Dalla Rosa, Rucco & c. ancora muti e allora Coviello ripete ai candidati di Vicenza: "il comune parte civile e paghi i 93.000 € per dare ai vicentini truffati atti processo BPVi"
Giovedi 24 Maggio 2018 alle 14:31
Dopo aver lanciato la proposta il 14 maggio durante la presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (clicca qui per acquistarlo online, vai su Amazon oppure lo trovi nelle migliori edicole e librerie oltre che presso la nostra sede di strada Marosticana 3 a Vicenza), il libro dossier agli atti della Commissione regionale di inchiesta sulle banche venete, rivolgendomi a tutti i candidati sindaco e a tutti i candidati consiglieri, presenti o assenti, per le prossime amministrative di Vicenza e dopo averla proposta il 15 maggio alle 10.37 e poi il 21 alle 22.25, pubblico di nuovo e lo farò fino a quando Dalla Rosa, Rucco & c. non diranno "sì" o "no" ai loro elettori, una semplicissima proposta in due passi a favore dei soci truffati dalla Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Diocesi di Vicenza e Fai sceglieranno futuri cda Fondazione Roi? I motivi di inopportunità per rispetto del marchese Roi a cui è dovuta azione responsabilità contro "ex amico" Zonin
Martedi 15 Maggio 2018 alle 15:31
Non è da ora, dopo aver letto quanto pubblica Il Corriere del Veneto (e riporta VicenzaPiu.com, ndr) sul futuro della Fondazione Roi, che ho non poche perplessità circa le scelte, già ventilate nel passato e ora ritrovate nell'articolo sopra citato. La mia visione di tutto quanto è avvenuto nella Fondazione in questi ultimi anni, parte da una cosa che ritengo fondamentale: il rispetto assoluto della volontà del marchese Giuseppe Roi. Quindi considero basilare il ripristino della mission contenuta nello statuto: la cura dei musei civici di Vicenza.
Continua a leggere
Il saluto del direttore Angelo Di Natale ai lettori di VicenzaPiu.com, che... continueranno a leggerlo
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 22:21
Alcuni giorni fa è cessato l'incarico di responsabilità della testata che avevo assunto a termine per consentire al direttore responsabile Giovanni Coviello di separare il suo impegno elettorale dalla sfera delle decisioni sul flusso di notizie e dei contenuti pubblicati. Ho cercato di espletare il mio breve impegno con lo scrupolo e la diligenza necessari per garantire la continuità della testata, al riparo da possibili contraccolpi che potessero scaturire dal dibattito e dalla dialettica elettorali.
Continua a leggere
Giovanni Coviello, l'unico giornalista in audizione venerdì 13 presso la commissione d'inchiesta regionale su BPVi e Veneto Banca
Giovedi 12 Aprile 2018 alle 21:52
Venerdì 13 aprile, alle ore 10.30, la Commissione di Inchiesta regionale sui gravi fatti che hanno coinvolto il sistema bancario veneto ha convocato per un'audizione il nostro direttore, Giovanni Coviello (nella foto mentre intervista il procuratore di Vicenza Antonino Cappelleri, ndr), per ricostruire storicamente la cronaca della crisi della Banca Popolare di Vicenza, parallela e per molti aspetti interesecantesi con quella di Veneto Banca e puntualmente raccontata, mentre si svolgeva, fin dal 13 agosto 2010, da VicenzaPiu.com come tutta diversa da quella narrata dalla stampa mainstream locale.
Continua a leggere
Giovedì 12 VicenzaPiu.com attaccata e bloccata deliberatamente da un milione di accessi: tutto risolto. E ora un regalo: sito senza pubblicità invasiva
Giovedi 12 Aprile 2018 alle 21:45
Oggi, 12 aprile, dalle 3 di mattina fino ad oltre le 11 Vicenzapiu.com ha subito un attacco soprattutto da Ip di Francia e Usa che hanno totalizzato in poco tempo circa un milione di richieste di accesso (vedi immagine) e mandato in crash dalle 9 circa di stamattina alle 13 il nostro quotidiano di informazione. Ci scusiamo con i nostri lettori per i disagi sofferti ma, dopo aver provato a recuperare il tempo perso per inserire la maggiore quantità possibile di informazioni, l'unica considerazione che ci sentiamo di fare è che non si hackera un sito qualunque...
Continua a leggere
Fondazione Roi, niente risarcimento da un milione di euro e stop alla causa intentata dall'allora presidente Gianni Zonin contro Giovanni Coviello. Rimangono le domande
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 09:26
"Pace" fatta tra la Fondazione Roi e VicenzaPiu.com. La causa civile era iniziata due anni fa, per volontà di Gianni Zonin, allora presidente del consiglio di amministrazione della fondazione. Era stato chiesto un risarcimento di un milione di euro a Giovanni Coviello, che dirigeva VicenzaPiu.com e che ora ha lasciato l'incarico per candidarsi con Insieme al Senato, per alcuni suoi articoli che avevano messo in luce l'acquisto "improprio" dell'ex Cinema Corso e i legami nefasti tra la Fondazione stessa e la fu Banca Popolare di Vicenza, rapporti nati e cresciuti proprio sotto l'egida di Zonin, che ricopriva il massimo incarico direttivo in entrambi gli enti.
Continua a leggere
Giovanni Coviello si candida al Senato con Insieme e "affida" ad Angelo Di Natale la direzione di VicenzaPiu.com: "l'informazione è l'aria con cui una democrazia respira"
Martedi 6 Febbraio 2018 alle 22:59
L'informazione è l'aria con cui una democrazia respira. Se essa non è pulita, l'intero corpo - la comunità che vive in un territorio - è gravemente ammalato. Una democrazia è in salute se respira a pieni polmoni aria fresca, immune, o almeno priva di ogni agente inquinante, e se tutti i suoi organi possono liberamente muoversi nell'armonia costitutiva (verrebbe da dire "costituzionale") dell'intero corpo sociale. Servono quindi: un'informazione che informi veramente; cittadini e gruppi sociali liberi di partecipare alle decisioni della vita collettiva, attingendone i criteri di scelta alla conoscenza veritiera dei fatti che, anche attraverso il vitale confronto tra diverse opinioni, può essere garantita solo da un'informazione libera, indipendente, plurale.
Continua a leggere
Dopo un 2017 ancora in crescita vi diamo ogni giorno "buona informazione" in più con VicenzaPiù, VicenzaPiu.com, VicenzaPiùTv e la community VicenzaPiù Freedom Club
Lunedi 5 Febbraio 2018 alle 19:29Il 12 gennaio Zaia chiede 410.000 € per far chiudere VicenzaPiù? Nel dubbio ecco 10ª puntata inchiesta su fondi formazione in Veneto: Spiandorello denuncia caso IRIGEM, Berlato interroga, Donazzan non risponde
Giovedi 28 Dicembre 2017 alle 10:03
Siamo in attesa delle prima udienza della causa civile fissata a razzo per il 12 gennaio e intentataci dalla Regione Veneto con la richiesta di 410.000 euro di presunti danni per aver messo sotto inchiesta i finanziamenti alla formazione in Veneto denunciati per alcune loro "anomalie" anche da un dossier che lo stesso Luca Zaia con Roberto Ciambetti ha dovuto presentare in procura di Venezia su sollecitazione del consigliere regionale Sergio Berlato (nella foto uno dei numerosi servizi su Elena Donazzan di Rete Veneta, che appartiene alla famiglia Jannacopulos, a cui fa capo anche il centro di formazione Irigem finanziato dalla Regione e di un cui corso sta parlando l'assessore nel servizio di cui in oggetto, ndr).Â
Continua a leggereFilippomaria Pontani su Il Fatto Quotidiano ricorda le battaglie di VicenzaPiù e Giovanni Coviello "intimidito da Zonin" per la Roi: "Anatomia di un crac, la peste di Vicenza"
Martedi 12 Dicembre 2017 alle 02:05
di Filippomaria Pontani, da Il Fatto Quotidiano.
Nato a Castelfranco Veneto (TV) il 10 marzo 1976, Filippomaria Pontani è professore associato di Letteratura greca e Filologia classica all'Università Ca' Foscari di Venezia. Oltre a vari contributi di filologia greca, latina e bizantina, ha prodotto un'edizione degli epigrammi greci di Angelo Polizia no (Roma 2002) e si è occupato della tradizione esegetica greca all'OdisseaÂ
Richiamo in prima pagina: "Vicenza, città col buco, processa la sua banca. Andava bene un tempo che politica, impresa, associazioni, istituzioni, giornali e istituti di credito viaggiassero a braccetto. Ora, con la crisi del pilastro economico, sta venendo giù pure tutto il resto".
Continua a leggere

