Acquisto a 1 euro di BPVi e Veneto Banca, Lavoce.info: un vero affare per gli azionisti di Intesa
Domenica 14 Gennaio 2018 alle 08:45
Con le deroghe al codice civile, le procedure di risoluzione delle banche penalizzano “per principio†subordinati e azionisti. Così l’acquisizione delle banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) da parte di Intesa Sanpaolo si è conclusa con un bel regalo agli azionisti di quest’ultima.
Risoluzioni in deroga al codice civile Nelle procedure di risoluzione sono tutelati solo i piccoli investitori vittime di vendite fraudolente di subordinati. Le ragioni di tutti gli altri sono invece calpestate con ingiusti e colossali trasferimenti di valore. Ciò avviene in procedure non trasparenti, cui non partecipa nessun rappresentante dei possessori dei titoli coinvolti. Le cessioni di attivo avvengono poi in condizioni molto favorevoli agli acquirenti.
Continua a leggereCrac Veneto Banca, Il Mattino di Padova: il pm di Treviso firma la richiesta di stato di insolvenza
Sabato 13 Gennaio 2018 alle 22:51
Crac banche venete, le associazioni Unite per il Fondo Risparmio tradito incontrano le vittime anche a Vicenza il 19 gennaio
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 17:38
Processo Veneto Banca, quattro ore di acceso confronto tra i difensori degli imputati e quelli delle 5.000 aspiranti parti civili. Anche Consob e Bankitalia tra i danneggiati?
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 15:11
BPVi e Veneto Banca in LCA, CorVeneto: due uffici Sga in Veneto, parte la gestione dei crediti difficili
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 09:28
Offerta di Intesa Sanpaolo per acquisto bond senior BPVi e Veneto banca, MF-Milano Finanza: per analisti è positivo venderli
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 20:18
"Il valore delle azioni Zonin lo decideva alla cena degli uccelli. Le baciate le proponeva lui dopo i buchi sui derivati, mi fidavo ma il peggio deve arrivare": esclusiva VicenzaPiù con collega di M di Michele Santoro
Lunedi 8 Gennaio 2018 alle 23:09
Chi volesse andare subito al dunque del titolo salti alla parte in corsivo in fondo* e, poi, magari torni qui per conoscere come si lavora per fare del buon giornalsimo. A novembre e dicembre, quindi, ho accompagnato nel Vicentino (geograficamente) e non solo (per le provenienza degli "incontrati") un giovane e bravo collega, collaboratore di livello della nuova rubrica M (come Mostro o Mistero) di Michele Santoro su Rai 3 che parte l'11 gennaio in prima serata con un servizio sulle... banche. L'ho accompagnato affascinato da una sua promessa di parlare della BPVi anche dalla prospettiva nuova e mai finora percorsa, se non da noi, della Fondazione Roi, portata anch'essa al disastro come la Banca Popolare di Vicenza e col solito beneplacito dei poteri locali, da Gianni Zonin.
Continua a leggereIn attesa regolamento Fondo per ex soci vittime di BPVi e Veneto Banca, Franco Conte di Codacons: passi contro Banca d'Italia, Consob, KPMG, PWC e sindaci
Lunedi 8 Gennaio 2018 alle 00:11
Il documento nel 2012 dei sindacati dei dipendenti BPVi contro la sottoscrizione e vendita di azioni proprie e contro le baciate: perchè allora continuarono a piazzarle?
Domenica 7 Gennaio 2018 alle 11:13
Liquidazione coatta amministrativa BPVi e Veneto Banca, Il Mattino di Padova: ci sono altri sei mesi di tempo. Intanto da azioni di responsabilità nasce minaccia "fiscale"
Sabato 6 Gennaio 2018 alle 11:39