Bacino antialluvione sul Timonchio, Vezzaro: tecnici spiegheranno funzionamento
Sabato 14 Febbraio 2015 alle 19:26 Lunedì 16 febbraio alle ore 16 in Municipio a Caldogno (sala consiliare) il sindaco Marcello Vezzaro comunica che si terrà un incontro pubblico per “illustrare ai cittadini e in particolare ai proprietari dei terreni il progetto del sistema irriguo e la sistemazione definitiva del piano cassa del Bacino di Laminazione dei Timonchioâ€.    			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Lunedì 16 febbraio alle ore 16 in Municipio a Caldogno (sala consiliare) il sindaco Marcello Vezzaro comunica che si terrà un incontro pubblico per “illustrare ai cittadini e in particolare ai proprietari dei terreni il progetto del sistema irriguo e la sistemazione definitiva del piano cassa del Bacino di Laminazione dei Timonchioâ€.    			
			Continua a leggere
			Caldogno stato di preallarme, Vezzaro: spedito sms preventivo
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 13:26 Comune di Caldogno  -  "Questa mattina ho fatto spedire un SMS  per comunicare ai cittadini lo stato di preallarme: non c'è pericolo di  esondazione di Timonchio e Bacchiglione, ma dobbiamo prestare attenzione  ad alcune rogge minori e al sistema fognario che potrebbe andare in  tilt se le previsioni di piena fossero confermate". Lo afferma Marcello  Vezzaro, sindaco di Caldogno, che da questa mattina presto sta  pattugliando il territorio comunale e tenendo sotto controllo la  situazione dei fiumi e il livello dell'acqua delle rogge che interessano  il territorio comunale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno  -  "Questa mattina ho fatto spedire un SMS  per comunicare ai cittadini lo stato di preallarme: non c'è pericolo di  esondazione di Timonchio e Bacchiglione, ma dobbiamo prestare attenzione  ad alcune rogge minori e al sistema fognario che potrebbe andare in  tilt se le previsioni di piena fossero confermate". Lo afferma Marcello  Vezzaro, sindaco di Caldogno, che da questa mattina presto sta  pattugliando il territorio comunale e tenendo sotto controllo la  situazione dei fiumi e il livello dell'acqua delle rogge che interessano  il territorio comunale.			
			Continua a leggere
			Il Genio Civile di Vicenza censura le informazioni sul Timonchio, Zanoni denuncia
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 18:32 
				
			
			
			Andrea Zanoni, eurodeputato - “Il rifiuto del Genio Civile di Vicenza di fornire la documentazione sui lavori effettuati lungo il fiume Timonchio nel comune di Caldogno viola la Direttiva 2003/4/CE sull'accesso alle informazioni ambientali in possesso delle pubbliche autorità â€. Lo denuncia oggi l'eurodeputato ALDE Andrea Zanoni, membro della commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo, con un'interrogazione alla Commissione europea.Â
Continua a leggereI fiumi si stanno alzando: la denuncia di Gianni Padrin del Comitato Alluvioni
Domenica 31 Marzo 2013 alle 22:41 Riceviamo da Gianni Padrin, Marola, del Comitato Alluvioni e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Gianni Padrin, Marola, del Comitato Alluvioni e pubblichiamoI fiumi si stanno alzando. Non è che sono stanchi di stare seduti. Sembrerà strano ma è vero, il loro letto continua ad alzarsi, riempiendosi di ghiaioni e sedimenti. Sembra una banalità , ma da come è la situazione dei nostri corsi d'acqua, sembra che i Consorzi di Bonifica, la regione e il Genio Civile non lo sappiano. In compenso sembra che sappiano bene perché e come fare i bacini per lo stoccaggio del picco di piena. Continua a leggere
Bacino di Caldogno, Conte: lavori entro l'estate
Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 17:38 
				
			
			
			  Regione Veneto - Scade lunedì prossimo, 18 febbraio, il termine per la presentazione delle offerte per l’esecuzione dei lavori di realizzazione del bacino di laminazione lungo il torrente Timonchio-Bacchiglione nel Comune di Caldogno, in provincia di Vicenza. “Si tratta di una delle opere più attese per la riduzione del rischio idrogeologico nell’area metropolitana di Vicenza, pesantemente colpita dall’alluvione del 2010 – spiega l’assessore all’ambiente e alla difesa del suolo della Regione del Veneto –. Per parte nostra abbiamo agito con la massima celerità possibile e contiamo di far iniziare i lavori entro la prossima estateâ€.
Continua a leggereBacino di laminazione: Variati ha incontrato Farina, portavoce dei proprietari dei terreni
Lunedi 19 Novembre 2012 alle 15:46 Comune di Vicenza   -   Il sindaco di Vicenza Achille Variati,  raccogliendo un invito formulato anche pubblicamente nei giorni scorsi,  sabato pomeriggio si è recato a Caldogno per incontrare Gianfranco  Farina, portavoce della maggioranza dei proprietari e dei coltivatori  dei terreni su cui sorgerà il bacino di laminazione progettato e  finanziato dalla Regione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Il sindaco di Vicenza Achille Variati,  raccogliendo un invito formulato anche pubblicamente nei giorni scorsi,  sabato pomeriggio si è recato a Caldogno per incontrare Gianfranco  Farina, portavoce della maggioranza dei proprietari e dei coltivatori  dei terreni su cui sorgerà il bacino di laminazione progettato e  finanziato dalla Regione.			
			Continua a leggere
			Caldogno, al primo posto la sicurezza idraulica della comunità
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 18:38 Comune di Caldogno   -  Comune costantemente attivo: non si fermano l'impegno e la  responsabilità dell'amministrazione calidonense che continua ad  investire sulle attività  di salvaguardia idraulica del territorio. Da  quel 1 novembre 2010 Caldogno non ha mai abbandonato la sua comunità,  mantenendo attive le collaborazioni con il Genio Civile e con il  Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno   -  Comune costantemente attivo: non si fermano l'impegno e la  responsabilità dell'amministrazione calidonense che continua ad  investire sulle attività  di salvaguardia idraulica del territorio. Da  quel 1 novembre 2010 Caldogno non ha mai abbandonato la sua comunità,  mantenendo attive le collaborazioni con il Genio Civile e con il  Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta.			
			Continua a leggere
			Bacini laminazione, Stival: recuperati 4,5 mln per lavori su Timonchio
Martedi 3 Luglio 2012 alle 17:46 Regione Veneto  -  Per completare l'intervento sul bacino di laminazione lungo il torrente  Timonchio in Comune di Caldogno, principale opera per la messa in  sicurezza idraulica dell'area metropolitana di Vicenza, la Giunta  regionale, su proposta dell'Assessore regionale alla protezione civile  Daniele Stival, di concerto con il collega all'ambiente Maurizio Conte,  ha recuperato 4,5 milioni di euro per dare completezza all'opera.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Per completare l'intervento sul bacino di laminazione lungo il torrente  Timonchio in Comune di Caldogno, principale opera per la messa in  sicurezza idraulica dell'area metropolitana di Vicenza, la Giunta  regionale, su proposta dell'Assessore regionale alla protezione civile  Daniele Stival, di concerto con il collega all'ambiente Maurizio Conte,  ha recuperato 4,5 milioni di euro per dare completezza all'opera.			
			Continua a leggere
			Servizio di piena, info su fiumi e piene a cura del Genio Civile
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 11:53 Comune di Caldogno  -  Gli eventi meteorologici che nel 2010 hanno colpito il nostro territorio impongono un potenziamento di tutte le attività di previsione, monitoraggio e gestione delle acque del Timonchio e del Bacchiglione. Per questo motivo il Genio Civile di Vicenza ha deciso di promuovere un nuovo progetto, il "servizio di piena", che consiste nel controllo costante dei livelli dei fiumi, ingrossati da piogge intense, attraverso stazioni idrometriche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno  -  Gli eventi meteorologici che nel 2010 hanno colpito il nostro territorio impongono un potenziamento di tutte le attività di previsione, monitoraggio e gestione delle acque del Timonchio e del Bacchiglione. Per questo motivo il Genio Civile di Vicenza ha deciso di promuovere un nuovo progetto, il "servizio di piena", che consiste nel controllo costante dei livelli dei fiumi, ingrossati da piogge intense, attraverso stazioni idrometriche.			
			Continua a leggere
			Sorgenti del Bacchiglione: al via un progetto da 1.700.000 euro
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 18:40 Provincia di Vicenza - Tra Dueville e Villaverla c'è un bosco ricco d'acqua, di pesci e di uccelli. Non ci sono l'orco né le streghe, ma tanti tecnici e volontari che lo stanno pulendo e sistemando perché sempre più bambini lo possano percorrere felici. Questa è la favola del Bosco di Dueville, un territorio di particolare rilevanza territoriale e ambientale per la presenza delle sorgenti del Bacchiglione, in corrispondenza della confluenza del Timonchio e del Bacchiglioncello, a cavallo tra i comuni di Dueville e Villaverla.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Tra Dueville e Villaverla c'è un bosco ricco d'acqua, di pesci e di uccelli. Non ci sono l'orco né le streghe, ma tanti tecnici e volontari che lo stanno pulendo e sistemando perché sempre più bambini lo possano percorrere felici. Questa è la favola del Bosco di Dueville, un territorio di particolare rilevanza territoriale e ambientale per la presenza delle sorgenti del Bacchiglione, in corrispondenza della confluenza del Timonchio e del Bacchiglioncello, a cavallo tra i comuni di Dueville e Villaverla.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    