Archivio per tag: trenitalia
	
	
Edicola Stazione: forse a settembre i giornali tornano, ma al bar. E intanto Centostazioni, dopo la nostra segnalazione, cancella il logo del servizio
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 11:17 Quanti sono i locali vuoti in stazione a Vicenza? Sono nove - un record in Veneto - e Centostazioni, la società che gestisce gli immobili, li ha messi tutti in locazione. Si tratta di spazi commerciali vuoti, a onor del vero vuoti da parecchio tempo. Tra essi anche l'edicola che ha chiuso lo scorso ottobre ma il cui servizio era comunque indicato sul sito di Centostazioni fino a ieri, prontamente tolto dopo la nostra segnalazione. La società ha fatto sapere che sono in corso colloqui per ripristinare il servizio di vendita giornali, ma all'interno di altre strutture come il bar o i tabacchi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quanti sono i locali vuoti in stazione a Vicenza? Sono nove - un record in Veneto - e Centostazioni, la società che gestisce gli immobili, li ha messi tutti in locazione. Si tratta di spazi commerciali vuoti, a onor del vero vuoti da parecchio tempo. Tra essi anche l'edicola che ha chiuso lo scorso ottobre ma il cui servizio era comunque indicato sul sito di Centostazioni fino a ieri, prontamente tolto dopo la nostra segnalazione. La società ha fatto sapere che sono in corso colloqui per ripristinare il servizio di vendita giornali, ma all'interno di altre strutture come il bar o i tabacchi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 La sfida fra titani dell’alta velocità ferroviaria, Trenitalia e Italo,  ha un nuovo campo di battaglia: il Veneto. Perché proprio la  regione-chiave del Nord Est assumerà un ruolo strategico per entrambe le  società: per Trenitalia, che potenzia il servizio su Roma e Napoli  rimpiazzando i Frecciargento con i Frecciarossa (e introducendo quattro  classi di servizio, al posto delle tradizionali due), e per Nuovo  Trasporto Viaggiatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La sfida fra titani dell’alta velocità ferroviaria, Trenitalia e Italo,  ha un nuovo campo di battaglia: il Veneto. Perché proprio la  regione-chiave del Nord Est assumerà un ruolo strategico per entrambe le  società: per Trenitalia, che potenzia il servizio su Roma e Napoli  rimpiazzando i Frecciargento con i Frecciarossa (e introducendo quattro  classi di servizio, al posto delle tradizionali due), e per Nuovo  Trasporto Viaggiatori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Alta velocità ferroviaria, il Veneto nuovo campo di battaglia tra Trenitalia e Italo
Domenica 19 Luglio 2015 alle 16:04 La sfida fra titani dell’alta velocità ferroviaria, Trenitalia e Italo,  ha un nuovo campo di battaglia: il Veneto. Perché proprio la  regione-chiave del Nord Est assumerà un ruolo strategico per entrambe le  società: per Trenitalia, che potenzia il servizio su Roma e Napoli  rimpiazzando i Frecciargento con i Frecciarossa (e introducendo quattro  classi di servizio, al posto delle tradizionali due), e per Nuovo  Trasporto Viaggiatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La sfida fra titani dell’alta velocità ferroviaria, Trenitalia e Italo,  ha un nuovo campo di battaglia: il Veneto. Perché proprio la  regione-chiave del Nord Est assumerà un ruolo strategico per entrambe le  società: per Trenitalia, che potenzia il servizio su Roma e Napoli  rimpiazzando i Frecciargento con i Frecciarossa (e introducendo quattro  classi di servizio, al posto delle tradizionali due), e per Nuovo  Trasporto Viaggiatori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Trenitalia e le federazioni sindacali regionali dei  ferrovieri hanno preparato una richiesta congiunta relativamente al tema aggressioni del personale mobile  Trenitalia Spa addetto a operazioni di controlleria a bordo e a terra dei treni in Veneto. "Abbiamo  scelto di indirizzare la richiesta al prefetto di Venezia - spiega Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto - in quanto  città capoluogo di regione e prefettura maggiormente titolata alle  conseguenti decisioni/assunzioni di responsabilità".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Trenitalia e le federazioni sindacali regionali dei  ferrovieri hanno preparato una richiesta congiunta relativamente al tema aggressioni del personale mobile  Trenitalia Spa addetto a operazioni di controlleria a bordo e a terra dei treni in Veneto. "Abbiamo  scelto di indirizzare la richiesta al prefetto di Venezia - spiega Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto - in quanto  città capoluogo di regione e prefettura maggiormente titolata alle  conseguenti decisioni/assunzioni di responsabilità".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Aggressioni sui treni, sindacati e Trenitalia al Prefetto: "subito tavolo locale"
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 17:11 Trenitalia e le federazioni sindacali regionali dei  ferrovieri hanno preparato una richiesta congiunta relativamente al tema aggressioni del personale mobile  Trenitalia Spa addetto a operazioni di controlleria a bordo e a terra dei treni in Veneto. "Abbiamo  scelto di indirizzare la richiesta al prefetto di Venezia - spiega Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto - in quanto  città capoluogo di regione e prefettura maggiormente titolata alle  conseguenti decisioni/assunzioni di responsabilità".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Trenitalia e le federazioni sindacali regionali dei  ferrovieri hanno preparato una richiesta congiunta relativamente al tema aggressioni del personale mobile  Trenitalia Spa addetto a operazioni di controlleria a bordo e a terra dei treni in Veneto. "Abbiamo  scelto di indirizzare la richiesta al prefetto di Venezia - spiega Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto - in quanto  città capoluogo di regione e prefettura maggiormente titolata alle  conseguenti decisioni/assunzioni di responsabilità".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: disabilità				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Down discriminati? Zaia: voglio spiegazioni da Trenitalia e punizioni ai responsabili
Martedi 19 Maggio 2015 alle 15:58 
				
			
			
			La nota della Regione Veneto
“Trovo gravissimo quanto accaduto sabato scorso nelle stazioni di Conegliano e di Mestre, dove per ben due volte il personale della biglietteria di Trenitalia ha respinto – secondo quanto riferito dagli accompagnatori - in maniera volgare, maleducata e irrispettosa un gruppo di ragazzi affetti dalla sindrome di down che, con cortesia, chiedevano soltanto di acquistare un biglietto per andarsene in gita a Veneziaâ€. Continua a leggere
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Proroga contratto Trenitalia-Regione: proposte e considerazioni della Filt Cgil
Lunedi 4 Maggio 2015 alle 15:56 
				
			
			
			La Segreteria FILT CGIL Veneto analizza la proroga del contratto tra Trenitalia e Regione Veneto
Offerta commerciale. Si tratta dell’offerta di servizio che entrerà in vigore domenica 17 maggio p.v. e che poi avrà una ulteriore puntata con la variazione dell’orario estivo prevista il 14 giugno 2015. Dopo ben 18 mesi dall’ingresso dell’orario cadenzato, in piena campagna elettorale, si mette mano parzialmente alle criticità . Continua a leggere
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			  
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Trenitalia e Regione presentano le novità sul tpl Veneto
Lunedi 4 Maggio 2015 alle 15:45 
				
			
			
			  La Regione Veneto illustra le novità della proroga del contratto con Trenitalia
Proroga al contratto con Trenitalia per consentire alla regione di avere il tempo tecnico di avviare e condurre in porto la gara per il nuovo gestore del trasporto regionale. Avvio del processo che porterà all’introduzione del biglietto unico regionale e alla tariffa unica regionale per l’utilizzo di tutti i vettori di trasporto pubblico locale, compreso quello ferroviario.ÂContinua a leggere
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 In una nota in cui al Regione Veneto annuncia la presentazione del rinnovo delle intese con Trenitalia viene dettagliato il progetto per il nuovo biglietto unico integrato e variazioni orari come da accordi con i pendolari. Il tutto verrà illustrato nella conferenza stampa dal titolo "Il Veneto per i propri cittadini pendolari", che si terrà lunedì prossimo, 4 maggio, dalle ore 11:00, presso la sala polivalente del Palazzo Grandi Stazioni della Regione del Veneto a Santa Lucia, Venezia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una nota in cui al Regione Veneto annuncia la presentazione del rinnovo delle intese con Trenitalia viene dettagliato il progetto per il nuovo biglietto unico integrato e variazioni orari come da accordi con i pendolari. Il tutto verrà illustrato nella conferenza stampa dal titolo "Il Veneto per i propri cittadini pendolari", che si terrà lunedì prossimo, 4 maggio, dalle ore 11:00, presso la sala polivalente del Palazzo Grandi Stazioni della Regione del Veneto a Santa Lucia, Venezia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Trasporto ferroviario veneto: rinnovo intese con Trenitalia, biglietto unico e quarto Vivalto
Sabato 2 Maggio 2015 alle 20:44 In una nota in cui al Regione Veneto annuncia la presentazione del rinnovo delle intese con Trenitalia viene dettagliato il progetto per il nuovo biglietto unico integrato e variazioni orari come da accordi con i pendolari. Il tutto verrà illustrato nella conferenza stampa dal titolo "Il Veneto per i propri cittadini pendolari", che si terrà lunedì prossimo, 4 maggio, dalle ore 11:00, presso la sala polivalente del Palazzo Grandi Stazioni della Regione del Veneto a Santa Lucia, Venezia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una nota in cui al Regione Veneto annuncia la presentazione del rinnovo delle intese con Trenitalia viene dettagliato il progetto per il nuovo biglietto unico integrato e variazioni orari come da accordi con i pendolari. Il tutto verrà illustrato nella conferenza stampa dal titolo "Il Veneto per i propri cittadini pendolari", che si terrà lunedì prossimo, 4 maggio, dalle ore 11:00, presso la sala polivalente del Palazzo Grandi Stazioni della Regione del Veneto a Santa Lucia, Venezia.			
			Continua a leggere
			Treno Verde (non leghista) in orario, Dalla Pozza in ritardo, Regione assente
Martedi 31 Marzo 2015 alle 11:58 
				
			
			
			No, non è il treno verde leghista in vista delle prossime elezioni regionali, come ipotizzato da qualche pendolare incuriosito dai volantini attaccati sulle pareti della stazione centrale di Vicenza. Il Treno Verde di Legambiente, come abbiamo già anticipato con tutto il programma dettagliato, è arrivato a Vicenza in orario alle ore 11, per l'unica tappa in Veneto. 
			
			Continua a leggere
			Il Treno Verde arriva a Vicenza
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 21:19 “Tornare alla terra per seminare futuroâ€. Martedì 31 marzo arriverà a Vicenza il convoglio ambientalista Treno Verde, una campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane dedicato quest’anno all’agricoltura e all’alimentazione. A bordo del treno le eccellenze agricole del Veneto; e saranno anche ospiti gli Ambasciatori del Territorio veneti. Alla stazione centrale di Vicenza l’appuntamento è previsto alle ore 11 al binario 6. Alle ore 16.30 invece è in programma il dibattito “Ogm in Veneto: a che punto siamoâ€.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Tornare alla terra per seminare futuroâ€. Martedì 31 marzo arriverà a Vicenza il convoglio ambientalista Treno Verde, una campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane dedicato quest’anno all’agricoltura e all’alimentazione. A bordo del treno le eccellenze agricole del Veneto; e saranno anche ospiti gli Ambasciatori del Territorio veneti. Alla stazione centrale di Vicenza l’appuntamento è previsto alle ore 11 al binario 6. Alle ore 16.30 invece è in programma il dibattito “Ogm in Veneto: a che punto siamoâ€.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Ilario Simonaggio, Segretario generale della Filt CGIL Veneto,  invia una rettifica in merito all'inaugurazione del 3 marzo scorso di  nuovi treni regionali
				
			
			
			Ilario Simonaggio, Segretario generale della Filt CGIL Veneto,  invia una rettifica in merito all'inaugurazione del 3 marzo scorso di  nuovi treni regionali
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Simonaggio (Filt Cgil) rettifica: "sono nuovi treni passeggeri in servizio dal 2015"
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 21:13 Ilario Simonaggio, Segretario generale della Filt CGIL Veneto,  invia una rettifica in merito all'inaugurazione del 3 marzo scorso di  nuovi treni regionali
				
			
			
			Ilario Simonaggio, Segretario generale della Filt CGIL Veneto,  invia una rettifica in merito all'inaugurazione del 3 marzo scorso di  nuovi treni regionaliSi tratta, con nostro sommo piacere, di nuovi treni che prenderanno servizio progressivamente nel 2015 nei servizi regionali passeggeri grazie ad uno sforzo straordinario della società Trenitalia Spa e delle Regioni tramite cofinanziamento. Trenitalia Spa ha deciso di produrre in autofinanziamento un impegno sul rinnovo della flotta.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    