Ciambetti: rivedere con norme severe il regolamento dei campi nomadi a Vicenza
Domenica 29 Marzo 2015 alle 20:49 Roberto Ciambetti, assessore regionale agli enti locali
				
			
			
			Roberto Ciambetti, assessore regionale agli enti locali Anche per Vicenza credo sia ora di rivedere il Regolamento del campo sosta nomadi con norme molto precise e rigorose. E' impensabile fornire una serie di servizi e non avere in cambio comportamenti e atteggiamenti rispettosi delle norme del vivere civile. E’ una cosa che ripeto e dico a tutti i sindaci che mi chiedono cosa fare per assicurare maggiore sicurezza ai loro cittadini davanti a una sequenza di episodi in cui è facile leggere tecniche e obiettivi tipici dei nomadi.
Continua a leggereCooperative Sociali: a Vicenza clima di paura e odio razziale, emergenze sono altre
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 20:45 Il “Progetto Sulla Soglia†riunisce la Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme e l’Associazione Rete Famiglie Aperte. Tutte realtà che lavorano nella città di Vicenza per “portare avanti progetti di inclusione e migliorare la vita della città mediante attività concrete e quotidiane che possano far da ponte tra la cittadinanza e i suoi elementi più deboliâ€. Le Cooperativa Sociali di Vicenza ora hanno deciso di farsi sentire, per fare luce sulla delicata situazione sociale a Vicenza.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il “Progetto Sulla Soglia†riunisce la Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme e l’Associazione Rete Famiglie Aperte. Tutte realtà che lavorano nella città di Vicenza per “portare avanti progetti di inclusione e migliorare la vita della città mediante attività concrete e quotidiane che possano far da ponte tra la cittadinanza e i suoi elementi più deboliâ€. Le Cooperativa Sociali di Vicenza ora hanno deciso di farsi sentire, per fare luce sulla delicata situazione sociale a Vicenza.  			
			Continua a leggere
			Testa di maiale e striscione sulle Crociate, Krika: colpa anche di alcuni giornali
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 14:41 Mentre a Vicenza, dopo lo "sfratto" di un paio di anni fa da Montecchio Maggiore, tornano le iniziative dell'Incontro interreligioso, negli ultimi tempi si moltiplicano atti vandalici contro alcune minoranze: dalle scritte minacciose ai Sinti vicentini, all'intolleranza contro gli Islamici: come la provocazione di una testa di maiale mozzata fuori da una moschea a Treviso, oppure, come ci racconta Ryad Krika del centro culturale islamico "Ettawbavi" di Vicenza, uno striscione apparso in via Vecchia Ferriera con la scritta "Abbiamo vinto le Crociate nel 1500 e le vinceremo ancora".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mentre a Vicenza, dopo lo "sfratto" di un paio di anni fa da Montecchio Maggiore, tornano le iniziative dell'Incontro interreligioso, negli ultimi tempi si moltiplicano atti vandalici contro alcune minoranze: dalle scritte minacciose ai Sinti vicentini, all'intolleranza contro gli Islamici: come la provocazione di una testa di maiale mozzata fuori da una moschea a Treviso, oppure, come ci racconta Ryad Krika del centro culturale islamico "Ettawbavi" di Vicenza, uno striscione apparso in via Vecchia Ferriera con la scritta "Abbiamo vinto le Crociate nel 1500 e le vinceremo ancora".			
			Continua a leggere
			Incontro interreligioso, Sala: la strada è il dialogo e la conoscenza reciproca
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 11:41 
				
			
			
			Scritte e minacce contro i Sinti vicentini, Casadio va dai carabinieri
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 22:25 Una bravata di qualche giovane annoiato o una "fiammella" inquietante di intolleranza che riporta alla mente i terribili anni bui dell’odio razziale che per decenni ha seminato crudeltà, violenza e terrore negli Stati Uniti d’America? Nella micro-area Sinti a Olmo di Creazzo sono apparse scritte su un furgone inneggianti al Ku Klux Klan, oltre a croci naziste e minacce: “veniamo a prendertiâ€.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Una bravata di qualche giovane annoiato o una "fiammella" inquietante di intolleranza che riporta alla mente i terribili anni bui dell’odio razziale che per decenni ha seminato crudeltà, violenza e terrore negli Stati Uniti d’America? Nella micro-area Sinti a Olmo di Creazzo sono apparse scritte su un furgone inneggianti al Ku Klux Klan, oltre a croci naziste e minacce: “veniamo a prendertiâ€.   			
			Continua a leggere
			Sinti viale Cricoli, Cicero: il vicesindaco-sceriffo vuol far credere che regna legalità
Sabato 28 Febbraio 2015 alle 15:09 Il Consigliere comunale di Vicenza Claudio Cicero della lista omonima interviene  nuovamente sulla questione del campo Rom e Sinti di viale Cricoli, chiedendo  all'Amministrazione risposte ad un'interrogazione da lui presentata e risalente al 24 dicembre 2014, oltre a un più preciso impegno sul tema del "regolamento  nomadi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Consigliere comunale di Vicenza Claudio Cicero della lista omonima interviene  nuovamente sulla questione del campo Rom e Sinti di viale Cricoli, chiedendo  all'Amministrazione risposte ad un'interrogazione da lui presentata e risalente al 24 dicembre 2014, oltre a un più preciso impegno sul tema del "regolamento  nomadi".			
			Continua a leggere
			Sinti, Vicenza Capoluogo: "mancata l'opportunità per dimostrare il buon governo"
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 21:01 Il Consiglio Direttivo di Vicenza Capoluogo, l'Associazione Civica  di cui è presidente Giovanni Giuliari (foto),  l'ex Assessore ai servizi sociali e alla famiglia del Comune di Vicenza durante la scorsa amministrazione di Achille Variati, affronta le recenti vicende del campo Sinti in viale Cricoli a partire dalla riqualificazione dell'area: "mancata l'opportunita' per dimostrare il buon governo†è il giudizio dato nei confronti dell'operato dell'amministrazione comunale.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il Consiglio Direttivo di Vicenza Capoluogo, l'Associazione Civica  di cui è presidente Giovanni Giuliari (foto),  l'ex Assessore ai servizi sociali e alla famiglia del Comune di Vicenza durante la scorsa amministrazione di Achille Variati, affronta le recenti vicende del campo Sinti in viale Cricoli a partire dalla riqualificazione dell'area: "mancata l'opportunita' per dimostrare il buon governo†è il giudizio dato nei confronti dell'operato dell'amministrazione comunale.  			
			Continua a leggere
			Bollette Sinti, Fogagnoli (Prc): atteggiamenti legalistici per le elezioni regionali
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 20:49 Roberto Fogagnoli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista Vicenza, interviene sulla vicende delle bollette al campo Sinti di viale Cricoli
				
			
			
			  Roberto Fogagnoli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista Vicenza, interviene sulla vicende delle bollette al campo Sinti di viale Cricoli
Il Consigliere Comunale NCD Dino Nani (prendiamo lui per non parlare di Bulgarini, piuttosto che di Sala o di Variati e la lista potrebbe allungarsi), parla di principio di equità e di giustizia nel procedere a far staccare l'energia elettrica alla comunità sinti di Viale Cricoli.
Continua a leggereBollette Sinti, Forza Nuova: denunceremo la Caritas per discriminazione ai vicentini
Venerdi 20 Febbraio 2015 alle 17:01 “La Caritas vuole pagare le bollette ai nomadi? Bene, porteremo fisicamente alla Caritas le bollette insolute che i vicentini onesti, disoccupati, distrutti dalla crisi, non riescono a pagare; vediamo se la Caritas si renderà disponibile a pagare anche ai nostri concittadini le bolletteâ€. La segreteria provinciale di Forza Nuova Vicenza torna all’attacco sulla vicenda dei campi Rom e Sinti, dopo l’intervento di mediazione della Caritas diocesana vicentina.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “La Caritas vuole pagare le bollette ai nomadi? Bene, porteremo fisicamente alla Caritas le bollette insolute che i vicentini onesti, disoccupati, distrutti dalla crisi, non riescono a pagare; vediamo se la Caritas si renderà disponibile a pagare anche ai nostri concittadini le bolletteâ€. La segreteria provinciale di Forza Nuova Vicenza torna all’attacco sulla vicenda dei campi Rom e Sinti, dopo l’intervento di mediazione della Caritas diocesana vicentina.  			
			Continua a leggere
			Bollette Sinti, mediazione della Caritas: “piano di rientro del debito pregresso”
Venerdi 20 Febbraio 2015 alle 15:14 “Abbiamo concordato un rientro dal pregresso attraverso la rateizzazione dello stesso e un periodico monitoraggio sia da parte di Aim, che dei servizi sociali del Comune e da parte della Caritas stessa. Qualora le famiglie non adempiano all’impegno assunto, ci sarà una verifica e se da essa risulterà un atteggiamento di disimpegno, avverrà lo stacco della corrente elettricaâ€. A parlare è Don Giovanni Sandonà, direttore della Caritas diocesana vicentina, al termine dell’incontro con le famiglie Sinti per risolvere il problema delle utente elettriche staccate dal Comune di Vicenza e Aim nel campo di viale Cricoli a Vicenza.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Abbiamo concordato un rientro dal pregresso attraverso la rateizzazione dello stesso e un periodico monitoraggio sia da parte di Aim, che dei servizi sociali del Comune e da parte della Caritas stessa. Qualora le famiglie non adempiano all’impegno assunto, ci sarà una verifica e se da essa risulterà un atteggiamento di disimpegno, avverrà lo stacco della corrente elettricaâ€. A parlare è Don Giovanni Sandonà, direttore della Caritas diocesana vicentina, al termine dell’incontro con le famiglie Sinti per risolvere il problema delle utente elettriche staccate dal Comune di Vicenza e Aim nel campo di viale Cricoli a Vicenza.  			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    