Lavori in tre scuole medie: nuova palestra, illuminazione e archivio comunale
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 15:56 Comune di Vicenza - Lavori in vista nel seminterrato della  scuola media Ambrosoli di via Bellini. La giunta ha infatti approvato il  progetto definitivo delle opere di adeguamento dei locali attualmente  inutilizzati, che, una volta opportunamente sistemati, diventeranno la  sede degli archivi cartacei comunali attualmente ospitati in via Torino e  a S. Rocco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Lavori in vista nel seminterrato della  scuola media Ambrosoli di via Bellini. La giunta ha infatti approvato il  progetto definitivo delle opere di adeguamento dei locali attualmente  inutilizzati, che, una volta opportunamente sistemati, diventeranno la  sede degli archivi cartacei comunali attualmente ospitati in via Torino e  a S. Rocco.			
			Continua a leggere
			Musica in crescendo, mercoledì la seconda edizione della rassegna per giovani musicisti
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 18:17 Comune di Vicenza   -   Musica in crescendo è la rassegna per  giovani musicisti, giunta alla seconda edizione, organizzata  dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune di  Vicenza in collaborazione con l'associazione culturale Young Five e con  l'associazione Volontariato Vicenza. Gli ex allievi della scuola  secondaria di primo grado "A. Giuriolo" che hanno proseguito gli studi  musicali e che ritornano a suonare insieme: arpa, violino, viola,  violoncello, pianoforte saranno i protagonisti del pomeriggio musicale  che si terrà mercoledì 9 maggio alle 17.30 nella sala dell'Oratorio dei  Proti in contrà G. De Proti 3. Ingresso libero. Informazioni:  circoscrizione 1, 0444222713			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Musica in crescendo è la rassegna per  giovani musicisti, giunta alla seconda edizione, organizzata  dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune di  Vicenza in collaborazione con l'associazione culturale Young Five e con  l'associazione Volontariato Vicenza. Gli ex allievi della scuola  secondaria di primo grado "A. Giuriolo" che hanno proseguito gli studi  musicali e che ritornano a suonare insieme: arpa, violino, viola,  violoncello, pianoforte saranno i protagonisti del pomeriggio musicale  che si terrà mercoledì 9 maggio alle 17.30 nella sala dell'Oratorio dei  Proti in contrà G. De Proti 3. Ingresso libero. Informazioni:  circoscrizione 1, 0444222713			
			Continua a leggere
			Inaugurata oggi la palestra della scuola Giuriolo
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 16:43 Comune di Vicenza  -  Nuovo aspetto per la palestra della scuola  primaria di secondo grado A. Giuriolo che viene oggi inaugurata  dall'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, dall'assessore allo  sport Umberto Nicolai e dal dirigente scolastico dell'istituto  comprensivo 5 Antonio Fortuna. Si sono conclusi in questi giorni i  lavori di manutenzione della palestra al piano terra della struttura  realizzata nel 1963 (la palestra al primo piano, più piccola e meno  utilizzata, non è stata oggetto di intervento) come ampliamento della  scuola che risale invece agli anni 50.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Nuovo aspetto per la palestra della scuola  primaria di secondo grado A. Giuriolo che viene oggi inaugurata  dall'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, dall'assessore allo  sport Umberto Nicolai e dal dirigente scolastico dell'istituto  comprensivo 5 Antonio Fortuna. Si sono conclusi in questi giorni i  lavori di manutenzione della palestra al piano terra della struttura  realizzata nel 1963 (la palestra al primo piano, più piccola e meno  utilizzata, non è stata oggetto di intervento) come ampliamento della  scuola che risale invece agli anni 50.			
			Continua a leggere
			Nasce il progetto "Amici della Bertoliana"
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 17:36 
				
			
			
			Achille Variati, Francesca Lazzari, Comune di Vicenza  -  Nasce il progetto "Amici della Bertoliana" per la costituzione di un'associazione che elaborerà idee e proposte, indirizzerà risorse intellettuali ed economiche per ampliare i servizi 
La Biblioteca civica Bertoliana è da più di trecento anni una struttura fondamentale della comunità vicentina. Aperta indistintamente e gratuitamente a tutti, frequentata ogni giorno da un migliaio di persone di ogni età e condizione sociale, essa assolve una funzione vitale per l'istruzione, la cultura e l'informazione. E' dunque un bene preziosissimo da salvaguardare e valorizzare sempre più. 
Pedofilia e Consiglio. Guaiti: giù i toni. Sgreva: mie,solo domande.Moretti replica anche a Pdl
Venerdi 24 Giugno 2011 alle 01:29 Martedì in Consiglio comunale scaramucce tra l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti e Silvano Sgreva che con Alessandro Guaiti aveva presentato una domanda d'attualità sulle eventuali "leggerezze" dell'assessore per il caso del pediatra Domenico Mattiello, ora in carcere per le sue molestie a bambine denunciate dal personale del Nido Cariolato e verificate dalle autorià di polizia, ma già indagato, con susseguente discussa archiviazione nei primi anni 2000,  su segnalazione proprio della Moretti, che rappresentava genitori di Cavazzale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martedì in Consiglio comunale scaramucce tra l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti e Silvano Sgreva che con Alessandro Guaiti aveva presentato una domanda d'attualità sulle eventuali "leggerezze" dell'assessore per il caso del pediatra Domenico Mattiello, ora in carcere per le sue molestie a bambine denunciate dal personale del Nido Cariolato e verificate dalle autorià di polizia, ma già indagato, con susseguente discussa archiviazione nei primi anni 2000,  su segnalazione proprio della Moretti, che rappresentava genitori di Cavazzale.			
			Continua a leggere
			Tar, Moretti: Giuriolo da trasferire nel 2012, un anno in più per ampliare Bertoliana
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 20:05 
				
			
			
			Assessore Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - L'assessore all'istruzione del comune di Vicenza Alessandra Moretti commenta il pronunciamento del TAR di Venezia che, in merito al ricorso presentato dai genitori dell'istituto Giuriolo contro l'assegnazione di alcuni locali a nuovi spazi per l'adiacente Biblioteca civica Bertoliana, ha concesso la sospensiva: "Commenterò più compiutamente - afferma Moretti - quando avrò potuto esaminare le motivazioni del TAR. Pazienza, l'importante a questo punto è riuscire ad arrivare presto, nel 2012, al trasferimento completo della scuola Giuriolo in Santa Maria Nova." (a seguire nostra intervista in risposta a Valerio Sorrentino del Pdl).
Continua a leggereTar Veneto su riduzione capienza Giuriolo: sì a sospensiva chiesta dai genitori e no a Moretti
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 18:52 Valerio Sorrentino, coordinatore vicario del Pdl  -  Apprendiamo con sollievo che il Tar Veneto ha accolto la richiesta di sospensiva dei genitori della scuola Giuriolo, promossa contro il provvedimento dell'ass. Moretti che riduceva la capienza e la fruibilità del plesso scolastico. Avevamo già indicato in una richiesta di dibattito quali fosserò le criticità del provvedimento, adottato con grossolani errori procedurali e soprattutto viziato da eccesso di potere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valerio Sorrentino, coordinatore vicario del Pdl  -  Apprendiamo con sollievo che il Tar Veneto ha accolto la richiesta di sospensiva dei genitori della scuola Giuriolo, promossa contro il provvedimento dell'ass. Moretti che riduceva la capienza e la fruibilità del plesso scolastico. Avevamo già indicato in una richiesta di dibattito quali fosserò le criticità del provvedimento, adottato con grossolani errori procedurali e soprattutto viziato da eccesso di potere.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    