Intervento nella notte sulle Tre Cime di Lavaredo
Domenica 14 Luglio 2013 alle 18:45
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Ieri sera alle 22.15 il Soccorso alpino di Auronzo è stato allertato dal 118 per un'emergenza sulle Tre Cime di Lavaredo. Sulla Grande, infatti, un centinaio di metri sotto la cengia alta, 2.800 metri circa di quota, tre alpinisti, forse austriaci, investiti dalla tempesta, avevano lanciato segnali luminosi di SOS con la pila, visti dal gestore del rifugio Locatelli che aveva lanciato l'allarme.
Continua a leggere
Soccorsi anziani usciti di strada con l'auto
Sabato 13 Luglio 2013 alle 20:12
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Il Soccorso alpino di Asiago è stato allertato nel pomeriggio dal 118 per intervenire assieme ai vigili del fuoco in aiuto di marito e moglie usciti di strada in località Tana. L'auto, perso il controllo, era finita 5-6 metri nella scarpata già in mattinata, ma fino alle 15.30 circa nessuno si era accorto dell'incidente. Continua a leggere
Ritrovato in un pozzo uomo scomparso di Conco
Venerdi 12 Luglio 2013 alle 11:15
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - È stato ritrovato all'interno di un pozzo per l'acqua alto 4 metri V.C., 70 anni, di Conco (VI), la cui scomparsa era stata denunciata questa mattina ai carabinieri dai famigliari. Provato e con una probabile frattura al piede, l'uomo si trovava nel manufatto da martedì scorso quando, per guardarvi dentro, aveva tolto la copertura e, affacciatosi, ci era scivolato.
Continua a leggere
Dopo-giunta, Zaia tra lavoro, bilanci, sindacati. Un gelato per addolcire la crisi
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 17:59
Il gelato contro le crisi. Presentata stamattina a Palazzo Balbi la prima giornata Europea del gelato artigianale. Il settore è in piena fase evolutiva, viaggia in controtendenza al mercato globale, contribuendo al diretto impiego (circa 300mila lavoratori) per una valenza complessiva di oltre 4 miliardi di euro. E poi è buono.
Continua a leggereLa Regione Veneto rinnova la convenzione con il Soccorso Alpino
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 17:54
Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sue seduta di oggi su proposta dell’assessore alla sanità , ha deciso di rinnovare per 3 anni, fino al 31 dicembre 2015, la convenzione con il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto, stanziando una somma complessiva di 1 milione 950 mila euro (650.000 l’anno). I contenuti della delibera sono stati illustrati nel corso del punto stampa seguito alla seduta di Giunta dal presidente della Regione e dall’assessore alla sanità .
Continua a leggereIl cordoglio di Zaia per la tragedia di tre volontari del Soccorso Alpino
Sabato 11 Agosto 2012 alle 09:50
Luca Zaia, Regione Veneto - "La montagna che tanto amavano, e conoscevano, si è portata via altri tre volontari del Soccorso Alpino. Una tragedia che ha scosso i cuori di tutti i veneti, perché tutti i veneti sanno chi sono e quanto fanno questi ragazzi per la sicurezza e la salvezza di chiunque frequenta la montagna. Questa volta è toccato a loro andare incontro ad un tragico destino, che li attendeva sulla parete del Cridola (nella foto). Il primo pensiero va alle loro famiglie, alle quali rivolgo il più profondo cordoglio di tutto il Veneto e alle quali assicuro che non saranno lasciate sole".
Continua a leggereToscani: Soccorso alpino, commissario ad hoc e legge
Domenica 27 Giugno 2010 alle 14:45
Matteo Toscani, Lega Nord - Proposte del vicepresidente dopo il caso dell'elicottero inadatto al servizio. Soccorso alpino, Toscani: "Un commissario regionale ad hoc e il rinnovo della legge biennale di sostegno ormai scaduta". "In settimana lettera alle assicurazioni. I volontari non vanno lasciati soli"
Il rinnovo della legge regionale sul Soccorso Alpino, sulla scorta di quella fatta approvare e finanziare per due anni dall'allora consigliere Gianpaolo Bottacin, e la nomina di un commissario a Venezia per analizzare in via prioritaria le problematiche e le necessità di un servizio fondamentale per la montagna.
Continua a leggere
