I sindaco Luigi Dalla Via rimane preoccupato sul nuovo polo ospedaliero della Ulss 4
Martedi 3 Aprile 2012 alle 10:33 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 231
"L'Ospedale nuovo è un'opportunità e come tale va assecondata senza pregiudizi, ma le Amministrazioni coinvolte dovranno vigilare perchè l'interesse dei cittadini sia prioritario rispetto a quello dei privati che lo gestiranno". Il Sindaco di Schio, Luigi Dalla Via, mette da parte le diffidenze che hanno accompagnato il progetto, tanto da presentare nel 2007 un piano alternativo al polo unico, ma non nasconde le sue preoccupazioni. Continua a leggereQuestione di Stile, quattro incontri per gli anziani su salute stili di vita e sicurezza
Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 15:08 Confartigianato Vicenza   -   Prende il via lunedì 6 febbraio il  progetto "Questione di Stile" attraverso il quale l'Anap, associazione  dei Pensionati di Confartigianato Vicenza, intende sensibilizzare la  cittadinanza e la popolazione anziana su temi riguardanti la salute, gli  stili di vita e la sicurezza. Si tratta di incontri informativi  realizzati in collaborazione con enti e associazioni su tematiche di  interesse generale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza   -   Prende il via lunedì 6 febbraio il  progetto "Questione di Stile" attraverso il quale l'Anap, associazione  dei Pensionati di Confartigianato Vicenza, intende sensibilizzare la  cittadinanza e la popolazione anziana su temi riguardanti la salute, gli  stili di vita e la sicurezza. Si tratta di incontri informativi  realizzati in collaborazione con enti e associazioni su tematiche di  interesse generale.			
			Continua a leggere
			Domenica, 10a giornata nazionale del sollievo a Montecchio Precalcino con Ulss 4
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 10:53 Ulss 4  -  In occasione della 10a Giornata Nazionale del Sollievo, prevista per domenica 29 maggio 2011, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) intende promuovere un’azione di sensibilizzazione rivolta alla popolazione femminile sul tema del dolore coinvolgendo gli ospedali facenti parte del network “bollini rosaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ulss 4  -  In occasione della 10a Giornata Nazionale del Sollievo, prevista per domenica 29 maggio 2011, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) intende promuovere un’azione di sensibilizzazione rivolta alla popolazione femminile sul tema del dolore coinvolgendo gli ospedali facenti parte del network “bollini rosaâ€.			
			Continua a leggere
			Giuliari e l'arrivo dei profughi: E' il ruolo della politica governare il territorio
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 16:57 Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  E' di poco fa l'annuncio da parte del Comune di Vicenza sull'attivazione di "un gruppo di lavoro per la gestione delle diverse fasi dell'accoglienza della ventina di profughi maschi, adulti, che comprendono la lingua francese, il cui arrivo è stato annunciato per oggi."." Così continua il comunicato: La coordinerà Roberto Rizzi del settore servizi sociali del Comune di Vicenza. Vi parteciperanno l'Ipab che ha dato i locali per la prima accoglienza ("Ma cercheremo anche soluzioni alternative", precisa il sindaco), la Croce Rossa Italiana, la protezione civile degli alpini in collegamento con la protezione civile comunale, la cooperativa Cosep che gestisce l'albergo cittadino, l'Ulss e Aim spa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  E' di poco fa l'annuncio da parte del Comune di Vicenza sull'attivazione di "un gruppo di lavoro per la gestione delle diverse fasi dell'accoglienza della ventina di profughi maschi, adulti, che comprendono la lingua francese, il cui arrivo è stato annunciato per oggi."." Così continua il comunicato: La coordinerà Roberto Rizzi del settore servizi sociali del Comune di Vicenza. Vi parteciperanno l'Ipab che ha dato i locali per la prima accoglienza ("Ma cercheremo anche soluzioni alternative", precisa il sindaco), la Croce Rossa Italiana, la protezione civile degli alpini in collegamento con la protezione civile comunale, la cooperativa Cosep che gestisce l'albergo cittadino, l'Ulss e Aim spa.			
			Continua a leggere
			Forum del Volontariato: al via stasera, domani incontro con gli studenti
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 18:24 Schio  -  Prende il via stasera a Palazzo Fogazzaro a Schio la seconda edizione del Forum "Dare il tempo, dare il cuore, costruire cittadinanza attiva", il progetto che raccoglie una sessantina di associazioni del volontariato sociale che si presentano alla città con stand e momenti di riflessione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Schio  -  Prende il via stasera a Palazzo Fogazzaro a Schio la seconda edizione del Forum "Dare il tempo, dare il cuore, costruire cittadinanza attiva", il progetto che raccoglie una sessantina di associazioni del volontariato sociale che si presentano alla città con stand e momenti di riflessione.			
			Continua a leggere
			In gravi condizioni l'operaio di Forgerossi di Arsiero ferito nell'incidente di venerdì scorso!
Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 21:33 
				
			
			
			Cgil Vicenza - E' in gravi condizioni l'operaio che è rimasto ferito al laminatoio di ForgeRossi di Arsiero (Vicenza) venerdì scorso. L'uomo mentre era impegnato in una fase di lavorazione del laminatoio è stato colpito in pieno viso da un gancio collegato ad una catena del carro ponte: un terribile effetto frusta che l'ha tramortito. Sul posto sono intervenuti lo Spisal dell'Ulss dell'Altovicentino e i Carabinieri.
Continua a leggereConferenza regionale Programmazione Socio Sanitaria, Toldo: preoccupazione tagli
Martedi 1 Febbraio 2011 alle 22:55 Alberto Toldo, Conferenza per la Programmazione Socio Sanitaria  -  La Conferenza regionale per la Programmazione Socio Sanitaria, che riunisce le conferenze dei sindaci veneti, ha definitivamente approvato il documento di forte preoccupazione sui tagli sociali del Bilancio regionale 2011. La Conferenza regionale, rinnova la richiesta di un emendamento, capace di garantire le dotazioni di bilancio dello scorso anno, per i capitoli del Fondo Sociale Indistinto pari a 19 mln € e delle spese di trasporto sui Ceod pari a 6 mln €, come la garanzia di impiego di 7 mln € per i minori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alberto Toldo, Conferenza per la Programmazione Socio Sanitaria  -  La Conferenza regionale per la Programmazione Socio Sanitaria, che riunisce le conferenze dei sindaci veneti, ha definitivamente approvato il documento di forte preoccupazione sui tagli sociali del Bilancio regionale 2011. La Conferenza regionale, rinnova la richiesta di un emendamento, capace di garantire le dotazioni di bilancio dello scorso anno, per i capitoli del Fondo Sociale Indistinto pari a 19 mln € e delle spese di trasporto sui Ceod pari a 6 mln €, come la garanzia di impiego di 7 mln € per i minori.			
			Continua a leggere
			Legalità e giovani, Vicenza aderisce a proposta Prefetto per tavolo tecnico
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 01:07 Comune di Vicenza  -  Legalità e giovani, il Comune di Vicenza aderisce alla proposta della Prefettura per costituire un tavolo tecnico coordinato
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Legalità e giovani, il Comune di Vicenza aderisce alla proposta della Prefettura per costituire un tavolo tecnico coordinato Un tavolo tecnico sulla legalità per il coinvolgimento dei giovani è la proposta della Prefettura a cui il Comune di Vicenza ha aderito.
"Da tempo l'amministrazione comunale da importanza alla legalità e alle tematiche connesse, mafia, camorra, corruzione - spiega l'assessore all'istruzione e alle politiche giovanili Alessandra Moretti -, ma anche ad argomenti a noi più vicini come la sicurezza stradale e l'uso di sostanze alcoliche. 
Consiglio Regionale: Mantoan segretario sanità
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 10:28 
				
			
			
			Ieri il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la nomina di Domenico Mantoan come nuovo segretario regionale dell'area "servizi alla persona" per il coordinamento e sviluppo di politiche socio-sanitarie, per la tutela della salute del cittadino e delle comunità .
Il direttore generale della Ulss 4 di Thiene Schio ha ottenuto 33 voti a favore su 57.
Domenico Mantoan è nato il 12 luglio 1957 e si è laureato in medicina e chirurgia all'Università di Padova nel 1982.
Continua a leggereDomenico Mantoan: segretario regionale sanità
Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 00:01 Regione Veneto  -  Domenico Mantoan è il nuovo segretario regionale dell'area "servizi alla persona" per il coordinamento e sviluppo di politiche socio-sanitarie, per la tutela della salute del cittadino e delle comunità. E' nato il 12 luglio 1957. Si è laureato in medicina e chirurgia all'Università di Padova nel 1982. Dal 2008 era direttore generale dell'Ulss 4 Alto Vicentino, oltre che componente della Commissione Tariffe su nomina del Ministero della Salute, consulente giuridico del ministro del welfare Maurizio Sacconi e coordinatore della Commissione nazionale sulla riabilitazione. Nel 2007 è stato dirigente dei servizi sanitari della Regione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Domenico Mantoan è il nuovo segretario regionale dell'area "servizi alla persona" per il coordinamento e sviluppo di politiche socio-sanitarie, per la tutela della salute del cittadino e delle comunità. E' nato il 12 luglio 1957. Si è laureato in medicina e chirurgia all'Università di Padova nel 1982. Dal 2008 era direttore generale dell'Ulss 4 Alto Vicentino, oltre che componente della Commissione Tariffe su nomina del Ministero della Salute, consulente giuridico del ministro del welfare Maurizio Sacconi e coordinatore della Commissione nazionale sulla riabilitazione. Nel 2007 è stato dirigente dei servizi sanitari della Regione.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    