Archivio per tag: Tav

Categorie: Politica

Compensazioni Dal Molin, Schneck: questo documento è aria fritta

Venerdi 8 Luglio 2011 alle 17:24
ArticleImage Attlilio Schneck, Provincia di Vicenza  -  "Questo documento è aria fritta. Andremo avanti da soli per la nostra strada e chiederemo non solo lo stanziamento previsto per la realizzazione della Tangenziale nord ma anche che la Tav passi per il nostro Territorio e abbia una fermata a Vicenza nonchédazi a tasso zero. Queste sono vere compensazioni, il resto sono parole. Anzi, un mare di debiti per i cittadini di Vicenza. E presto, vedrete, se ne accorgeranno" (guarda qui la video intervista).

Continua a leggere

Dalle Valle di Susa ...

Martedi 28 Giugno 2011 alle 23:19
ArticleImage

Riceviamo da Claudio Guerramanfredi e pubblichiamo.

Scrivo a tutti coloro che mi hanno conosciuto, e che hanno conosciuto l'associazione Materya, e il suo impegno per l'ambiente. In Val di Susa c'è una guerra. E nessun telegiornale sta dicendo la verità. Una popolazione locale sta tentando di opporre resistenza alla costruzione di un'opera voluta da lobbies finanziarie, sostanzialmente inutile, destinata al trasporto delle merci (non è alta velocità ... per chi ancora non lo sapesse!), dal costo pari a tre volte il ponte di Messina.

Continua a leggere

Tav, Nencini: sì ai lavori, no a proteste demagogiche

Martedi 28 Giugno 2011 alle 13:18
ArticleImage Riccardo Nencini, segretario nazionale Psi - "A una sinistra che aspira a governare l'Italia non sono consentiti, su questioni rilevanti rispetto all'avvenire del nostro Paese, nè tentennamenti, nè maldestre strizzatine d'occhio a chi non perde occasione per sollevare proteste, tanto demagogiche quanto velleitarie". Sono le dichiarazioni del segretario nazionale del PSI, Riccardo Nencini, alla luce delle contestazioni provocate dal movimento No Tav in Val di Susa.

Continua a leggere

Vicenza esclusa da fermata treni DB-Obb-Le Nord? Variati indignato:ricorso e richiesta Tav

Lunedi 27 Giugno 2011 alle 17:48
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Vicenza rischia di essere tagliata fuori dal trasporto su rotaia, il sindaco Variati: “Sono indignato, faremo ricorso e pretenderemo la fermata della Tav: chi ci rappresenta non conosce la nostra realtà”
“Sono indignato, a Roma non capiscono l’importanza di una città come Vicenza dal punto di vista economico e produttivo e compiono un grande errore escludendo la fermata dei treni tedeschi e austriaci nel capoluogo Berico.".

Continua a leggere

No Tav, Ferrero (Prc): ordine regna a Chiomonte, ma è vittoria di Pirro

Lunedi 27 Giugno 2011 alle 16:40
ArticleImage Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc - Paolo Ferrero, presente da ieri sera al presidio di Chiomonte, ha dichiarato: "L'ordine regna a Chiomonte. Con un intervento militare che ha impegnato migliaia di agenti il governo ha sgomberato stamattina il presidio No Tav di Chiomonte. Si tratta di un successo puramente militare, indegno di un paese civile, che non sposta di una virgola il problema politico e cioè che la maggioranza della popolazione della valle è contraria a quest'opera dannosa per l'ambiente e assurda per le finanze pubbliche, visto il costo di 20 miliardi della stessa.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Il Cicerotante, Sartorello e Facco

Venerdi 24 Giugno 2011 alle 17:52
ArticleImage

LaSberla.Net, Marco Milioni - Il 20 giugno Marco Travaglio ha scritto un bellissimo post che è stato inserito come d'abitudine il lunedì sul sito di Beppe Grillo. L'intervento di Travaglio è lungo, ma c'è una parte dedicata alla Tav nella quale in modo cristallino si smontano gli argomenti a favore della Tav. L'articolo per una coincidenza viene pubblicato quasi in contemporanea alla notizia per la quale non ci sarebbero più i soldi per la Tav veneta. Diversi anni fa, prima su Il Gazzettino, poi su Canale68 e poi ancora su LaSberla.net avevo scritto che la Tav in realtà era un progetto di utilità nulla e di impatto ambientale mostruoso pensato dai soliti noti solo per accaparrarre risorse pubbliche, risorse che peraltro per il Veneto non ci sono mai state. Io ricordo i viaggi, le trasferte dell'assessore alla Tav Cicero, quando nella giunta Hüllweck aveva la delega proprio alla Tav. Chi si ricorda il suo attivismo?

Continua a leggere

Tav: da Matteoli la conferma, governo ha priorità diverse da quelle del Veneto

Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 21:45
ArticleImage Rosanna Filippin, Segretario regionale Partito democratico  - "Abbiamo sempre pensato che le priorità del Governo siano diverse da quelle del Veneto. E le dichiarazioni di Matteoli ce lo confermano". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, commenta così le dichiarazioni del Ministro delle Infrastrutture secondo il quale la realizzazione della Tav Milano-Venezia è una cosa incerta. "Il Governo - dichiara il segretario regionale del Pd - dovrebbe decidersi a considerare il collegamento ad Alta Velocità verso Venezia una priorità. Il ritardo nello stanziamento delle risorse per questa progettualità è il segno che il Veneto è considerato dal centrodestra romano un "cliente sicuro", un territorio di cui si possono ignorare le richieste e le necessità, tanto poi si arrangia da solo. Ma se il Governo traccheggia sulla Tav Milano-Venezia, sarà il sistema paese nel suo complesso a pagare un prezzo".

Continua a leggere

Alta capacità ferroviaria. Chisso: braccia aperte a proposta industriali

Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 14:19
ArticleImage Renato Chisso, Regione Veneto  -  “Accolgo a braccia aperte la disponibilità degli industriali a raggiungere presto e bene un obiettivo indispensabile e strategico per il Veneto come l’Alta Capacità Ferroviaria”. Nessun dubbio per l’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso sulla proposta di Confindustria Veneto per “farci da soli la TAV”.

Continua a leggere

La Tav (o Tac) non è utile nè alle nostre Pmi locali nè ai lavoratori nè alla gente comune

Sabato 30 Aprile 2011 alle 12:49
ArticleImage Riceviamo su [email protected]  da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo (le foto sono di Guido Zentile).
Anche oggi "Il Giornale di Vicenza" mette in risalto la questione TAV (già ieri su VicenzaPiu.com) . Siamo d'accordo con il Sindaco Variati dove afferma che Vicenza non è un piccolo villaggio, ma una città al centro di un importante polo industriale regionale e nazionale, e per questo non può rimanere isolata dalla fermata dei treni nazionali e internazionali, considerando altresì, e qui noi aggiungiamo, che il trasporto ferroviario è il mezzo di trasporto pubblico, alla portata di tutti, sul quale si dovrà maggiormente investire.

Continua a leggere

Tav, Fracasso: accelerare su metropolitana di superficie

Venerdi 29 Aprile 2011 alle 23:54
ArticleImage

Stefano Fracasso, consigliere regionale Partito democratico - Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, interviene nel dibattito sulla Tav, dopo le dichiarazioni rilasciate ieri dall'Ad di Trenitalia Moretti. "Se tempi e fisionomia del progetto Tav a Nordest saranno quelli indicati ieri dall'Ad di Trenitalia, diventa ancora più pressante l'urgenza di recuperare il ritardo accumulato in questi anni sul fronte della metropolitana di superficie".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network