Rischio tragedia veneta col No alle Spa per la Banca Popolare di Vicenza o la Veneto Banca
Martedi 8 Dicembre 2015 alle 11:57
Ci stiamo avvicinando all'assemblea della Veneto Banca, che il 19 dicembre sarà la prima a mettere un punto fermo sul suo futuro, mentre sarà più lontana, nella primavera 2016, quella della Banca Popolare di Vicenza, prima in anticipo su tutte poi non si sa se in rischiosa frenata o in ragionato rallentamento per gli equilibri ancora indefiniti (di vertice, di destino proprietario o di strutture intermedie legate alla vecchia mala gestio), con l'inframezzo della Volksbank, che ha incorporato la Popolare di Marostica e si avvia alle dimensioni che le impongano i vincoli dlla BCE, che hanno "colpito" le due maggiori popolari venete. Ne abbiamo già scritto ma, quindi, ora  è opportuno ricordare cosa avverrebbe se non passasse la trasformazione in spa, che da alcuni è considerata da contrastare e che col voto ancora capitario adottato nell'ultima assembea da vecchia Popolare potrebbe essere bocciata?
Una tragedia, veneta e non greca.
Continua a leggereVeneto Banca e Banca Popolare di Vicenza verso la spa: operazione obbligatoria ma non scontata, per gli azionisti
Martedi 8 Dicembre 2015 alle 11:39
La trasformazione in spa di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza non è così scontata (anche se obbligatoria e obbligata, ndr). Almeno, non per molti degli azionisti dei due istituti di credito: in migliaia hanno creato nelle ultime settimane un massiccio fronte del «no». Il loro dissenso ha trovato amplificatori nelle numerose associazioni nate in tutta la regione, finalizzate a individuare le migliori strategie per difendere i diritti dei soci delle due Popolari, accomunati dalla stessa sorte: il crollo della azioni finanziarie e un futuro sempre più cupo.Â
Continua a leggere
Devono trasformarsi in Spa anche Bpvi e Veneto Banca. Che diventano contendibili
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 20:50
Popolari: il governo cala l'asso, devono trasformarsi in Spa. Le grandi (quindi anche Banco, Bpvi e Veneto Banca) hanno 18 mesi per cambiare gli statuti e diventare società per azioni. Una rivoluzione che in aula non avrà vita facile di Davide Pyriochos*
A quanto pare in finanza due indizi fanno una prova. Se i rialzi di ieri potevano sembrare un eccesso di fiducia verso Matteo Renzi da parte degli investitori, quando anche oggi le Borse continuavano a comprare in modo massiccio le popolari (il Banco ha chiuso a +5,67%), è diventato evidente che il governo non bluffava.
Sportello unico agricolo per gli imprenditori veneti, Manzato: via alla riforma
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 00:11
Franco Manzato, Regione Veneto - Oggi, 1 aprile, prende il via una vera e propria rivoluzione per gli imprenditori agricoli veneti. "Non è uno scherzo - ha precisato l'assessore regionale Franco Manzato - ma la data di apertura, in ogni ambito provinciale, del SUA, lo Sportello Unico Agricolo: un solo ufficio al quale rivolgersi per tutte le pratiche (ancora troppe, peraltro) che riguardano il rapporto tra azienda rurale e pubblica amministrazione.
Continua a leggere

