Acquisto a 1 euro di BPVi e Veneto Banca, Lavoce.info: un vero affare per gli azionisti di Intesa
Domenica 14 Gennaio 2018 alle 08:45
Con le deroghe al codice civile, le procedure di risoluzione delle banche penalizzano “per principio†subordinati e azionisti. Così l’acquisizione delle banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) da parte di Intesa Sanpaolo si è conclusa con un bel regalo agli azionisti di quest’ultima.
Risoluzioni in deroga al codice civile Nelle procedure di risoluzione sono tutelati solo i piccoli investitori vittime di vendite fraudolente di subordinati. Le ragioni di tutti gli altri sono invece calpestate con ingiusti e colossali trasferimenti di valore. Ciò avviene in procedure non trasparenti, cui non partecipa nessun rappresentante dei possessori dei titoli coinvolti. Le cessioni di attivo avvengono poi in condizioni molto favorevoli agli acquirenti.
Continua a leggereCrac Veneto Banca, Il Mattino di Padova: il pm di Treviso firma la richiesta di stato di insolvenza
Sabato 13 Gennaio 2018 alle 22:51
La Procura di Treviso ha chiesto lo stato di insolvenza per Veneto Banca. La richiesta è stata firmata nelle scorse ore dal pubblico ministero Massimo De Bortoli, titolare del filone trevigiano dell'inchiesta sull'istituto di credito. Si tratta di un passo importantissimo perché, se il "fallimento" della banca verrà dichiarato dal tribunale, i risparmiatori vedranno aprirsi nuove possibilità per avere giustizia; gli inquirenti potranno infatti procedere anche per bancarotta, reato grave con tempi di prescrizione lunghi.
Continua a leggere
Crac banche venete, le associazioni Unite per il Fondo Risparmio tradito incontrano le vittime anche a Vicenza il 19 gennaio
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 17:38
Ancora in pochi si rendono conto della grandezza del risultato ottenuto, che non consiste nell'irrisoria dotazione iniziale del fondo (100 Milioni), ma nell'affermazione di un nuovo principio, che riconosce alle vittime di reati finanziari, siano anche degli azionisti come ex Veneto Banca e ex Banca Popolare di Vicenza, il diritto a veder riconosciuto il danno subito, con un fondo a rotazione che sarà alimentato dai conti dormienti nei guanciali delle banche, si tratta di miliardi che la politica avrà il compito di risvegliare per soddisfare tutti i risparmiatori traditi.
Continua a leggere
Processo Veneto Banca, quattro ore di acceso confronto tra i difensori degli imputati e quelli delle 5.000 aspiranti parti civili. Anche Consob e Bankitalia tra i danneggiati?
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 15:11
Roma, nostro servizio. Quattro ore di acceso confronto tra le parti nella nuova seduta dell'udienza preliminare per il processo sulla liquidazione di Veneto Banca ripresa stamane, dopo la pausa per le festività , nella sala "Occorsio" della Corte d'Assise, al piano terra dell'edificio A di piazzale Clodio. Schermaglie ripetute tra i difensori degli imputati e quelli delle aspiranti parti civili hanno animato l'udienza, con il pubblico ministero spesso in soccorso di queste ultime, soprattutto sul nodo cruciale dell'ammissibilità in riferimento al reato di ostacolo all'esercizio delle funzioni di vigilanza.
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca in LCA, CorVeneto: due uffici Sga in Veneto, parte la gestione dei crediti difficili
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 09:28
Ex popolari, Sga apre due uffici in Veneto per gestire i crediti difficili. Il distacco del personale da Intesa Sanpaolo alla Società gestione attivi del Tesoro dovrebbe essere ufficializzata la prossima settimana. Ma è già stato annunciato ai sindacati nell'incontro dell'altro ieri. Così a quasi sette mesi dal decreto di liquidazione di Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca del 25 giugno, entra finalmente nel vivo la gestione dei 18 miliardi tra sofferenze e crediti deteriorati delle due venete, rimasti fin qui in una pericolosa situazione di limbo.
Continua a leggere
Offerta di Intesa Sanpaolo per acquisto bond senior BPVi e Veneto banca, MF-Milano Finanza: per analisti è positivo venderli
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 20:18
Ma un prezzo a 101,20 è interessante oppure no da accettare per gli obbligazionisti in possesso dei bond senior con garanzia pubblica emessi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca nel febbraio 2017? E vero che rispetto al prezzo dello scorso 2 gennaio, cioè del giorno precedente l'annuncio, l'offerta di Intesa Sanpaolo (scade il 12 gennaio, ndr) prevede un premio; tuttavia questo già in partenza non era troppo alto e a oggi il prezzo dei due bond è quasi analogo al prezzo di offerta, al netto del rateo interessi.
Continua a leggere
"Il valore delle azioni Zonin lo decideva alla cena degli uccelli. Le baciate le proponeva lui dopo i buchi sui derivati, mi fidavo ma il peggio deve arrivare": esclusiva VicenzaPiù con collega di M di Michele Santoro
Lunedi 8 Gennaio 2018 alle 23:09
Chi volesse andare subito al dunque del titolo salti alla parte in corsivo in fondo* e, poi, magari torni qui per conoscere come si lavora per fare del buon giornalsimo. A novembre e dicembre, quindi, ho accompagnato nel Vicentino (geograficamente) e non solo (per le provenienza degli "incontrati") un giovane e bravo collega, collaboratore di livello della nuova rubrica M (come Mostro o Mistero) di Michele Santoro su Rai 3 che parte l'11 gennaio in prima serata con un servizio sulle... banche. L'ho accompagnato affascinato da una sua promessa di parlare della BPVi anche dalla prospettiva nuova e mai finora percorsa, se non da noi, della Fondazione Roi, portata anch'essa al disastro come la Banca Popolare di Vicenza e col solito beneplacito dei poteri locali, da Gianni Zonin.
Continua a leggereIn attesa regolamento Fondo per ex soci vittime di BPVi e Veneto Banca, Franco Conte di Codacons: passi contro Banca d'Italia, Consob, KPMG, PWC e sindaci
Lunedi 8 Gennaio 2018 alle 00:11
Questi giorni di vacanza sono stati utili per un esame della situazione per le iniziative iniziate e per quelle da rilanciare. 1) è imminente l'indicazione della data per presentare la domanda di ammissione al passivo di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca in LCA. 2) nei giorni prossimi sapremo se sono state accolte le domande di costituzione di parte civile offesa verso Consoli, Zonin e compari, in particolare quelle di chi ha aderito alla transazione del 15%. 3) Lettera di contestazione a Banca d'Italia e Consob. E' agli atti della Commissione d'inchiesta parlamentare che l'azione di controllo e di tutela dei risparmiatori non stata adeguata.
Continua a leggere
Il documento nel 2012 dei sindacati dei dipendenti BPVi contro la sottoscrizione e vendita di azioni proprie e contro le baciate: perchè allora continuarono a piazzarle?
Domenica 7 Gennaio 2018 alle 11:13
Che fosse noto a molti, gran parte dei media locali a parte, quanto di "brutto" stesse avvenendo specialmente negli anni 2000 nella ormai fu Banca Popolare di Vicenza è risaputo. E all'ultima assemblea vicentina della associazioni di ex soci BPVi (e Veneto Banca) è stato rivelato pubblicamente anche un documento di metà 2012 di "protesta" dei sindacati dei dipendenti contro il modo di "piazzare" titoli chiesto (non diremmo "imposto" per quello che segue) dai vertici dell'Istituto ai propri bancari. Chiesto e non imposto perchè, come risulta dai fatti, dopo quel documento i dipendenti o gran parte di loro continuarono (per conseguire i premi o per ignavia?) a beffare i clienti che si fidavano della banca per loro tramite.
Continua a leggere
Liquidazione coatta amministrativa BPVi e Veneto Banca, Il Mattino di Padova: ci sono altri sei mesi di tempo. Intanto da azioni di responsabilità nasce minaccia "fiscale"
Sabato 6 Gennaio 2018 alle 11:39
Ci sono ancora sei mesi, fino al 30 giugno 2018, per liquidare tutte le attività e società delle ex popolari venete non rilevate da Intesa SanPaolo. Esiste infatti, riferiscono fonti autorevoli, un secondo documento ufficiale della DgComp che dà più fiato ai liquidatori di BPVi e Veneto Banca. Un atto formale, validato anche da Bankitalia, che sposta di sei mesi la data perentoria contenuta nell'allegato `B" inserito tra gli atti del «contratto di cessione d'azienda» firmato all'alba del 26 giugno 2017, nello studio milanese dell'avvocato Carlo Pedersoli, dai liquidatori di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca per la cessione a Intesa delle parti buone al costo di 1 euro.
Continua a leggere

