Giovedì a palazzo Balbi il calendario per l'Anno internazionale delle Foreste
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 14:24
Regione Veneto - In occasione dell"Anno internazionale delle Foreste" proclamato dall'Onu come riconoscimento di un patrimonio di straordinario valore storico, culturale, ambientale ed economico, l'assessore all'Ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, e l'amministratore unico di Veneto Agricoltura Paolo Piazzolato, presenteranno giovedì 30 dicembre 2010, alle 10.45 a Palazzo Balbi, sala Pedenin Dorsoduro 3901 - Venezia il calendario 2011 dedicato alle foreste del Veneto.
Continua a leggere
Linfa per 365 giorni, Il calendario 2011 di Regione e Veneto Agricoltura
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 15:51
Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui per quelli del sindaco Achille Variati qui e per quelli del Governatore Luca Zaia qui.
Veneto Agricoltura - Il calendario 2011 di Regione e Veneto Agricoltura dedicato al 2011 "Anno internazionale delle Foreste"
Continua a leggereRiduCaReflui,Tezze sul Brenta:soccorso a zootecnia
Sabato 18 Settembre 2010 alle 09:17
Le difficoltà con la Direttiva Nitrati. Il progetto "RiduCaReflui" di Regione e Veneto Agricoltura, che offre nuovi orizzonti per le aziende zootecniche. Il 23 settembre presentazione del progetto e visita tecnica a Tezze sul Brenta (VI)
Continua a leggere
RiduCaReflui: il 23 convegno a Tezze sul Brenta
Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 19:11
Proseguono gli eventi relativi al progetto RiduCaReflui: il 23 settembre convegno e visita tecnica a Tezze sul Brenta (VI). Il 23 e 24 settembre presso la Corte Benedettina - Legnaro (PD) si parlerà di "Campagna ed Urbanizzazione diffusa. Quale sarà il paesaggio rurale domani?".
Continua a leggereVeneto: male esportazioni, bene consumi
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 20:17
Veneto Agricoltura - Non solo Veneto: i dati di Veneto Agricoltura analizzano anche l'andamento del comparto a livello nazionale, diffusi in occasione del Salone internazionale del florovivaismo e del giardinaggio in programma da domani in Fiera a Padova.Il saldo commerciale italiano 2009 di import-export di piante e prodotti florovivaistici si mantiene sempre positivo (167 milioni di euro), ma diminuisce di circa il 18% rispetto al 2008. Continua a leggere
Vendemmia: Veneto leader, Vicenza +10%
Mercoledi 1 Settembre 2010 alle 17:30
Veneto Agricoltura -  Un 2010 importante (+4,5% di raccolta uve sul 2009) ha fatto da sfondo alla consueta giornata di presentazione dei dati sulle previsioni vendemmiali nel Nord-Est d'Italia promossa da Veneto Agricoltura - Europe Direct in collaborazione con Regione Veneto ed Avepa. Manzato:al via la "Conferenza Regionale sull'Agricoltura". Primo appuntamento il 1° Ottobre.
Continua a leggere
Mercoledì incontro su previsioni vendemmiali
Lunedi 30 Agosto 2010 alle 18:03
Veneto Agricoltura - Da diversi anni Veneto Agricoltura - Europe Direct, con la collaborazione di Regione Veneto e Avepa dedica alle previsioni vendemmiali nel Nord-Est d'Italia un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori e gli appassionati. Un incontro che quest'anno si svolgerà il 1° Settembre dalle 09.30 a Legnaro (PD) presso la Corte Benedettina (di Veneto Agricoltura).
Continua a leggere
Al via "Il formaggio sotto il cielo di Asiago"
Sabato 28 Agosto 2010 alle 17:15
Coldiretti Vicenza, Coldireti Asiago - In 21 si contendono "Il formaggio sotto il cielo di Asiago".
Il presidente Coldiretti di Asiago, Dino Panozzo: "vogliamo premiare ambiente-territorio-prodotti"
Continua a leggereSenza il caldo vendemmia 2010 in ritardo
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 15:35
Veneto Agricoltura - È possibile parlare di vendemmia quasi due mesi prima? La risposta è sì! Martedì 29 giugno ore 14.00 presso l'Aula magna dell'Università di Padova a Conegliano (vicino all'Istituto "Carletti", TV) importante meeting su "Lo stato del vigneto veneto e prime previsioni produttive per il 2010", organizzato da Veneto Agricoltura in collaborazione con Regione e CRA-VIT di Conegliano. La relazione sarà di Diego Tomasi (CRA-VIT Conegliano) dopo l'introduzione dell'Amministratore Unico di Veneto Agricoltura Paolo Pizzolato.
Continua a leggere
Nuove norme per bonifica e tutela del territorio
Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 18:50
Regione Veneto - Novità legislative, opportunità normative e di finanziamento, prospettive gestionali, soluzioni tecniche, sono alcuni degli elementi introdotti dalla Legge regionale n. 12 del 2009 "Nuove norme per la bonifica e la tutela del territorio", che configurano il nuovo ruolo dei Consorzi di bonifica e che Veneto Agricoltura ha inteso analizzare nel corso di un seminario di due giorni apertosi oggi alla Corte Benedettina di Legnaro.
Dopo i saluti di apertura di Paolo Pizzolato, Amministratore Unico di Veneto Agricoltura, sono intervenuti l'assessore all'Ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, il Presidente dell'Unione Veneta Bonifiche, Giuseppe Romano, la rappresentante dell'Associazione Nazionale Bonifiche, Irrigazioni e Miglioramenti Fondiari
Continua a leggere
