sono le più varie: tra queste, un ruolo di spicco riveste l'alcol. Secondo recenti dati il consumo di alcol in Italia è un fenomeno che interessa in modo crescente le fasce più giovani della popolazione, in particolare nel nostro territorio dove il bere ha estese, positive, implicazioni culturali.
Continua a leggere
Dirigenti del Comune di Bonn a Vicenza per corso di formazione sul tema dell’inclusione
Martedi 23 Maggio 2017 alle 17:36
Ancora una volta il Comune di Bonn ha scelto Vicenza per la formazione dei suoi dipendenti sul tema dell'inclusione, forte della positiva accoglienza ricevuta in altre occasioni e dei crescenti rapporti di partenariato tra le due amministrazioni. Una delegazione di dirigenti e funzionari del Comune tedesco di Bonn è, infatti, in città in questi giorni (dal 21 al 27 maggio). Questa mattina il gruppo è stato ricevuto in sala Bernarda dall'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri che ha portato in dono una litografia della città : "La collaborazione è iniziata un anno fa e ci vede coinvolti attraverso un rapporto di reciproco scambio di buone pratiche con il Comune di Bonn. I dirigenti tedeschi, infatti, sono qui in questi giorni per affrontare il tema dell'inclusione.
Continua a leggere
Slot machine, il Comune apre all'estensione degli orari in cambio di progetti di contrasto alla ludopatia
Lunedi 19 Ottobre 2015 alle 15:32Â
Nuovo passo in avanti del Comune di Vicenza nel contrasto alle ludopatie. Dopo l'ordinanza del marzo scorso che limitava gli orari di funzionamento delle slot per sale gioco e tabaccherie arriva oggi una nuova ordinanza che consente di estendere gli orari di apertura, solo per le sale gioco autorizzate dalla Questura, se queste presenteranno progetti di contrasto al problema e di segnalazione ai servizi delle persone più a rischio.
Continua a leggereTribù, riti, paura: gli adolescenti vicentini nella postmodernità
Martedi 1 Ottobre 2013 alle 12:12
Cooperativa “Nuova Vita†Vicenza - La cooperativa Nuova Vita si apre al dibattito sul tema dell’adolescenza e si confronta con alcuni specialisti ai massimi livelli sugli aspetti tribali che assumono le relazioni e le personalità dei singoli in evoluzione. “Nella nostra attività , in comunità Nuova Vitaâ€, spiega il direttore, Emanuele Goldin, “ci avvaliamo del sociogramma narrativo, uno strumento di gruppo in cui gli utenti sono accompagnati nella ricostruzione narrativa della propria vita dai 10 ai 20 anni, secondo alcune direttrici tematiche: la scuola e il lavoro, la famiglia, la sessualità , gli amici, il corpo e la trasgressioneâ€.
Continua a leggereIl 45% dei ragazzi gioca d'azzardo, il 54% beve: simposio per analizzare dati ricerca Rezzara
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 14:54
Comune di Vicenza - Il 45% dei ragazzi gioca d'azzardo, il 54% fa uso di alcol fino ad arrivare all'euforia, il 28% si ubriaca. Questi dati piuttosto allarmanti sulle nuove dipendenze emergono dalla ricerca che l'Istituto Rezzara ha effettuato nei mesi scorsi tra giovani delle scuole superiori e adulti del Vicentino e che sarà analizzata nel 19 Simposio sulla vita di relazione proposto insieme a Comune di Vicenza e Confindustria Vicenza il 5, 6 e 7 novembre.
Continua a leggere
