Immigrati senza biglietto nei treni regionali, Ciambetti "sono troppi, prima che fenomeno sfugga dal controllo bisogna intervenire"
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 13:53
Trasporti - Ciambetti "Troppi immigrati senza biglietto nei treni regionali: prima che il fenomeno sfugga dal controllo bisogna intervenire"Â
"Non intervenire in maniera rigorosa per far rispettare le regole è uno sbaglio: quanto sta accadendo nelle ultime settimane nei treni regionali dimostra che si stanno superando tutti i limiti e che si vuole veramente provocare la pazienza e disponibilità altrui". Non usa mezzi termini nela nota che pubblichiamo il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti: "Prima che il fenomeno sfugga da ogni controllo bisogna intervenire. Non è pensabile che sistematicamente, ogni giorno, lunga la linea Verona-Venezia nei treni regionali veloci tra le 7 e le 8 della mattina, un numero sempre più crescente di extracomunitari di colore, non si sa a quale titolo soggiornanti in Italia, salga nelle carrozze senza biglietto, con atteggiamenti via via sempre più arroganti e talvolta provocatori sia verso gli altri passeggeri sia nei confronti del personale Fs".
Continua a leggereVariati sogna treni ad Alta capacità e Velocità a Vicenza per una parte dei viaggiatori, i tantissimi pendolari si accontenterebbero di posti a sedere e puntualità
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 23:20
Mentre si approssima lo sciopero di venerdì 21 ottobre (tra le ore 9 e le 17) durante il quale solo le Frecce saranno garantite, si ripetono quotidianamente i disagi per i pendolari vicentini che scelgono il trasporto pubblico su rotaia (nella foto la situazione questa mattina alle 9 alla stazione di Vicenza). I treni regionali e i regionali veloci in partenza da Vicenza negli orari di punta, sono spesso in ritardo e sovraffollati. I pendolari (studenti, lavoratori e turisti che fanno base a Vicenza) sono costretti a viaggiare in piedi, pigiati l’uno contro l’altro, talvolta perdendo la coincidenza con altri servizi pubblici o registrando ritardi a scuola, all'università , sul luogo di lavoro. Mentre il sindaco di Vicenza Achille Variati ha spinto per la costruzione della linea per l’Alta velocità e l’Alta capacità , i cittadini in partenza e in transito alla stazione ferroviaria di via Roma sono alle prese con i soliti disservizi.
Continua a leggereTreni, Guarda della lista Moretti: "vacanze estive per i regionali?"
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 18:11
La Consigliera regionale della Lista Moretti, Cristina Guarda, che ha presentato anche alla Giunta regionale un’interrogazione, interviene sul tema dei treni regionali In Veneto sembra che anche i treni vadano in vacanza. Assistiamo ad una vera e propria moria di tratte estive e tutto questo con grave danno nei confronti dei pendolari. La Regione come intende intervenire per far capire a Trenitalia che così non si può proprio andare avanti? Dall’11 giugno all’11 settembre 2016 Trenitalia ha sospeso 44 tratte regionali. Continua a leggere
Restyling treni regionali: videosorveglianza e “contapersone”
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 17:47
La Regione Veneto annuncia che cresce la dotazione tecnologica nei convogli in circolazione nella nostra regione per garantire una migliore qualità e una maggiore sicurezza dei servizi trasporto pubblico: da oggi sono in servizio nel Veneto tre TAF (Treni Alta Frequentazione) dotati di monitor, telecamere interne e del “people counterâ€, uno strumento che consente di monitorare i flussi dei passeggeri. “Sono i primi 3 dei 20 TAF operativi sulle linee venete che, in più fasi, saranno completamente rinnovati con una spesa di un milione per ognuno di essiâ€, spiega l’assessore regionale ai trasporti che nei giorni scorsi, alla stazione di Santa Lucia a Venezia, insieme al direttore regionale veneto di Trenitalia, Tiziano Baggio e ai tecnici dell’azienda, aveva in anteprima potuto apprezzare l’intervento di modernizzazione e restyling del treno.
Continua a leggere
Trenitalia: i treni regionali sono più puntuali, diminuiscono cancellazioni e aumentano passeggeri
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 13:26
Treni regionali, calano cancellazioni. Trenitalia Regionale, bilancio primi 4 mesi, passeggeri +0,87%
Più puntualità e meno cancellazioni sui treni regionali del gruppo Ferrovie dello Stato. Emerge dal bilancio dei primi quattro mesi dell'anno di Trenitalia Regionale, secondo cui le cancellazioni si riducono al di sotto dell'1% (0,9%, con un calo del 35% rispetto ad un anno fa e del 60% rispetto al 2014) e il 91,6% dei treni regionali è arrivato entro i 5 minuti (puntualità reale - si legge nella nota - che tiene conto anche dei ritardi causati da eventi esterni, contro il 90% del primo quadrimestre 2015 e 86,3% del 2014).Â
Treni, avviate le procedure per l'affidamento dei servizi ferroviari regionali
Lunedi 29 Settembre 2014 alle 17:12
Regione Veneto - La Giunta Regionale del Veneto, presieduta da Luca Zaia, ha deciso di dare avvio alle procedure di gara per l’affidamento dei servizi ferroviari regionali. Il valore economico dei servizio oggetto di gara è, in via indicativa, pari all’attuale corrispettivo dei servizi a contratto con Trenitalia (142 milioni circa). Il bacino di riferimento sarà l’ambito territoriale regionale.
Continua a leggere
Sassaiola sul treno regionale, la denuncia di Toniolo e dei passeggeri vicentini
Giovedi 8 Agosto 2013 alle 15:08
Costantino Toniolo consigliere regionale PDL - “Se le ipotesi della prima ora saranno confermate ci troveremo di fronte a un gravissimo atto vandalico. Mi auguro che i responsabili vengano individuati e punitiâ€. Così il presidente della Prima Commissione Bilancio e consigliere regionale vicentino del Pdl Costantino Toniolo commenta la notizia di una sassaiola contro il treno regionale 33525, partito dalla stazione di Verona Porta Nuova alle 7,24 di questa mattina.
Continua a leggere
