Archivio per tag: Veneto Banca

Veneto Banca, indicati i rappresentanti nel CdA di BIM e il presidente Stefano Ambrosini riceve Associazioni degli azionisti

Giovedi 9 Giugno 2016 alle 23:45
ArticleImage Il Gruppo Veneto Banca comunica che il Consiglio di Amministrazione di Veneto Banca, riunitosi oggi 9 giugno sotto la Presidenza del Professor Avvocato Stefano Ambrosini, ha deliberato - su proposta del Comitato Nomine - di indicare al CdA di BIM Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni, ai fini delle cooptazioni programmate per lunedì 13 p.v., le persone del Professor Avvocato Stefano Ambrosini e del Professor Avvocato Mia Callegari. Il Presidente di Veneto Banca, Professor Avvocato Stefano Ambrosini, ha ricevuto inoltre oggi i rappresentanti delle quattro Associazioni degli azionisti della Banca per un incontro conoscitivo e per raccogliere le loro considerazioni. Il Presidente non ha assunto alcuna posizione, né espresso valutazioni di sorta, in merito all’aumento di capitale in corso.

Continua a leggere

Decreto banche, bocciato in Senato l'odg Cappelletti: "negati indennizzi agli azionisti BPVi e Veneto Banca"

Giovedi 9 Giugno 2016 alle 15:46
ArticleImage Riceviamo dal senatore Enrico Cappelletti, M5S, e pubblichiamo

Il decreto legge n. 59/2016 prevede, a favore degli investitori truffati dalle 4 banche fallite del centro Italia, un indennizzo massimo dell'80% dell'importo investito, finanziato dal fondo di tutela interbancario. Ho presentato nei giorni scorsi un ordine del giorno che impegnava il Governo ad adottare misure analoghe di indennizzo anche per gli oltre 200.000 risparmiatori truffati dalle banche Venete, Popolare di Vicenza e Veneto Banca.

Continua a leggere

Veneto Banca, Carrus: aumento di capitale a massimo rischio

Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 17:53
ArticleImage "Questa è un'operazione a massimo rischio e quindi va trattata come tale, ma resta il sacrosanto diritto per i soci di poter sottoscrivere l'aumento di capitale come previsto dal codice civile". Lo ha dichiarato il direttore generale Cristiano Carrus presentando l'operazione da un miliardo di euro, ricordando che "non è concesso sottoscrivere l'aumento di capitale con soldi in prestito" della banca.

Continua a leggere

Fondo Atlante, salvataggi BPVi e Veneto Banca affare da 60 milioni

Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 17:39
ArticleImage Atlante per salvare Veneto Banca incasserà circa 30 milioni di euro. E' quanto ricostruito dall'ANSA in ambienti vicini all'operazione. Fonti indicano che il fondo di Quaestio Sgr ha ottenuto il 50% dei 60,5 milioni di commissioni previste per l'operazione. Considerata anche la Vicenza, costata altri 60 milioni, e ipotizzando le stesse condizioni, nelle tasche di Atlante andranno almeno 60 milioni. Si tratta di un importante balzo dei ricavi, se si pensa che nel 2015 il monte commissioni di Quaestio è stato pari a 11 milioni a fronte di un utile di 3 milioni.

Continua a leggere

Laudatio di Carlo Messina CUOA Executive Master of Finance: utile a tutti. In primis a Matteo Marzotto, grazie anche a Intesa membro uscente del Cda della BPVi di Zonin

Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 09:02

Carlo Messina, Consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo e già docente universitario, ha ricevuto ieri, 7 giugno, dal CUOA Business School nella cornice settecentesca di Villa Valmarana Morosini e per mano del suo presidente Matteo Marzotto l’Executive Master Honoris Causa in Finance. Messina, rappresentante di uno dei primi gruppi bancari dell'eurozona, ha parlato nell'occasione anche di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (qui ne abbiamo anticipato alcuni passaggi mentre qui ci sono le sue risposte alle nostre domande) ma ha tenuto anche la consueta Laudatio, che proponiamo qui integralmente, preceduta dalla cerimonia e dall'intervento di Matteo Marzotto. Siamo, infatti, convinti che molte delle "spiegazioni" e varie "annotazioni" del Ceo di Intesa Sanpaolo saranno utili a tanti nostri lettori ai quali stiamo dando da tempo quel supporto informativo sulla conoscenza finanziaria che spesso manca.

Continua a leggere

Veneto Banca, cda si riduce da subito emolumento del 25% da destinare a “Fondo di Solidarietà”

Martedi 7 Giugno 2016 alle 23:03
ArticleImage Di seguito la nota del Gruppo Veneto Banca dopo la riunione del CdA del 7 giugno

Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna sotto la Presidenza del Professor Avvocato Stefano Ambrosini, ha assunto l’impegno di ridurre da subito il proprio attuale emolumento per un valore del 25%. La scelta, su base esclusivamente volontaria, è stata presa nonostante la delibera di conferma da parte dell’Assemblea dei Soci dei precedenti criteri di remunerazione. E’ stata inoltre stabilita dal Consiglio la rinuncia ai gettoni di presenza al Consiglio di Amministrazione e al Comitato Esecutivo.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Carlo Messina di Intesa Sanpaolo a VicenzaPiù: i soci BPVi sono stati feriti dolorosamente, non mi esprimo sulle "persone per bene nel Cda ma quello che è successo qui è incredibile"

Martedi 7 Giugno 2016 alle 18:04

Proprio nel giorno in cui abbiamo "lanciato" il nostro eBook, che a breve sarà disponibile anche nella versione stampata, con un titolo "Vicenza. La città sbancata" e un sommario ("quello che dovevi sapere sulla Banca Popolare di Vicenza noi lo abbiamo scritto. Da sempre"", che si autodescrivono, a Vicenza, anzi per la precisione ad Altavilla, a Carlo Messina, Ad e Ceo di Intesa Sanpaolo, è stato conferito l'Excellence Master in Finance dal Cuoa presieduto da Matteo Marzotto, che, presidente confermato anche della Fiera di Vicenza, è membro proprio del Cda della BPVi che ha appena reso simile a carta straccia 105 milioni di azioni passate da circa 6,5 miliardi di euro di valore a 10,5 milioni col Fondo Atlante che è dovuto correre in suo soccorso per sottoscrivere ben 15 miliardi di azioni, un numero da Germania post bellica, a 10 centesimi l'una.

Continua a leggere

Veneto Banca: Consob approva prospetto quotazione in Borsa

Martedi 7 Giugno 2016 alle 17:22
ArticleImage Il Gruppo Veneto Banca comunica in una nota di aver ottenuto oggi 7 giugno da CONSOB l’approvazione del Prospetto Informativo relativo all’Offerta in Opzione e all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario (MTA), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. L’approvazione del Prospetto Informativo da parte di CONSOB fa seguito al provvedimento di ammissione a quotazione sul MTA delle azioni ordinarie Veneto Banca rilasciato in data 6 giugno 2016 da Borsa Italiana S.p.A. La data di inizio delle negoziazioni delle azioni dell’Emittente sarà disposta da Borsa Italiana S.p.A. all’esito dell’Offerta Globale previa verifica della sufficiente diffusione tra il pubblico delle azioni ordinarie Veneto Banca.

Continua a leggere

Il Cuoa conferisce Executive Master Honoris Causa al Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, che parla di BPVi e Veneto Banca: “quel che è successo è incredibile”

Martedi 7 Giugno 2016 alle 14:34
ArticleImage Al CUOA Business School oggi 7 giugno nella cornice settecentesca di Villa Valmarana Morosini Matteo Marzotto, Presidente del CUOA ha conferito a Carlo Messina, Consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, l’Executive Master Honoris Causa in Finance. Messina, rappresentante di uno dei primi gruppi bancari dell'eurozona, ha parlato nell'occasione anche di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e vi riferiamo delle sue annotazioni utilizzando i twit da @vicenzapiu_com con cui vi abbiamo aggiornato in tempo reale (a seguire due video). “La crisi generata da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca può essere superata in questi territori più che altrove; le subordinate erano da non vendere a clienti retail e le due banche erano a rischio bail in; non mi pronuncio su "persone per bene" locali ma quel che è successo è incredibile”.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Crisi Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sempre più persone ai servizi emergenziali

Lunedi 6 Giugno 2016 alle 13:47
ArticleImage Una importante ricerca e una riflessione su ciò che i cittadini stanno vivendo dopo la crisi bancaria verrà presentata dal servizio della Regione Veneto “InOltre” (il numero verde antisuicidi 800334343 attivato per assistere sul piano psicologico gli imprenditori sopraffatti dalla crisi, attivo dal 2012 e la cui base operativa è presso l’Ulss 4 Alto Vicentino) che ha organizzato - con la collaborazione della Caritas Diocesana Vicentina - il convegno “Comunità per Azioni: banche popolari, esigenze comunitarie e Reti di Servizi per la promozione della salute del territorio“, che si terrà venerdì 10 giugno dalle ore 15 alle 18 presso Casa Immacolata S.Gaetano, in stradella Mora a Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network