Giovanni Pavesi nuovo dg Ulss 6: "stiamo lavorando per un servizio sempre migliore, non parlate di tagli e ridimensionamenti"
Sabato 2 Gennaio 2016 alle 14:36
Mentre a Thiene faceva altrettanto Giorgio Roberti nuovo "capo" della Ulss 3 e 4, si è presentato oggi Giovanni Pavesi, il nuovo direttore generale delle Ulss 6, di Vicenza e commissario per il prossimo anno della Ulss 5 di Vicenza Ovest. Un incontro in cui ha chiesto la partecipazione della Regione, rappresentata uindi dagli assessori Donazzan e Lanzarin, e dei rappresentanti delle Conferenze dei Sindaci, i sindaci di Monteviale Giuseppe Danieli e il sindaco di Cornedo Martino Montagna. Pavesi è stato nominato pochi giorni fa, uno tra gli undici direttori generali nominati dal presidente della regione Zaia, in prospettiva di riorganizzazione del sistema sanitario regionale.
Continua a leggereGiovanni Pavesi nuovo direttore generale delle Ulss vicentine: "un orgoglio e una responsabilità." Le riduzioni? "Possono migliorare il servizio"
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 18:44
È Giovanni Pavesi il nuovo Direttore Generale delle Ulss 5 e 6 (per la precisione commissario di Vicenza Ovest e dg di Vicenza), nominato oggi dal presidente della Regione Luca Zaia. Le prime dichiarazioni del neo direttore, in esclusiva per la nostra testata, svelano un grande entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco. "Sono molto contento" ha esordito Pavesi "credo sia un privilegio poter avere quest'incarico, e non posso che esprimere riconoscenza ed entusiasmo."
Continua a leggere
Chi è Giovanni Pavesi, nuovo direttore dell'Ulss 6 di Vicenza
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 17:20
La notizia è di poco fa: sono stati nominati 11 nuovi Direttori Generali in sostituzione dei 24 precedenti dirigenti della sanità veneta. Una scelta in nome della riorganizzazione e dell'accorpamento degli enti del territorio. Il nuovo direttore generale delle Ulss 5 e 6 (rispettivamente Ovest Vicentino e Vicenza) è Giovanni Pavesi. Classe 1961, maturità classica e laurea in economia e commercio, seguita dall' abilitazione a Dottore Commercialista e dall'iscrizione al Registro dei Revisori Contabili.
Continua a leggere
Gestione unitaria Ulss vicentine, Donazzan: giunta regionale attenta a esigenze territorio
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 15:20
Ebola, Ulss vicentine unite contro gli allarmismi: "contagio estremamente improbabile"
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 18:46
Le aziende sanitarie della Provincia di Vicenza ULSS 3 per il bassanese, ULSS 4 per l'alto vicentino, ULSS 5 per l'ovest, e ULSS 6 per Vicenza hanno deciso di preparare una nota condivisa a livello provinciale relativa alla malattia da virus Ebola, in modo da contrastare l'allarmismo fomentato da alcuni media e politici sul rischio contagio che i medici classificano come "estremamente improbabile".
Continua a leggere
Nutrizione e malattie: cibo come prevenzione e terapia. Da Montecchio parla l'A.N.D.O.S
Sabato 13 Settembre 2014 alle 19:02
Non sono bastate le sedie disponibili della già ampia sala civica Corte delle Filande di Montecchio Maggiore per accogliere le tante persone che stamattina hanno partecipato all'incontro organizzato dal comitato A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) dell'Ovest Vicentino, in collaborazione con l'U.L.S.S. 5, sul tema Nutrizione e Malattie.
Continua a leggere
Non autosufficienza, domani Sernagiotto a Recoaro Terme
Martedi 26 Marzo 2013 alle 12:28
Regione Veneto - L'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto incontrerà domani 27 marzo a Recoaro Terme (Vicenza) i protagonisti della residenzialità extraospedaliera del distretto nord dell'Azienda Ulss n.5 per fare il punto sull'analisi e le prospettive della situazione nell'Alta Valle dell'Agro. L'incontro si terrà nella sede del Comune di Recoaro, sala del consiglio comunale, con inizio alle ore 10,30.
Continua a leggere
Sentenza Tricom: Usb alla manifestazione di sabato 25 giugno alle 16 a Bassano del Grappa
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 22:12
Delegati e iscritti USB ULSS15 Cittadella Camposampiero, Usb RdB - I delegati e iscritti USB dell'Ulss 15 esprimono la loro solidarietà al Comitato per la difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze sul Brenta e Bassano del Grappa e ai famigliari degli operai morti (nella foto una ... margherita della zona). La vergognosa sentenza del tribunale di Bassano che ha assolto perché il fatto non sussiste i responsabili della ditta Tricon/PM Galvanica di Tezze sul Brenta, ci ha lasciati sorpresi e indignati!
Continua a leggere
Trattamento dei fanghi conciari: intervento di Emanuele Vezzaro per No alla centrale
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 10:26
Riceviamo da Emanuele Vezzaro, presidente di No Alla centrale, e pubblichiamo.
La 'provocazione' della Giunta Comunale di Montecchio Maggiore riapre una discussione pubblica sul tema del trattamento dei fanghi conciari, che era recentemente caduta nell'oblio. Il processo partecipativo, avviato nel 2006 dall'ATO presieduto dall'allora sindaco di Arzignano Fracasso, aveva coinvolto nella discussione sul problema Comuni, Provincia, ARPAV, Regione, categorie economiche, sindacati, associazioni e cittadini dell'Ovest vicentino, ma è stato inspiegabilmente accantonato dopo le ultime elezioni amministrative.
Continua a leggereLegalità e giovani, Vicenza aderisce a proposta Prefetto per tavolo tecnico
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 01:07
Comune di Vicenza - Legalità e giovani, il Comune di Vicenza aderisce alla proposta della Prefettura per costituire un tavolo tecnico coordinato Un tavolo tecnico sulla legalità per il coinvolgimento dei giovani è la proposta della Prefettura a cui il Comune di Vicenza ha aderito.
"Da tempo l'amministrazione comunale da importanza alla legalità e alle tematiche connesse, mafia, camorra, corruzione - spiega l'assessore all'istruzione e alle politiche giovanili Alessandra Moretti -, ma anche ad argomenti a noi più vicini come la sicurezza stradale e l'uso di sostanze alcoliche.

