Archivio per tag: Tumore
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Gli Amici del 5° Piano in collaborazione con l'Oncologia dell'Ospedale San Bortolo e il  dr.  Giuseppe Aprile, con il patrocinio del Comune di Vicenza e il supporto del Museo Naturalistico Archeologico, presentano "Alimentazione e Tumore. Prima e dopo la malattia", la seconda conferenza dedicata al delicato e attualissimo tema dell'alimentazione in ambito oncologico, la settima del progetto denominato Legumi&Legami. Il 4 novembre dalle ore 16 la splendida cornice del Palazzo delle Opere  Sociali, in Piazza Duomo a Vicenza, ospiterà l'atteso appuntamento con  il dr. Renato Giaretta, introdotto dal Dr. Giuseppe Aprile, Direttore  della UOC Oncologia Vicenza e Coordinatore del Polo Oncologico  Provinciale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gli Amici del 5° Piano in collaborazione con l'Oncologia dell'Ospedale San Bortolo e il  dr.  Giuseppe Aprile, con il patrocinio del Comune di Vicenza e il supporto del Museo Naturalistico Archeologico, presentano "Alimentazione e Tumore. Prima e dopo la malattia", la seconda conferenza dedicata al delicato e attualissimo tema dell'alimentazione in ambito oncologico, la settima del progetto denominato Legumi&Legami. Il 4 novembre dalle ore 16 la splendida cornice del Palazzo delle Opere  Sociali, in Piazza Duomo a Vicenza, ospiterà l'atteso appuntamento con  il dr. Renato Giaretta, introdotto dal Dr. Giuseppe Aprile, Direttore  della UOC Oncologia Vicenza e Coordinatore del Polo Oncologico  Provinciale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		“Alimentazione e tumore: prima e dopo la malattia”, gli Amici del 5° Piano: conversazione con il dr. Renato Giaretta sabato 4 novembre a Vicenza
Venerdi 3 Novembre 2017 alle 23:00 Gli Amici del 5° Piano in collaborazione con l'Oncologia dell'Ospedale San Bortolo e il  dr.  Giuseppe Aprile, con il patrocinio del Comune di Vicenza e il supporto del Museo Naturalistico Archeologico, presentano "Alimentazione e Tumore. Prima e dopo la malattia", la seconda conferenza dedicata al delicato e attualissimo tema dell'alimentazione in ambito oncologico, la settima del progetto denominato Legumi&Legami. Il 4 novembre dalle ore 16 la splendida cornice del Palazzo delle Opere  Sociali, in Piazza Duomo a Vicenza, ospiterà l'atteso appuntamento con  il dr. Renato Giaretta, introdotto dal Dr. Giuseppe Aprile, Direttore  della UOC Oncologia Vicenza e Coordinatore del Polo Oncologico  Provinciale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gli Amici del 5° Piano in collaborazione con l'Oncologia dell'Ospedale San Bortolo e il  dr.  Giuseppe Aprile, con il patrocinio del Comune di Vicenza e il supporto del Museo Naturalistico Archeologico, presentano "Alimentazione e Tumore. Prima e dopo la malattia", la seconda conferenza dedicata al delicato e attualissimo tema dell'alimentazione in ambito oncologico, la settima del progetto denominato Legumi&Legami. Il 4 novembre dalle ore 16 la splendida cornice del Palazzo delle Opere  Sociali, in Piazza Duomo a Vicenza, ospiterà l'atteso appuntamento con  il dr. Renato Giaretta, introdotto dal Dr. Giuseppe Aprile, Direttore  della UOC Oncologia Vicenza e Coordinatore del Polo Oncologico  Provinciale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 “Non il solito funerale, ma una festa, con un tocco di musica e due tre poesie“. Così su LaBaskettara.com viene raccontato il funerale di Cristina Gradella,  moglie di Ales Masetto, che con una speciale cerimonia  (foto) ha riempito questa mattina il teatro Astra di Vicenza, per ricordare insieme alla Lilt la donna di 46 anni, e mamma di una bambina di 2 anni, che ha lottato fino all’ultimo contro il tumore al seno (leggi qui l'articolo della testata giornalistica LaBaskettara).  			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Non il solito funerale, ma una festa, con un tocco di musica e due tre poesie“. Così su LaBaskettara.com viene raccontato il funerale di Cristina Gradella,  moglie di Ales Masetto, che con una speciale cerimonia  (foto) ha riempito questa mattina il teatro Astra di Vicenza, per ricordare insieme alla Lilt la donna di 46 anni, e mamma di una bambina di 2 anni, che ha lottato fino all’ultimo contro il tumore al seno (leggi qui l'articolo della testata giornalistica LaBaskettara).  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Funerale all'Astra, l'addio speciale a una 46enne
Sabato 14 Ottobre 2017 alle 16:32 “Non il solito funerale, ma una festa, con un tocco di musica e due tre poesie“. Così su LaBaskettara.com viene raccontato il funerale di Cristina Gradella,  moglie di Ales Masetto, che con una speciale cerimonia  (foto) ha riempito questa mattina il teatro Astra di Vicenza, per ricordare insieme alla Lilt la donna di 46 anni, e mamma di una bambina di 2 anni, che ha lottato fino all’ultimo contro il tumore al seno (leggi qui l'articolo della testata giornalistica LaBaskettara).  			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Non il solito funerale, ma una festa, con un tocco di musica e due tre poesie“. Così su LaBaskettara.com viene raccontato il funerale di Cristina Gradella,  moglie di Ales Masetto, che con una speciale cerimonia  (foto) ha riempito questa mattina il teatro Astra di Vicenza, per ricordare insieme alla Lilt la donna di 46 anni, e mamma di una bambina di 2 anni, che ha lottato fino all’ultimo contro il tumore al seno (leggi qui l'articolo della testata giornalistica LaBaskettara).  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 L'informativa del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 6
				
			
			
			L'informativa del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 6 
			
			
		
		
						
		Ulss 6: nuova metodologia di screening prevenzione tumore collo dell’utero
Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 17:21 L'informativa del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 6
				
			
			
			L'informativa del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 6 Per molto tempo il tumore della cervice uterina ha rappresentato la più frequente forma di cancro per le donne, ma negli ultimi anni il quadro è profondamente cambiato. Mentre nei paesi in via di sviluppo questo tumore è ancora la seconda causa di morte per cancro, nel mondo occidentale il numero dei casi e quello dei decessi continuano a diminuire grazie soprattutto all'introduzione del Pap-test.
Continua a leggereComune: obblighi e consigli su zanzara tigre e Variati firma contro tumore bocca
Lunedi 18 Maggio 2015 alle 17:47 
				
			
			
			Le note del Comune di Vicenza
Per evitare il rischio di infestazioni da zanzara tigre, che si ripropone ogni anno con l'arrivo della bella stagione con potenziali disagi e fastidi per i cittadini, oltre che per l’igiene pubblica, il Comune, con un'ordinanza, invita tutti i cittadini ad osservare alcuni accorgimenti di prevenzione, in particolare dall'1 giugno fino all’1 novembre. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 I parlamentari veneti del Movimento 5 stelle hanno hanno presentato all'ANAC, l'Autorità nazionale anticorruzione, un esposto sulla Superstrada Pedemontana Veneta. Inoltre il M5S Veneto interviene sulla situazione scolastica in Veneto e le relative tasse: "obbligatorie o no?". Infine affronta il tema dei "tagli alle Asl sui controlli anti tumore". 			
			Continua a leggere
				
			
			
			I parlamentari veneti del Movimento 5 stelle hanno hanno presentato all'ANAC, l'Autorità nazionale anticorruzione, un esposto sulla Superstrada Pedemontana Veneta. Inoltre il M5S Veneto interviene sulla situazione scolastica in Veneto e le relative tasse: "obbligatorie o no?". Infine affronta il tema dei "tagli alle Asl sui controlli anti tumore". 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		M5S su Pedemontana, tasse scolastiche, tagli alle Asl
Venerdi 20 Febbraio 2015 alle 17:14 I parlamentari veneti del Movimento 5 stelle hanno hanno presentato all'ANAC, l'Autorità nazionale anticorruzione, un esposto sulla Superstrada Pedemontana Veneta. Inoltre il M5S Veneto interviene sulla situazione scolastica in Veneto e le relative tasse: "obbligatorie o no?". Infine affronta il tema dei "tagli alle Asl sui controlli anti tumore". 			
			Continua a leggere
				
			
			
			I parlamentari veneti del Movimento 5 stelle hanno hanno presentato all'ANAC, l'Autorità nazionale anticorruzione, un esposto sulla Superstrada Pedemontana Veneta. Inoltre il M5S Veneto interviene sulla situazione scolastica in Veneto e le relative tasse: "obbligatorie o no?". Infine affronta il tema dei "tagli alle Asl sui controlli anti tumore". 			
			Continua a leggere
			Lotta contro tumore al seno, presentato a Vicenza il "mese rosa" L.i.l.t.
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 15:50 Domenico Innecco presidente della LILT provinciale ha presentato a Vicenza la campagna di ottobre di prevenzione della onlus che, oltre a varie iniziative di carattere culturale e informativo, prevede anche visite e controlli gratuiti tutti i lunedì pomeriggio di ottobre e nelle mattinate di sabato 18 e 25 ottobre (telefono per prenotazione 0444- 513333).   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Domenico Innecco presidente della LILT provinciale ha presentato a Vicenza la campagna di ottobre di prevenzione della onlus che, oltre a varie iniziative di carattere culturale e informativo, prevede anche visite e controlli gratuiti tutti i lunedì pomeriggio di ottobre e nelle mattinate di sabato 18 e 25 ottobre (telefono per prenotazione 0444- 513333).   			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “È una vicenda su cui bisogna fare immediatamente chiarezza e chi ha sbagliato deve assumersi tutte le sue responsabilità. Si tratta di un episodio vergognoso che in Veneto non deve più accadere. Voglio essere chiaro: non accetterò che nulla e nessuno si frapponga all’efficacia e all’efficienza della sanità venetaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “È una vicenda su cui bisogna fare immediatamente chiarezza e chi ha sbagliato deve assumersi tutte le sue responsabilità. Si tratta di un episodio vergognoso che in Veneto non deve più accadere. Voglio essere chiaro: non accetterò che nulla e nessuno si frapponga all’efficacia e all’efficienza della sanità venetaâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ritardo di un mese nella consegna della diagnosi di un tumore, l'indignazione di Zaia
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 12:25 Regione Veneto - “È una vicenda su cui bisogna fare immediatamente chiarezza e chi ha sbagliato deve assumersi tutte le sue responsabilità. Si tratta di un episodio vergognoso che in Veneto non deve più accadere. Voglio essere chiaro: non accetterò che nulla e nessuno si frapponga all’efficacia e all’efficienza della sanità venetaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “È una vicenda su cui bisogna fare immediatamente chiarezza e chi ha sbagliato deve assumersi tutte le sue responsabilità. Si tratta di un episodio vergognoso che in Veneto non deve più accadere. Voglio essere chiaro: non accetterò che nulla e nessuno si frapponga all’efficacia e all’efficienza della sanità venetaâ€.			
			Continua a leggere
			Processo Marlane, sit-in il 30 marzo
Martedi 27 Marzo 2012 alle 18:25 Riceviamo e pubblichiamo: Lo abbiamo scritto nei nostri precedenti comunicati  e non ci  stancheremo di ripeterlo mai: quanta gente deve morire perché la loro  vita venga presa in considerazione? Non bastano oltre cento morti ed  ammalati di tumore? A Paola nel processo Marlane evidentemente questi  numeri non bastano. Il gioco sporco del rinvio deve finire e deve finire  per un minimo di coscienza verso chi è morto e verso ancora chi  combatte il tumore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo e pubblichiamo: Lo abbiamo scritto nei nostri precedenti comunicati  e non ci  stancheremo di ripeterlo mai: quanta gente deve morire perché la loro  vita venga presa in considerazione? Non bastano oltre cento morti ed  ammalati di tumore? A Paola nel processo Marlane evidentemente questi  numeri non bastano. Il gioco sporco del rinvio deve finire e deve finire  per un minimo di coscienza verso chi è morto e verso ancora chi  combatte il tumore.			
			Continua a leggere
			Prevenzione e lotta al tumore, due incontri con gli studenti dell'Istituto Montagna
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 10:22 Consulta Lilt Vicenza   -   "Stili di vita per la prevenzione  oncologica. Progetti per i giovani" è l'iniziativa della Consulta  provinciale della Lilt sul tema della prevenzione e lotta al tumore, che  coinvolgerà gli studenti dell'Istitutio Montagna il 27  ed il 31  gennaio. L'incontro si svolgerà in due turni per ciascuna sede: dalle  ore 9.00 fino alle ore 10.35 e secondo turno dalle ore 10.40 fino alle  ore 12.35. Interverranno la dott.ssa Francesca Ruta, Insegnante di Matematica,  Presidente della Consulta Provinciale Femm. Lilt, componente della  Commisssione Pari Opportunita' Regione Veneto, Past President  B.P.W.Italy( Business professional Women);			
			Continua a leggere
				
			
			
			Consulta Lilt Vicenza   -   "Stili di vita per la prevenzione  oncologica. Progetti per i giovani" è l'iniziativa della Consulta  provinciale della Lilt sul tema della prevenzione e lotta al tumore, che  coinvolgerà gli studenti dell'Istitutio Montagna il 27  ed il 31  gennaio. L'incontro si svolgerà in due turni per ciascuna sede: dalle  ore 9.00 fino alle ore 10.35 e secondo turno dalle ore 10.40 fino alle  ore 12.35. Interverranno la dott.ssa Francesca Ruta, Insegnante di Matematica,  Presidente della Consulta Provinciale Femm. Lilt, componente della  Commisssione Pari Opportunita' Regione Veneto, Past President  B.P.W.Italy( Business professional Women);			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Informazione				
			
			
			
							
				 Giorgio Langella, PdCI, Federazione della Sinistra - Caso Marlane di Praia a Mare. Della questione Marlane (la fabbrica nella foto d'archivio, n.d.r.)) se ne è sempre parlato molto poco. Troppo. Specialmente qua a Vicenza. Il Giornale di Vicenza si è limitato a un paio di articoletti mesi fa. Adesso più nulla. Non se ne parla più.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, Federazione della Sinistra - Caso Marlane di Praia a Mare. Della questione Marlane (la fabbrica nella foto d'archivio, n.d.r.)) se ne è sempre parlato molto poco. Troppo. Specialmente qua a Vicenza. Il Giornale di Vicenza si è limitato a un paio di articoletti mesi fa. Adesso più nulla. Non se ne parla più.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Marlane (Marzotto),Galvanica (Tezze):silenzio?
Venerdi 16 Luglio 2010 alle 00:05 Giorgio Langella, PdCI, Federazione della Sinistra - Caso Marlane di Praia a Mare. Della questione Marlane (la fabbrica nella foto d'archivio, n.d.r.)) se ne è sempre parlato molto poco. Troppo. Specialmente qua a Vicenza. Il Giornale di Vicenza si è limitato a un paio di articoletti mesi fa. Adesso più nulla. Non se ne parla più.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, Federazione della Sinistra - Caso Marlane di Praia a Mare. Della questione Marlane (la fabbrica nella foto d'archivio, n.d.r.)) se ne è sempre parlato molto poco. Troppo. Specialmente qua a Vicenza. Il Giornale di Vicenza si è limitato a un paio di articoletti mesi fa. Adesso più nulla. Non se ne parla più.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    