Svt, l'ex Aps Holding di Padova Umberto Rovini è il direttore generale
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 16:18 La Provincia di Vicenza comunica che Svt         ha un direttore generale. Si chiama Umberto Rovini ed è stato         presentato questa mattina 18 luglio dal Presidente dell'azienda del         trasporto         pubblico vicentino Angelo Macchia. Rovini,         laurea in ingegneria civile e abilitazione all'esercizio della         professione di ingegnere, vanta una lunga esperienza nel campo         dei         trasporti e delle infrastrutture. Lascia la direzione generale         della         società Aps Holding di Padova, da dove ha seguito da         protagonista la         nascita di Busitalia Veneto, società che si occupa del trasporto         urbano ed extraurbano di Padova e Rovigo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Provincia di Vicenza comunica che Svt         ha un direttore generale. Si chiama Umberto Rovini ed è stato         presentato questa mattina 18 luglio dal Presidente dell'azienda del         trasporto         pubblico vicentino Angelo Macchia. Rovini,         laurea in ingegneria civile e abilitazione all'esercizio della         professione di ingegnere, vanta una lunga esperienza nel campo         dei         trasporti e delle infrastrutture. Lascia la direzione generale         della         società Aps Holding di Padova, da dove ha seguito da         protagonista la         nascita di Busitalia Veneto, società che si occupa del trasporto         urbano ed extraurbano di Padova e Rovigo.			
			Continua a leggere
			Svt, Macchia: controlli triplicati e sinergia con le forze dell'ordine
Lunedi 11 Luglio 2016 alle 16:33 Società                   Vicentina Trasporti Srl
				
			
			
			       Società                   Vicentina Trasporti Srl “La sicurezza è una priorità di Svtâ€: lo dice il Presidente Svt Angelo Macchia e lo confermano i numeri. Prendendo a riferimento il mese di maggio per il trasporto extraurbano, nel 2015 sono stati effettuati 154 controlli, per un totale di 3.784 passeggeri controllati e 69 sanzioni elevate; nel maggio del 2016 i controlli sono stati 446, per un totale di 11.113 passeggeri controllati e 231 sanzioni elevate. Numeri più che triplicati, risultato dell'attivazione della controlleria unificata che prevede la turnazione di 25 persone sulle linee più calde e più frequentate del trasporto pubblico. Continua a leggere
Svt Vicenza, Usb: personale è stanco di subire continue aggressioni
Lunedi 11 Luglio 2016 alle 10:22 Gino Masenello e Germano Raniero del sindacato Usb hanno inviato al Prefetto di Vicenza, al'Amministratore Unico SVT, al Sindaco di Vicenza e Presidente della Provincia e alla Commissione di Garanzia per l'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici una dichiarazione stato agitazione sindacale presso l'Azienda SVT di Vicenza e richiesta di incontro  di conciliazione e raffreddamento art 2 comma 2 legge 146/90. "Il personale Svt di Vicenza è stanco di subire continue aggressioni" accusano i sindacalisti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gino Masenello e Germano Raniero del sindacato Usb hanno inviato al Prefetto di Vicenza, al'Amministratore Unico SVT, al Sindaco di Vicenza e Presidente della Provincia e alla Commissione di Garanzia per l'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici una dichiarazione stato agitazione sindacale presso l'Azienda SVT di Vicenza e richiesta di incontro  di conciliazione e raffreddamento art 2 comma 2 legge 146/90. "Il personale Svt di Vicenza è stanco di subire continue aggressioni" accusano i sindacalisti.			
			Continua a leggere
			Svt, capolinea unico in viale Milano, novità e conferme per l'estate. Il presidente Macchia: benefici di costi ed efficienza grazie a unificazione con Aim
Domenica 12 Giugno 2016 alle 20:40 La Provincia di Vicenza comunica che Svt raddoppia e unifica: in un unico libretto sono stati pubblicati gli orari estivi del servizio urbano ed extraurbano, entrambi gestiti dal primo marzo da Società Vicentina Trasporti. E se l'estate, quella meteorologica, tarda ad arrivare, quella di Svt sarà puntuale, inizierà lunedì 13 giugno per terminare domenica 11 settembre. Il libretto, stampato in 12mila copie,  è in distribuzione in tutte le biglietterie e scaricabile dal sito. Il periodo estivo prevede la riduzione delle corse in conseguenza della chiusura delle scuole e quindi della minore richiesta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Provincia di Vicenza comunica che Svt raddoppia e unifica: in un unico libretto sono stati pubblicati gli orari estivi del servizio urbano ed extraurbano, entrambi gestiti dal primo marzo da Società Vicentina Trasporti. E se l'estate, quella meteorologica, tarda ad arrivare, quella di Svt sarà puntuale, inizierà lunedì 13 giugno per terminare domenica 11 settembre. Il libretto, stampato in 12mila copie,  è in distribuzione in tutte le biglietterie e scaricabile dal sito. Il periodo estivo prevede la riduzione delle corse in conseguenza della chiusura delle scuole e quindi della minore richiesta.			
			Continua a leggere
			Dopo l'esternalizzazione della BPVi ora anche la Fiera di Vicenza va Rimini. Se anche Aim "ci lascia" Variati - Renzi avrà fatto quello che non è riuscito a Hüllweck - Berlusconi
Martedi 7 Giugno 2016 alle 11:08 
				
			
			
			Un po' di make up, una volta si diceva "trucco", e in nome del "piccolo non basta più" (e a Vicenza oggi rimane solo il piccolo nel 90% dei casi) le aziende pubbliche, o che a tanti appartengono, si "fondono", una volta si diceva vengono assorbite, in aziende più grandi. La BPVi, che non era pubblica a livello societario ma era di un pubblico di 118.000 soci, per lo più risparmiatori, addirittura non c'è più per colpe del proprio "gestore", il Cda e i vertici marcati Gianni Zonin, e di fatto è stata ingoiata a prezzi di realizzo dal fondo Atlante per finire chissà dove e in che modo. La Fiera di Vicenza si sta, poi, lanciando nelle braccia di quella di Rimimi dopo l'amplesso fallito con la Giulietta di Verona (Fiere), che ha prima affascinato il ben noto latin lover di rango Matteo Marzotto invitandolo a salire verso di lei aggrappato ai suoi capelli e poi con le sue trecce strette intorno al collo lo ha fiaccato e buttato a terra sadicamente.Â
Continua a leggereSvt, prime elezioni sindacali. Usb: terzi dietro a Cisl e Cgil, che è praticamente crollata a Schio
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 16:44 
				
			
			
			Riceviamo da Germano Raniero, Segreteria Provinciale USB Trasporti, e pubblichiamo
Il 30-31 maggio si sono svolte le prime elezioni della RSU nella neonata società unica dei trasporti SVT, nata ricordiamo dalla fusione di FTV trasporto extraurbano e AIM mobilità trasporto urbano. USB ha ottenuto 83 voti ed è risultata il terzo sindacato dopo CISL e CGIL. Nelle elezioni RLS USB ha ottenuto 96 voti secondo eletto. Andando poi a vedere i risultati delle singole sigle, sei le listee presentate, possiamo constatare come la CISL sia il primo sindacato in SVT, con 119 voti, seguita dalla CGIL con 112 Il nostro è stato un buon risultato, visto che ben 78 voti provengono dal settore extraurbano e che solo 5 voti sono stati raccolti bel settore urbano. Continua a leggereA Gardaland con Svt il trasporto è gratuito
Martedi 31 Maggio 2016 alle 17:25 Provincia di Vicenza
				
			
			
			Provincia di Vicenza A Gardaland senza spese di trasporto. E' questa la proposta di Svt, gestore del trasporto pubblico dell'intero territorio provinciale, che riprende la formula testata con successo lo scorso anno da Ftv e rilancia: il trasporto è gratuito per tutti i vicentini, sia coloro che abitano in provincia che i residenti in città . “Grazie a un'unica gestione -spiega il Presidente Svt Angelo Macchia- riusciamo ad ampliare l'offerta con benefici economici per tutti i vicentini. Il costo per raggiungere l'autostazione di viale Milano viene rimborsato, sia a chi utilizza il servizio urbano che l'extraurbano.
Continua a leggereAtlante "caccia" dalla BPVi la KPMG, società di revisione dei conti di fiducia di Zonin e advisor "benedetto" da Variati per la fusione in SVT di Aim Mobilità e FTV
Domenica 29 Maggio 2016 alle 16:53 «Il 7 luglio il fondo Atlante prende possesso della BPVi con assemblea e nomina del Cda. Intanto cambia il revisore con addio a KPMG», così titolavamo giovedì 26 maggio scorso la nota ufficiale appena diffusa dalla Banca Popolare di Vicenza a trazione Atlante. Nel titolo, al di là della informazione di cronaca sulla data dell'assemblea, sottolineavamo subito la vera notizia che era l'inserimento nell'ordine del giorno di questo punto: "proposta di risoluzione consensuale anticipata dell'incarico di   revisione legale dei conti in essere con la società KPMG S.p.A. ...". La KPMG è la prima vera testa fondamentale del "sistema Zonin" che fa saltare, con preannuncio tempestivo, il Fondo Atlante che decide di fare a meno della società che durante tutto il ventennio del re delle, sue, vigne aveva "rivisto" i conti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il 7 luglio il fondo Atlante prende possesso della BPVi con assemblea e nomina del Cda. Intanto cambia il revisore con addio a KPMG», così titolavamo giovedì 26 maggio scorso la nota ufficiale appena diffusa dalla Banca Popolare di Vicenza a trazione Atlante. Nel titolo, al di là della informazione di cronaca sulla data dell'assemblea, sottolineavamo subito la vera notizia che era l'inserimento nell'ordine del giorno di questo punto: "proposta di risoluzione consensuale anticipata dell'incarico di   revisione legale dei conti in essere con la società KPMG S.p.A. ...". La KPMG è la prima vera testa fondamentale del "sistema Zonin" che fa saltare, con preannuncio tempestivo, il Fondo Atlante che decide di fare a meno della società che durante tutto il ventennio del re delle, sue, vigne aveva "rivisto" i conti.			
			Continua a leggere
			Mezzi pubblici accessibili a disabili, prima udienza al Tribunale sul ricorso contro AIM
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 22:23 Riceviamo da Rosalba Trivellin, Associazione Coscioni, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Rosalba Trivellin, Associazione Coscioni, e pubblichiamo Oggi 13 maggio c’è stata la prima udienza al Tribunale di Vicenza per il ricorso dell’Associazione Coscioni contro la società AIM che ha gestito il trasporto pubblico vicentino cittadino fino al 29 febbraio 2016. Dal 1° di marzo il servizio è infatti gestito dalla società SVT. Il Giudice dott. Dario Morsiani dice che Vicenza è una delle poche città in cui le persone in carrozzina non possono usufruire del servizio pubblico. La controparte sostiene che è causa del Comune che non mette a norma i marciapiedi rispetto ai 45 pianali inclinabil (su un totale di circa 130 autobus).
Continua a leggereSvt: modifiche al trasporto pubblico per l'Adunata degli alpini
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 16:33 Provincia di Vicenza
				
			
			
			Provincia di VicenzaDomenica 24 aprile, in occasione dell'Adunata intersezionale dell'Associazione Nazionale Alpini a Vicenza, la circolazione su alcune strade cittadine verrà modificata, con conseguente variazione dei percorsi del trasporto pubblico Svt sia urbano che extraurbano. In particolare, dalle 8.30 alle 14, e comunque fino a fine esigenze, viale Roma, viale Milano, Corso SS Felice e Fortunato e piazzale Giusti non saranno percorribili per permettere la sfilata degli alpini. La stazione di viale Milano non sarà pertanto accessibile e i pullman del trasporto extraurbano faranno capolinea in Viale San Lazzaro per le linee 1 e 2, Viale Trento per le linee 13 e 17, Viale Margherita per le linee 4 e 27 e Porta Santa Croce per la linea 5.
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    