Caldogno: più di 300 mila euro di solidarietà. Vezzaro: grazie di cuore
Martedi 1 Febbraio 2011 alle 21:00 Comune di Caldogno - I segni della solidarietà sono davvero considerevoli. A tre mesi dall'alluvione che a Caldogno ha messo in ginocchio le frazioni di Cresole, Rettorgole e Lobbia, l'amministrazione comunale fa un resoconto dei tanti contributi in denaro ricevuti. Sono molti gli enti che dai primi giorni successivi alla tragedia hanno voluto far sentire la loro vicinanza ai calidonensi, promuovendo raccolte fondi, organizzando mostre, spettacoli e concerti dove il ricavato era destinato a Caldogno o rinunciando a qualcosa di proprio per donarlo a chi, ancora oggi, sta subendo le conseguenze di una tragedia inaspettata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno - I segni della solidarietà sono davvero considerevoli. A tre mesi dall'alluvione che a Caldogno ha messo in ginocchio le frazioni di Cresole, Rettorgole e Lobbia, l'amministrazione comunale fa un resoconto dei tanti contributi in denaro ricevuti. Sono molti gli enti che dai primi giorni successivi alla tragedia hanno voluto far sentire la loro vicinanza ai calidonensi, promuovendo raccolte fondi, organizzando mostre, spettacoli e concerti dove il ricavato era destinato a Caldogno o rinunciando a qualcosa di proprio per donarlo a chi, ancora oggi, sta subendo le conseguenze di una tragedia inaspettata.			
			Continua a leggere
			Solidarietà alluvionati, versamenti in conto corrente superano sms
Martedi 1 Febbraio 2011 alle 13:20 Regione Veneto - Una piccola ma importante nota di cronaca nei versamenti di solidarietà a favore delle comunità del Veneto disastrate dall'alluvione: alla data di ieri, i contributi tramite il conto corrente acceso presso il tesoriere della Regione Unicredit spa sono arrivati a quota 1.837.231 euro, superando dunque gli introiti di 1.815.408 euro derivanti dagli sms al numero della solidarietà, la cui operatività è cessata il 10 gennaio scorso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Una piccola ma importante nota di cronaca nei versamenti di solidarietà a favore delle comunità del Veneto disastrate dall'alluvione: alla data di ieri, i contributi tramite il conto corrente acceso presso il tesoriere della Regione Unicredit spa sono arrivati a quota 1.837.231 euro, superando dunque gli introiti di 1.815.408 euro derivanti dagli sms al numero della solidarietà, la cui operatività è cessata il 10 gennaio scorso.			
			Continua a leggere
			Verso 3,5 mln per gli alluvionati, con sms 1.805.480 euro. Zaia: grazie a tutta l'Italia!
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 19:57 
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto  - "Ringrazio i cittadini di tutta Italia che con i loro oltre 900 mila sms hanno permesso di raccogliere tramite il numero della solidarietà 45501, attivo fino a ieri, 1.805.480 euro a favore delle comunità del Veneto travolte dall'alluvione che ha devastato il territorio regionale fra il 31 ottobre e il 2 novembre scorsi". Lo ha detto il presidente Luca Zaia, Commissario delegato per il superamento dell'emergenza alluvione, che oggi ha tracciato il bilancio generale dei risultati ottenuti tramite il servizio del sms solidale, avviato nei giorni immediatamente successivi all'evento tramite i gestori di telefonia mobile e fissa Telecom/TIM, Vodafone, Wind, Fastweb, H3G, CoopVoce e il supporto di Mediafriends.
Continua a leggereChiusura punto nascite Noventa, Variati: solidarietà ma nel rispetto sicurezza assistiti
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 15:28 Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Chiude temporaneamente li punto nascite dell'ospedale di Noventa, il sindaco Variati: "Solidarietà ai sindaci dell'area berica, ma non a discapito della sicurezza delle partorienti e dei neonati"
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Chiude temporaneamente li punto nascite dell'ospedale di Noventa, il sindaco Variati: "Solidarietà ai sindaci dell'area berica, ma non a discapito della sicurezza delle partorienti e dei neonati" A seguito della chiusura temporanea del punto nascite dell'ospedale di Noventa e dell'annunciata protesta dei sindaci dell'area berica, il sindaco Achille Variati commenta l'accaduto.
Continua a leggereDalla sezione 7 - Confcommercio solidarietà ai commercianti alluvionati
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 11:23 Confcommercio Vicenza - Una trentina di attività di Vicenza, situate nei quartieri Ferrovieri- Sant'Agostino, hanno devoluto ai propri colleghi (con un versamento sul conto corrente di solidarietà attivato dall'Associazione) l'ammontare solitamente speso per addobbare le vie a festa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confcommercio Vicenza - Una trentina di attività di Vicenza, situate nei quartieri Ferrovieri- Sant'Agostino, hanno devoluto ai propri colleghi (con un versamento sul conto corrente di solidarietà attivato dall'Associazione) l'ammontare solitamente speso per addobbare le vie a festa.			
			Continua a leggere
			Solidarietà al Veneto, Zaia: grazie a Pozzato superati i 3 milioni di euro
Martedi 21 Dicembre 2010 alle 15:03 Luca Zaia, Regione Veneto - "Grazie di cuore a Pippo Pozzato. Grazie a lui oggi la solidarietà agli alluvionati del Veneto ha superato i tre milioni di euro". Lo ha annunciato il presidente del Veneto Luca Zaia, Commissario per il superamento dell'emergenza, salutando il gesto di generosità del campione di ciclismo, intervenuto oggi al "Punto stampa" a Palazzo Balbi, che ha donato dal proprio conto personale 10 mila euro per favorire il ritorno alla normalità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - "Grazie di cuore a Pippo Pozzato. Grazie a lui oggi la solidarietà agli alluvionati del Veneto ha superato i tre milioni di euro". Lo ha annunciato il presidente del Veneto Luca Zaia, Commissario per il superamento dell'emergenza, salutando il gesto di generosità del campione di ciclismo, intervenuto oggi al "Punto stampa" a Palazzo Balbi, che ha donato dal proprio conto personale 10 mila euro per favorire il ritorno alla normalità.			
			Continua a leggere
			Solidarietà alluvionati: 2 milioni 833 mila euro
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 19:52 Regione Veneto - Alla data di oggi, 14 dicembre, è arrivata a quota 2.833.762 euro la solidarietà a favore delle popolazioni alluvionate del Veneto. Nel conto corrente aperto per raccogliere i contributi a favore di famiglie e imprese devastate risultano versati 1.125.950 euro. Tramite il servizio SMS solidale 45501 attivato tramite i gestori di telefonia mobile e fissa Telecom/TIM, Vodafone, Wind, Fastweb, H3G, CoopVoce e il supporto di Mediafriends, sono stati versati 1.707.812 euro			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Alla data di oggi, 14 dicembre, è arrivata a quota 2.833.762 euro la solidarietà a favore delle popolazioni alluvionate del Veneto. Nel conto corrente aperto per raccogliere i contributi a favore di famiglie e imprese devastate risultano versati 1.125.950 euro. Tramite il servizio SMS solidale 45501 attivato tramite i gestori di telefonia mobile e fissa Telecom/TIM, Vodafone, Wind, Fastweb, H3G, CoopVoce e il supporto di Mediafriends, sono stati versati 1.707.812 euro			
			Continua a leggere
			Alluvione: Caldogno prima stima beni ricevuti
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 23:49 Comune di Caldogno - Tanti i mobili e gli arredi messi a disposizione. Buoni spesa per abbigliamento e calzature dai Magazzini Berton.
				
			
			
			Comune di Caldogno - Tanti i mobili e gli arredi messi a disposizione. Buoni spesa per abbigliamento e calzature dai Magazzini Berton.Ad un mese dalla furia delle acque che a Caldogno hanno duramente colpito le frazioni di Cresole, Rettorgole e Lobbia, l'amministrazione comunale fa una prima stima dei beni materiali ricevuti. Continua a leggere
Biennale: 68 mila euro ad alluvionati
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 21:00 
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - Zaia: grazie per l'aiuto dato ai veneti in difficoltà
"Ho telefonato personalmente al Presidente Paolo Baratta (insieme nella foto) per ringraziarlo dell'iniziativa che ha messo in campo a favore degli alluvionati. I circa 68 mila euro di incasso della giornata di sabato rappresentano un aiuto concreto per tutti quei veneti messi in ginocchio dai danni provocati dal maltempo. E' l'esempio di quella solidarietà che fa parte della nostra identità e che in questi giorni si concretizza nelle tante iniziative a favore delle persone in difficoltà."
Solidarietà per alluvionati: numero di telefono e mail per l'incontro di domanda e offerta
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 23:09 
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Continuano ad essere tante le offerte di beni, di aiuti, di disponibilità ad eseguire riparazioni e interventi gratuiti, così come molteplici sono le necessità di chi deve ancora uscire dall'emergenza alluvione. Il punto di incontro tra la domanda e l'offerta di questa gara di solidarietà è stato istituito al settore servizi sociali e abitativi di contrà Mure San Rocco 34. Basta telefonare al numero 0444222580 o scrivere a [email protected] .
Per le donazioni in denaro, invece, si deve utilizzare il conto corrente bancario intestato al Comune di Vicenza, IBAN: IT57C0572811810010570747633 della Banca Popolare di Vicenza Filiale di C.trà Porti, 12, causale: Fondo alluvione Novembre 2010 Città di Vicenza. 
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    