Valerio Massimo Manfredi, venerdì 16 novembre al Teatro Olimpico
Martedi 13 Novembre 2012 alle 19:12
Comune di Vicenza - Evento speciale per il 40° anniversario della firma della convenzione Unesco. Il noto archeologo, scrittore e conduttore televisivo Valerio Massimo Manfredi sarà a Vicenza venerdì 16 novembre alle 18 al Teatro Olimpico in un evento speciale promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e organizzato in occasione del 40° anniversario della firma della convenzione Unesco per la salvaguardia del patrimonio storico artistico e culturale che si ricorda proprio il 16 novembre.
Continua a leggere
Maltempo, Teatro Olimpico e Palazzo Chiericati non hanno subito alcun danno
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 16:21
Comune di Vicenza - Ore 14.30-Maltempo: Teatro Olimpico e Palazzo Chiericati non hanno subito alcun danno. Mostra "Cinque secoli di volti" completamente visitabile da mercoledì. La difficile situazione meteorologica della giornata di ieri ha costretto alla chiusura di due dei monumenti cittadini principali che si affacciano su piazza Matteotti, zona particolarmente colpita dall'alluvione del 2010: Teatro Olimpico e Palazzo Chiericati. Fortunatamente entrambe le sedi, chiuse preventivamente per consentire anche la messa in sicurezza degli ambienti, non hanno subito danni.
Continua a leggere
Spettacoli e palazzi
Martedi 6 Novembre 2012 alle 19:44
Parco Città , sabato 10 novembre lo spettacolo teatrale "Biancaneve e tanti nani" con la compagnia "S. Francesco"
Sabato 10 novembre alle 16 nella galleria di Parco Città , la compagnia teatrale S. Francesco darà lo spettacolo "Biancaneve e tanti nani". Lo spettacolo è a ingresso libero ed è organizzato in collaborazione con l'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune di Vicenza.
Continua a leggereRaffaello verso Picasso, in un mese 64mila visitatori: Variati e Goldin soddisfatti
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 18:49
Comune di Vicenza - Ad un mese dall'apertura della mostra la Basilica Palladiana vola a quota 64 mila visitatori, ma anche l'Olimpico quintuplica i visitatori di Ognissanti e alberghi, ristoranti e parcheggi segnalano affluenze importanti.
Continua a leggere
"Pasubio, la montagna più accanitamente contesa" martedì 6 la presentazione
Martedi 30 Ottobre 2012 alle 19:58
Confartigianato Vicenza - Martedì 6 novembre, all'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza, verrà presentato (ore 17.30) il sesto volume della collana di pubblicazioni memorialistiche sulla Grande Guerra promossa dalla Fondazione Monte di Pietà e Confartigianato Vicenza con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale. Intitolato "Pasubio: la montagna più accanitamente contesa", il libro è curato ancora una volta dagli storici Mauro Passarin e Paolo Pozzato e inaugura un nuovo filone, quello del legame con quei luoghi del Vicentino che, negli ultimi tempi, sono stati interessati dalla realizzazione dell'Ecomuseo della Grande Guerra.
Continua a leggere
"Raffaello verso Picasso", le ultime due lezioni di Marco Goldin al Teatro Olimpico
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 14:25
Comune di Vicenza - Prosegue il ciclo di incontri di approfondimento che Marco Goldin, curatore della mostra "Raffaello verso Picasso", ha programmato al Teatro Olimpico con gli ultimi due appuntamenti che si terranno lunedì 29 ottobre e giovedì 8 novembre alle 20.30, entrambi ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti con ingresso dalle 19.45.
Continua a leggere65° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico, si apre con la prima mondiale del "Paradiso" di Nekrosius
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 15:59
Teatro Comunale di Vicenza - Presentato oggi a Vicenza, nell'imminenza della prima dello spettacolo inaugurale, il 65° Ciclo Spettacoli Classici del Teatro Olimpico, in programma sul palcoscenico del teatro palladiano dal 21 settembre al 27 ottobre, alla presenza del Direttore Artistico Eimuntas Nekrosius, dell'Assessore alla Cultura del Comune di Vicenza Francesca Lazzari e del Presidente della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza Flavio Albanese.
Continua a leggere
Il Comune informa i cittadini
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 18:19
Teatro Olimpico, chiusura straordinaria il 21 settembre per il "Paradiso" di NekrosiusVenerdì 21 settembre il Teatro Olimpico resterà chiuso tutto il giorno per consentire le prove della prima mondiale del "Paradiso" che Eimuntas Nekrosius metterà in scena per il primo appuntamento del 65° Ciclo di Spettacoli Classici.
Sportelli aperti al pubblico, possibili disservizi mercoledì 19 settembre
Rallentamenti e interruzioni agli sportelli comunali potranno verificarsi mercoledì 19 settembre, dalle 8.30 alle 10, per la partecipazione dei dipendenti comunali ad un'assemblea sindacale promossa da Fp-Cgil e Uil Fpl.
Continua a leggereBiglietto unico sistema museale di Vicenza: dal 5 ottobre anche il PalladioMuseum
Martedi 4 Settembre 2012 alle 16:58
Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - Orari di apertura più estesi per Teatro Olimpico e Palazzo Chiericati nei mesi di apertura della mostra "Raffaello verso Picasso"
Arriva in Basilica la grande mostra "Raffaello verso Picasso" e i Musei civici si preparano a dare l'adeguata accoglienza ai visitatori. Oltre ad apprezzare le preziose tele provenienti da musei di tutto il mondo e l'architettura palladiana della Basilica restaurata, chi coglierà l'opportunità di assaporare anche altri monumenti e musei cittadini, scrigni di opere d'arte, troverà alcune novità .
Continua a leggereGiovani musicisti giapponesi ricevuti da Variati a Palazzo Trissino
Giovedi 26 Luglio 2012 alle 15:27
Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha ricevuto questa mattina in Sala Stucchi a Palazzo Trissino il gruppo di giovani musicisti giapponesi, accompagnati da professori e parenti, che stasera alle 20.30 si esibirà al Teatro Olimpico, nell'ambito degli appuntamenti musicali di "Estatequi", la rassegna estiva coordinata dall'assessorato alla cultura.
Continua a leggere

