BPVi, Ftv: (s)conti studenti e 10 netbook
Martedi 31 Agosto 2010 alle 14:23
Banca Popolare di Vicenza, Ftv - Banca Popolare di Vicenza e FTV insieme per i giovani: al via "Operazione studenti 2010". Apri un conto giovani alla BPVi: viaggi gratis per un mese e partecipi al concorso (nostro servizio a seguire e nella foto VicenzaPiù la firma oggi dell'accordo: da sx Baruchello, Sandonà , Sorato, n.d.r.)
Continua a leggere
Domani presentazione iniziativa FTV-BpVi
Lunedi 30 Agosto 2010 alle 16:48
Banca Popolare di Vicenza - Domani, martedì 31 agosto 2010, alle ore 12, è prevista una conferenza stampa presso la Banca Popolare di Vicenza (Sala Consiglio, Via Btg. Framarin, 18 - Vicenza) per la presentazione dell'iniziativa "Operazione FTV studenti" per l'anno scolastico 2010-2011, dedicata ai giovani e alle famiglie, promossa dal gruppo bancario insieme a FTV.
Continua a leggere
Popolare di Vicenza ed Ftv: operazione studenti
Giovedi 26 Agosto 2010 alle 10:52
Banca Popolare di Vicenza, nella conferenza stampa indetta per Martedì 31 agosto 2010 alle 12.00 nella Sala Consiglio in via Via Btg. Framarin, 18 - Vicenza, presenterà l'iniziativa "Operazione FTV studenti" per l'anno scolastico 2010-2011, dedicata ai giovani e alle famiglie, promossa dal gruppo bancario insieme a FTV.
Continua a leggere
Orari lezioni,appello di Ftv a dirigenti scolastici
Giovedi 12 Agosto 2010 alle 15:23
Ftv - Alcuni istituti sarebbero orientati a differenziare gli orari nel corso della settimana e questo rischia di mandare in tilt la macchina organizzativa dei trasporti. La Provincia convoca due incontri per i poli di Bassano del Grappa e Vicenza per giungere a soluzioni condivise.
Continua a leggere
Filt Cgil: incontro con provincia, silenzio Ftv
Martedi 27 Luglio 2010 alle 02:19
Filt Cgil - La provincia risponde con solerzia, le Ferrovie Tramvie Vicentine tacciono Oggi presso la sede Provinciale dell'Assessorato ai Trasporti, dopo la richiesta d'incontro della Filt Cgil indirizzata all'Amministratore unico Valter Baruchello e al Presidente della Provincia Attilio Schneck, la scrivente O.S. e le altre rappresentanze sindacali sono state convocate dall'Assessore ai trasporti Cristian Sandonà .
Continua a leggereLettera Cgil-Cisl-Uil a Schneck,Variati,Aim,Ftv su gare trasporto pubblico locale
Venerdi 16 Luglio 2010 alle 19:20
Cgil, Cisl, Uil - Di seguito trovate lettera inviata in data 15.7.2010 al Presidente della Provincia Schneck, al Sindaco del Comune di Vicenza Variati e ai Presidenti di AIM Fazioli e FTV Baruchello. OGGETTO: gare trasporto pubblico locale. Richiesta di incontro
Continua a leggere
Mare, montagna e movida fanno ricca l'estate Ftv
Lunedi 7 Giugno 2010 alle 13:31
Ftv - L'azienda di trasporto pubblico locale di proprietà della Provincia di Vicenza propone un ricco carnet di iniziative nel segno del divertimento, del tempo libero e della sicurezza.
L'anno scorso ad utilizzare le linee estive Ftv che collegano il Vicentino con Jesolo e Sottomarina, solo per considerare le mete più note, sono stati quasi 12.500 viaggiatori. Un successo senza precedenti, che ha visto salire nei pullman dell'azienda di trasporto pubblico di proprietà della Provincia di Vicenza un pubblico eterogeneo, fatto di anziani, giovani e famigliole desiderosi di passare una giornata al mare spendendo davvero poco.
Continua a leggereFtv: un viaggio oltre le barriere
Venerdi 26 Marzo 2010 alle 13:27
E' uno dei venti mezzi di questo tipo circolanti in Italia e uno dei pochissimi che si può incrociare per le strade del Veneto. All'esterno è un normalissimo pullman granturismo, dentro però non rispetta i soliti standard e ad accorgersene è soprattutto un pubblico di utenti molto particolare: quello delle persone a ridotta capacità motoria.
L'ultimo acquisto sul fronte dei mezzi di FTV, fortemente voluto dalla Provincia di Vicenza, è infatti un autobus turistico attrezzato in tutto e per tutto per il trasporto di chi è su una sedia a rotelle. Se per la maggior parte delle persone salire su un pullman è infatti un atto semplice e assolutamente automatico, non è così per chi ha questa tipologia di disabilità : gradini per salire e scendere, corridoi stretti, bagni inaccessibili sono purtroppo spesso una normalità .
Da qui la scelta di Ferrovie e Tramvie Vicentine di potenziare il proprio parco mezzi puntando non solo su una flotta tecnicamente all'avanguardia e a basso impatto ambientale, ma anche in grado di rispondere alle esigenze degli utenti disabili. Un impegno, questo, che l'azienda persegue da anni (la linea urbana di Bassano del Grappa è ad esempio tutta dotata di mezzi con pedana mobile) e che proprio l'anno scorso, in occasione di Gitando, si è arricchita di un altro tassello: l'accordo con l'omologa veronese ATV per la collaborazione sul fronte dei viaggi turistici con mezzi adibiti al trasporto per gli utenti a ridotta capacità motoria.
Ora, in questo inizio 2010, un nuovo passo avanti: l'acquisto di questo mezzo granturismo costato ad FTV oltre 300 mila euro e in grado di trasportare in tutta comodità e sicurezza - dalla salita in pullman all'allacciamento delle idonee cinghie di ancoraggio fino all'utilizzo in piena autonomia del bagno - quattro viaggiatori in carrozzella.
"L'acquisto di questo pullman è un investimento rilevante - spiega Cristiano Sandonà , assessore provinciale al Bilancio e ai Trasporti - che la Provincia ha indicato però come una priorità alla propria azienda di trasporto pubblico locale. Tale scelta non è solo un segnale di attenzione verso questo tipo di utenza, ma è anche e soprattutto un atto concreto per contribuire ad eliminare le barriere al viaggio e alla mobilità che purtroppo quotidianamente vivono queste persone".
L'Amministratore Unico di FTV Valter Baruchello sottolinea invece come già oggi l'Azienda di trasporto pubblico locale della Provincia sia attenta alla tematica della disabilità : "Il nostro parco mezzi conta, su 261 pullman circolanti, 16 autobus attrezzati per chi ha disabilità motorie. Ciò ci ha consentito di effettuare, nel 2009, circa un centinaio di viaggi turistici organizzati, che comprendevano anche il trasporto di tale utenza. Ora, grazie all'acquisto di questo nuovo bus, la nostra intenzione è quella di offrire un numero ancor maggiore di opportunità a chi purtroppo vive su una sedia a rotelle e che per questo, però, non può e non deve rinunciare al piacere del viaggio".
Quali allora le specificità dell'ultimo acquisto FTV? Principalmente, come si diceva, la possibilità di trasportare fino a quattro utenti in carrozzella: il sistema di carico è automatico e l'accesso al pullman avviene da una porta dedicata situata sul retro del mezzo. Lo spazio riservato ai disabili è su una pedana apposita, che permette alle carrozzelle facilità di movimento e traslazione. Il sistema di aggancio rapido garantisce massima sicurezza e autonomia. Anche il bagno, poi, è progettato per consentire,eventualmente, a chi ha ridotta possibilità motoria di essere pienamente autonomo.
Insomma, un piccolo gioiellino che permetterà ad FTV di garantire a questa utenza un servizio in linea con gli elevati standard qualitativi che già caratterizzano l'Azienda di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Vicenza.
Le caratteristiche del mezzo:
ï€ marca EVOBUS SETRA;
ï€ modello S 415 GT HD;
ï€ posti a sedere 44 più 2 di servizio in alternativa sono ammessi n. 34 posti a sedere più 4 postazioni per carrozzella più 2 di servizio;
Continua a leggere

