Archivio per tag: Tangenti
Categorie: Politica
Sergio Berlato, FdI-AN - Con il voto della Camera dei Deputati, che ha dato il via libera all’arresto di Giancarlo Galan, si è fatto un importante passo in avanti per restituire ai cittadini il diritto di sapere come sono stati sperperati i loro soldi e da chi sia composta la cricca malavitosa che, trasversalmente ai partiti sia di centro destra che di centrosinistra, ha ammorbato il Veneto ed altre regioni del Nord Italia negli ultimi quindici anni.
Continua a leggere
La Camera dei Deputati vota a favore dell'arresto di Galan, il commento di Berlato
Martedi 22 Luglio 2014 alle 15:07
Spv, presentata in Prefettura a Vicenza la richiesta di blocco immediato dei lavori
Domenica 20 Luglio 2014 alle 21:38
Sartori rimane ai domiciliari, gli avvocati: andremo davanti alla Corte d'Appello
Lunedi 14 Luglio 2014 alle 17:52
Villa Galan, svelati i segreti. Ecco tutti i lavori realizzati
Mercoledi 9 Luglio 2014 alle 14:11
Categorie: Politica
Lia Sartori, ex eurodeputata vicentina ed ex presidente del Cisa-Palladio, si trova agli arresti domiciliari dal 2 luglio scorso, implicata nella vicenda della tangentopoli veneta scoppiata per la costruzione del Mose. Subito i suoi avvocati difensori Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli avevano preannunciato battaglia spiegando che “si difenderà con ogni mezzo†(leggi qui) e nell'udienza odierna di lunedì 7 luglio 2014 svoltasi davanti il Gip di Vicenza Stefano Furlani hanno presentato motivata istanza di revoca della misura cautelare.
Continua a leggere
Lia Sartori si avvale della facoltà di non rispondere: "mi difenderò da persona libera"
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 17:35
Categorie: Politica
Silvia Benedetti, M5S - Più che una cupola assomiglia ad una ragnatela. Che parte da Venezia, arriva nella Repubblica di San Marino passando per Roma, Milano e mezza Italia. I nomi sono sempre gli stessi, le società sono innumerevoli e intrecciate tra di loro. Seguendo il filo conduttore degli assetti societari sarebbe stato possibile, già molti mesi fa, avere chiaro il quadro della tangentopoli veneta. Ma alle domande del Movimento 5 Stelle il governo non ha mai risposto.
Continua a leggere
Esposto dei 5 Stelle sulla "ragnatela" degli appalti veneti
Domenica 6 Luglio 2014 alle 14:20
Categorie: Politica
Alle ore nove di questa mattina, mercoledì 2 luglio 2014, è stata notificata l'ordinanza del 4 giugno scorso che dispone la restrizione domiciliare per Amalia Sartori, accusata di finanziamento illecito ai partiti politici nella vicenda della tangentopoli veneta scoppiata per la costruzione del Mose. Con l'insediamento avvenuto ieri del nuovo parlamento europeo, l’ex europarlamentare vicentina di Forza Italia è decaduta dalla sua carica e ha perso l'immunità . Di seguito il commento rilasciato dai suoi avvocati difensori Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli.
Continua a leggere
Notificati a Lia Sartori gli arresti domiciliari. Gli avvocati: "si difenderà con ogni mezzo"
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 17:00
Categorie: Politica
Parlamentari veneti M5S - “I deputati veneti del  Movimento 5 Stelle hanno depositato alla Camera una proposta per istituire una commissione di inchiesta parlamentare che indaghi sullo scandalo Mose" lo dichiara il deputato Emanuele Cozzolino, primo firmatario della proposta pentastellata. “Il nostro testo prevede l’istituzione di una commissione parlamentare che, per due anni, indaghi con gli stessi poteri della magistratura sulla vicenda Mose fin dai suoi albori, il che significa dal 1984 anno di costituzione del così detto Comitatone e dell’affidamento dei primi progetti.
Continua a leggere
Tangentopoli veneta, M5S propone una commissione di inchiesta parlamentare
Giovedi 26 Giugno 2014 alle 11:36
La Valdastico sud e la "gomorra padana"
Martedi 24 Giugno 2014 alle 22:00
Categorie: Politica, Sanità
da La Stampa, di Gianluca Paolucci ed Eleonora Vallin - Il 29 novembre del 2010, il sindaco di Verona, Flavio Tosi, incontra l’ex segretario generale della sanità veneta, Giancarlo Ruscitti. Oggetto dell’incontro: il via libera di Tosi alla costruzione del nuovo ospedale di Padova, un affare che sulla carta valeva fino a 1,7 miliardi di euro, la seconda grande opera della regione dopo il Mose.
Continua a leggere
Mose e il nuovo filone sulla sanità veneta, nei verbali spunta Tosi
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 10:39